Ingredienti:pane toscano da bruschettepomodorini ciliegiaradicchio trevigianoformaggio grana Padano1 barattolo di passata di pomodorosale, pepe neroolio extravergine di oliva1 spicchio di aglio
Preparazione:Accendere il forno ventilato a 180°C.Su ogni fetta di pane strofinare l'aglio e irrorare delicatamente.Mettere in forno per 3 minuti o fino a quando il pane inizia a tostarsi.Togliere dal forno e farcire ogni fetta con un cucchiaio di passata di pomodoro, del radicchio trevigiano, pomodorini tagliati a fettine e del formaggio grana tagliato finemente a scaglie.Rimet [...leggi]
Dirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
Se un ministro leghista delle politiche agricole fa da testimonial a McDonald’s, addentando per i fotografi il nuovo panino McItaly spalla a spalla con l’AD italiano [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
In questi giorni ho letto una sequenza incredibile di sciocchezze sugli OGM. Le solite. Ho letto sciocchezze sul sito di Beppe Grillo, preoccupato che “non cresceranno più patate, [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
dal 8 May 2014 su: www.scattidigusto.itFrittate di foglie di rapa con panna acida Lo sapevate che le foglie delle rape e dei ravanelli sono commestibili? Anzi, sono buonissime: carnose, saporite e leggermente piccanti. Sabato al [...]
Facilissime e soprattutto buonissime sono queste polpette con le zucchine all'interno, veramente squisite e leggere se invece di friggerle le facciamo cuocere nel forno... [...]
Conoscevo quello selvatico, quello comune, quello bianco, ma dell'asparago rosa non ne sapevo proprio nulla.Me ne parlò l'amica Rosa Bavetta, durante il ritorno a casa, dopo il primo corso di [...]
dal 14 May 2014 su: ilprofumodeitarocchi.blogspot.com“Aprire il frigo e pubblicarlo richiede più intimità che mostrare l’album di quando si è adolescenti (cioè al culmine della bruttezza)”, scrive l’editor di Dissapore [...]
Pic nic del primo maggio, proletario, a quadri come la coperta, ringiovanito dalle bento box contenute nei trolley frigo, vintage, al sapore di vino rosso, affidato alla praticità della donna [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Ci sono accoppiate vincenti che non si discutono, come Angelina Jolie e Brad Pitt, come Coppi e Bartali, come Biancaneve e i nani. In campo gastronomico, poi, ci sono virtuosi connubi che mai [...]
dal 5 June 2014 su: www.dissapore.comConcediamoci per la Vigilia o per Natale i passatelli: un primo vegetariano, da sostituire ai classici tortelli in brodo! Ci sono tanti motivi per scegliere i passatelli in brodo [...]
Oggi voglio proporvi un piatto semplice e genuino, si tratta della vellutata di zucca, una ricetta veloce da realizzare dal buon sapore, ideale per le giornate [...]
Polpettine svedesi con purè di patate e sciroppo di lamponi Il post di oggi è un post molto particolare e molto speciale. E io sono felice di non avere avuto il tempo di scrivere questa [...]
“Ciccilla? E chi è? La sorella brutta di Ciccio Formaggio? La cognata di Rosa Pezza e Carlo Mazza?” L’inizio della nostra nuova avventura non era dei più promettenti, lo ammetto. Ma [...]
Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio. Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste [...]
Alcuni, infine, vorrebbero evitare di scrivere anche una sola riga su Identità Golose. E poi mettono mano alla tastiera e scrivono un post. Confesso che al cospetto di qualche sbraccialettato [...]