I bocconcini di pollo al forno sono una ricetta deliziosa e pensata per i bambini, un modi alternativo di gustare il pollo e renderlo più appetibile per i piccoli di casa, ma anche per [...]
La ricetta dei bignè salati ripieni, con crema al formaggio sono un antipasto veloce e semplice da fare, la ricetta della pasta bignè è del Maestro Luca Montersino, una base neutra, che [...]
La folta chioma di dreadlock acconciati il più delle volte in code e chignon è ormai diventata il tratto distintivo dell’immagine di questo chef, piemontese irriverente dall’aspetto [...]
Per molti ancora sembra strano associare il pesce con il formaggio… Ma tutto dipende dal tipo di pesce e dal formaggio! Con l’ultima ricetta del “Contest Il Fiorino”, [...]
Eccomi qui a mettermi nuovamente in gioco con un nuovo contest grazie all’Associazione Italiana Foodblogger – AIFB e al Caseificio Il Fiorino a cui il contest è dedicato. Ho [...]
Ingredienti :1 Kg farina 001 bustina lievito secco attivo (7 gr )700 gr acqua tiepida10 gr zucchero20 gr sale40 gr olio di semiPreparazione :Setacciare la farina, metterla nel contenitore della [...]
Indice Che si tratti di un giorno di festa, come la Pasqua, o di un semplice pranzo domenicale, quando si prepara un rollè si va sempre sul sicuro. Si tratta, infatti, di un secondo a [...]
Si chiama colcannon, ed è uno sformato di patate e cavoli: si tratta di una delle ricette irlandesi da fare per San Patrizio. Piatto tipico irlandese, lo sformato di patate e cavoli è [...]
Probabilmente i più giovani non ricorderanno queste piccole meraviglie sfornate da Mulino Bianco nei lontani anni '80. Io con le Biricche ho trascorso i pomeriggi più belli della mia infanzia [...]
Sono dei finocchi avvolti da una “crema di gorgonzola” dolce e Grana Padano e gratinati in forno.Ingredienti:500 g circa di finocchi200 g di Gorgonzola dolce 150 g di Grana Padano100 ml [...]
Adoro lo yogurt di soia, e da quando l’ho scoperto anni fa, sia per risparmiare un po’ sia per soddisfazione personale, lo faccio in casa. Purtroppo dove studio non ho la [...]
Questa zuppa può essere mangiata così com’è o essere accompagnata da crostini di pane tostato…è una vera delizia ed è anche semplice da preparare. Le verdure le ho cotte al vapore [...]
Per fare questa pizza ho usato solo 1/4 dell'impasto, l'avevo diviso in 4 parti, e farcito 4 pizze diverse che man mano li condividerò con voi non appena mi è possibile. Intanto godetevi a [...]
Tra le ricette tipiche del giorno di San Patrizio c'è quella dello stufato alla Guinnes. Un secondo di carne ricco e saporito, che richiede una lunga cottura ed una folta serie di [...]
La ricetta della Paris Brest, dolce che nasce nel lontano 1891 per commemorare la corsa ciclistica che si svolgeva sul circuito Parigi-Brest-Parigi. Nato dall’estro di Louis Durant il [...]
Rieccoci, un'altra Pasqua spunta all'orizzonte e preparare la famosa pastiera napoletana rappresenta quasi un obbligo morale. Dolce pasquale napoletano per eccellenza, la pastiera di [...]
Da quando la scorsa settimana sono stata a Napoli ho avuto un unico pensiero fisso: preparare le zeppole di San Giuseppe in tempo per la festa del papà. Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce [...]
Si trova a Moniga, sulla sponda bresciana del Lago di Garda ma, nonostante dai tavoli interni e dalla terrazza del ristorante si goda di un’ottima vista sulle placide acque tanto care a [...]
Ogni tanto cedo pure io ad alcuni prodotto che talvolta considero un poco “banali” e “commerciali”. Mi sono fato tentare ed ho provato a realizzare la crema spalmabile al [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]
Ecco l’ultima ricette delle quattro, realizzate per il progetto sviluppato in collaborazione con Biogen, azienda all’avanguardia nell’ambito delle biotecnologie applicate alle [...]
La ricetta del cous cous di cavolfiore, un’alternativa totalmente vegan al classico cous cous con carne o pesce, al posto della semola la base è composta da grani di cavolfiore, che, [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di ceci.I ceci sono dei legumi gustosi, salutari e dal sapore delicato, molto versatili in cucina, crescono da una pianta erbacea (Cicer arietinum) della famiglia [...]
Oggi vi propongo una ricetta Light che sa di primavera: vellutata di borragine con stracchino marinato alle spezie. Avete mai utilizzato la borragine? Borragine: proprietà La borragine è una [...]