P: C’è una cosa che accomuna chi vive la cucina con una passione sfrenata e chi la vive come un ambiente in cui tentare di sopravvivere: il tempo. Spesso manca a noi appassionati per [...]
Anche questo mese, nonostante la calura, io e Gabriella dello Chà Tea Atelier non ci fermiamo e vi proponiamo un nuovo appuntamento della rubrica che tanto amate e che anche noi amiamo, [...]
In Kenya finalmente, passando per Ginevra da mia figlia!!!! Eh si!!! devo proprio essere innamorata persa di questo viaggio intorno al mondo visto che né la stanchezza, né il caldo (devo dire [...]
Fermarsi e guardare i passi che si sono fatti. Farlo spesso, per ricordarsi chi eri e cosa hai fatto finora. Farlo spesso, perché così potrai ricordare dove stai andando, recuperare le [...]
Ormai il cuscus è entrato a far parte delle mie tradizioni. Lo scrivo anche all’italiana: cuscus, mi piace così! Oggi a base di verdure, quello che avevo in casa: carote, [...]
Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di vitello (ciascuna di circa 60 gr) 2 arance 1 pompelmo rosa 1 cipolla rossa 1 finocchio (circa 150 gr) 30 gr di pistacchi ½ [...]
Eccoci qua, con un'altra pesantissima settimana di gran calore sulle spalle! Personalmente, vi dico che non ne posso più e sto sognando bianchi paesaggi innevati dove mi vedo avvolta in un [...]
Con il termine “Carpaccio” genericamente si intende un piatto a base di fettine di carne o di pesce, crudi o semi-crudi, a cui vengono aggiunti differenti tipi di condimenti in base alla [...]
Il curry indiano è diventato il mio comfort food preferito. Partendo dalla ricetta del curry indiano di gamberi, ho preparato una versione di pollo, da gustare calda o tiepida. Quando ho [...]
Gli spaghetti allo scoglio, così come la pasta alle vongole, sono piatti classici ma considerati un po' vintage. In un questi tempi dove tutti i cuochi credono di essere Cracco, la modesta ma [...]
Ingredienti: 500gr. di pomodori maturi 50gr. di olio di oliva 1 spicchio d’aglio 80gr. di tonno sott’olio 100gr. di olive nere di Gaeta 50gr. di capperi sotto sale 80gr. di [...]
Scopriamo la ricetta di oggi… Ingredienti: 350g di maccheroni 1 confezione di tonno all’olio d’oliva da 160g 500g di broccoli 1 cipolla 2 spicchi di aglio olio d’oliva parmigiano [...]
E’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con il pesce avanzato o comunque con l’ultimo rimasto al pescivendolo prima della [...]
Cos'è l'estate per me? Mare, sole, verdure fresche e tanto pesce in tavola. Pesce di ogni tipo, preparato in ogni modo.Rimangano però dei capisaldi a cui non si può rinunciare. Gli spaghetti [...]
Posso essere contenta di avere inventato questa ricetta dall'esito strepitoso?Era da qualche settimana che mi girava per la testa ma ancora non avevo ben chiari gli ingredienti da utilizzare. [...]
Zuppa di amaranto e lenticchie al peperoncino Ingredienti (per due persone)80 g di amaranto80 g di lenticchie1 piccola cipolla1 carota1 costa di sedano4 cucchiai di polpa o passata di [...]
Una delle ricette più buone e sfiziose per l'estate è il Cous Cous con Verdure Fresche. Le varianti sono moltissime e questa è davvero semplicissima, senza nulla togliere al sapore a alla [...]
Oggi ricetta sfiziosa. Spaghetti neri – al nero di seppia – con zucchine e capesante. L’abbinamento sia di gusto che cromatico è perfetto. La preparazione è semplice, [...]
"Siamo qui per dare l'ultimo saluto a Sam Lewitt, morto misteriosamente assassinato dai miei uomini per non aver pagato i debiti" Angelo (Robert Middleton) dal film Anche gli angeli mangiano [...]
Senza Bimby, Risotto Cremoso con Piselli e PancettaIngredienti: Cipolla, prezzemolo dell'orto, pancetta, riso (io ho utilizzato il Riso Superfino Arborio per risotto all'Onda e [...]
Per questa ricetta ho preso spunto dalla rubrica dedicata alle parmigiane di verdure della rivista Sale&Pepe di agosto 2014. Già avevo provato la versione con le Cipolle al sapore di [...]
La salsa di tartufo nero estivo o scorzone che propongo è veramente facile: tartufo estivo, olio, aglio e niente altro. Il tartufo estivo si raccoglie da giugno ad agosto ed il suo prezzo è [...]
Nel fine settimana mentre in molti si sono catapultati verso il mare, io me ne sono rimasta a casa. Colpevoli le mille cose che cerco di tenere in piedi. Prima o poi riuscirò anch’io a vedere [...]
Nella bella e oggigiorno tanto danneggiata città de L’Aquila è considerata una delle specialità caratteristiche. Questa minestra si può preparare con pane a dadini oppure alle volarelle, [...]
In diretta dalla Sardegna. In diretta da un luogo meraviglioso che scandisce le mie vacanze da più di 25 anni...Oggi ho voglia di condividere con voi un piatto fatto da me (si, [...]