Una gioia per gli occhi e per il cuore: Tyler ed io ci scherziamo su, ma tra le perfette colline verdi, le distese di promettenti vigne e le macchie di fiori gialli a perdita d'occhio che [...]
Lo so bene che non è trascorsa nemmeno una settimana da quando, molto educatamente, non certo per voler fare polemiche a tutti i costi, ma per capire e soprattutto aiutare a capire i [...]
Era il 1997 quando i fratelli Avosani decidettero di acquistare un terreno nudo, nella Maremma, con l’intenzione di vincolarci i diritti di reimpianto e l’idea di rivendere alla prima buona [...]
Martedì e mercoledì scorso, dopo le feste Pasquali, ho fatto tappa nelle Marche per visitare un paio d’Aziende Vitivinicole.La prima è stata l’Antica Casa Vinicola Garofoli o più [...]
Pubblico con piacere questo intervento dell’amico Gaetano Proto, sempre attento a tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino. Antefatto. A una rassegna a banchi d’assaggio di [...]
All’interno della ricerca della IRI Infoscan, è stata fatta anche la classifica dei vini più venduti nel 2008 nel canale della Grande Distribuzione, realizzata incrociando i dati relativi a [...]
Ieri abbiamo finito di impiantare un vigneto nuovo. Con questo impianto parte ufficialmente il progetto κοινη, dal greco "comune". Di cosa si tratta? Si tratta del nuovo percorso, appunto [...]
La comune di Urupia è un progetto sociale che nasce nel 1985 basandosi su principi di collettivizzazione delle proprietà e vive prevalentemente dei suoi prodotti agricoli. La comune pratica [...]
Uvaggio: Sangiovese 70%, Ciliegiolo 15%, Montepulciano 15%Il colore parte stanco, da questa piccola denominazione non lontana da Montalcino. Rosso rubino, certo, anche se poco luminoso e con un [...]
La voglia di naturale sta avanzando anche in ambito enologico e così crescono vignaioli e cantine per consumatori davvero esigenti. L’uomo per millenni si é nutrito di prodotti [...]
Vitigni: Montepulciano d'Abruzzo Titolo alcol: 14,5% Voto: L'Azienda vinicola Cataldi Madonna, con i suoi 27 ettari vitati, si trova in località Piano - Ofena, piccolo comune di 600 abitanti in [...]
Vernaccia di S.Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano, Brunello e Rosso di Montalcino, centinaia di vini che rappresentano le nuove annate, ma per i più instancabili degustatori, [...]
Tutti i dettagli li ho già raccontati qui, in questo articolo di presentazione che ho pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S. Da lunedì 15 a domenica 22 (lunedì 23 per gli operatori, [...]
La settimana prossima è quella che alcuni colleghi definiscono “terribile”: assaggi delle nuove annate a San Gimignano, Firenze per il Chianti Classico, Montepulciano, Montalcino: E [...]
Quest'anno non ho parlato di guide dei vini, magari tra qualche giorno vi faccio un elenco giusto per conoscerle tutte in una sola volta e orientarci tra di esse. Su una, però, mi soffermo con [...]