Giornale del cibo - https:

L’importanza del diritto agroalimentare: al via il corso della Fondazione Forense Bolognese

L’importanza del diritto agroalimentare: al via il corso della Fondazione Forense Bolognese

  Com’è disciplinata la la tutela delle eccellenze del made in Italy, e cosa prevede il contrasto alle frodi alimentari? O ancora, come si regolamenta l’introduzione sul mercato dei [...]

tags : igiene fico gallina reggiano italiana alimentare
dal 8 April 2021 su:
frutta verdura carne e pesce
Una spesa sicura: Sanitizer2020, la tecnologia innovativa che igienizza i carrelli della spesa

Una spesa sicura: Sanitizer2020, la tecnologia innovativa che igienizza i carrelli della spesa

  L’emergenza Coronavirus ha trasformato anche le abitudini di spesa degli italiani. Se le prime settimane di lockdown, nel marzo 2020, verranno ricordate per le file fuori dai grandi [...]

tags : dieta igiene frutta italiana superiore
dal 7 April 2021 su:
frutta verdura cucina internazionale
Come fare i dorayaki, i famosi dolcetti giapponesi: la ricetta originale e alcune facili varianti

Come fare i dorayaki, i famosi dolcetti giapponesi: la ricetta originale e alcune facili varianti

  Quando mio figlio era piccolo andava pazzo per Doraemon, protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese in voga negli anni ’80 e tornato di moda recentemente. Il celebre gatto [...]

dal 6 April 2021 su:
ricetta dolci frutta verdura
Asparagi: alla scoperta delle migliori eccellenze italiane DOP e IGP

Asparagi: alla scoperta delle migliori eccellenze italiane DOP e IGP

  Gli asparagi sono uno dei primi preziosi doni della primavera. Intorno alla fine di marzo iniziano a fare capolino, sbucando da sotto terra, per essere raccolti, in genere, fino a maggio [...]

dal 2 April 2021 su:
carne e pesce frutta verdura vino
StaiSciupacco: cosa c’è dietro il “pacco da giù” di Casa Surace? Intervista a Daniele Pugliese

StaiSciupacco: cosa c’è dietro il “pacco da giù” di Casa Surace? Intervista a Daniele Pugliese

  Quella dei ragazzi di Casa Surace, la factory e casa di produzione nata nel 2015 che oggi conta più di 4 milioni di fan sul web, è proprio come sembra una di quelle storie di successo [...]

dal 2 April 2021 su:
ricetta cucina regionale pane pasta riso
Consigli e ricetta per realizzare il tortano napoletano, ricca specialità pasquale

Consigli e ricetta per realizzare il tortano napoletano, ricca specialità pasquale

  “Monica, ma tu fai il tortano o il casatiello?”: è la domanda che mi sento fare spesso quando la Pasqua si avvicina. Si tratta di due specialità napoletane, simili e per questo [...]

dal 1 April 2021 su:
ricetta carne e pesce formaggi

“Orient Experience”: il ristorante di Venezia che racconta i viaggi dei migranti attrarverso il cibo

  Questa è una di quelle storie che merita di essere raccontata. Più delle altre, sì. Perché Hamed Ahmadi, regista cinematografico, è arrivato dall’Afghanistan a Venezia solo con un [...]

tags : carote ricette mescola cuoco pollo riso porro panna treccia ravioli
dal 1 April 2021 su:
frutta verdura ricetta locali
Le Donne dell’Ortofrutta: “serve un nuovo alfabeto per raccontare le eccellenze italiane” 

Le Donne dell’Ortofrutta: “serve un nuovo alfabeto per raccontare le eccellenze italiane” 

  Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), le donne hanno in mano la produzione agricola mondiale. Non solo, sono sempre le donne a [...]

dal 31 March 2021 su:
frutta verdura cucina internazionale
Mariangela Paone sul caporalato in Spagna: “Lo sfruttamento dei lavoratori in campo agricolo è una questione anche europea”

Mariangela Paone sul caporalato in Spagna: “Lo sfruttamento dei lavoratori in campo agricolo è una questione anche europea”

  Lavoro grigio, sfruttamento, violazione dei diritti e, in alcuni casi, anche forme di violenza. Questi sono alcuni degli elementi comuni al lavoro nel settore agricolo in Italia, Grecia [...]

tags : frutta bio fragole ortaggi spagnola marocchina
dal 26 March 2021 su:
frutta verdura cucina internazionale
Mangiare fuori casa dopo la pandemia: come cambieranno le nostre abitudini e l’offerta della ristorazione?

Mangiare fuori casa dopo la pandemia: come cambieranno le nostre abitudini e l’offerta della ristorazione?

  A un anno dall’inizio della crisi pandemica, il mondo della ristorazione è quanto mai impegnato nella ricerca di soluzioni e nuove idee utili ad accogliere e massimizzare la [...]

tags : ricette igiene punti wine servizi servizio alimentare superiore espresso ristorante
dal 26 March 2021 su:
alcolici vino
Le mille proprietà dei ceci, i legumi più amati: l’intervista alla nutrizionista

Le mille proprietà dei ceci, i legumi più amati: l’intervista alla nutrizionista

  Gustosi e versatili, i ceci sono tra i legumi più amati. In Italia si consumano in tutta la penisola, e sono molte le preparazioni regionali a base di farina di ceci: basti pensare alle [...]

dal 23 March 2021 su:
frutta verdura alcolici
Stop ai dazi USA sui formaggi italiani: quali conseguenze sulla diffusione del Made in Italy all’estero?

Stop ai dazi USA sui formaggi italiani: quali conseguenze sulla diffusione del Made in Italy all’estero?

  Dal 10 marzo scorso sono stati sospesi i dazi Usa voluti dal presidente Trump sui prodotti alimentari europei, grazie a un accordo tra l’amministrazione Biden e l’Ue. Un’ottima [...]

dal 25 March 2021 su:
formaggi vino cucina internazionale

Nowruz, il capodanno iraniano e i 7 simboli per celebrare l’inizio della primavera

  Vi avevamo già parlato della tradizione iraniana della notte di Yalda, che avviene in occasione del solstizio d’inverno. Ma non vi avevamo ancora detto che in Iran c’è un’altra [...]

tags : pesci pollo burro dolci forno fuoco brodo aglio zona kg
dal 19 March 2021 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
“Friend of the Sea”: il bollino di sostenibilità per il settore ittico arriva anche al ristorante

“Friend of the Sea”: il bollino di sostenibilità per il settore ittico arriva anche al ristorante

  Il rispetto della stagionalità degli alimenti riguarda anche il settore ittico, e il consumatore è sempre più attento a compiere scelte sostenibili anche al banco del pesce. Tuttavia [...]

dal 18 March 2021 su:
locali carne e pesce vino
Canederli: la tradizione del Trentino Alto-Adige in un piatto

Canederli: la tradizione del Trentino Alto-Adige in un piatto

  Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]

dal 17 March 2021 su:
ricetta frutta verdura formaggi
Il futuro del vino è online? I numeri dell’e-commerce in Italia durante la pandemia, secondo l’Osservatorio Wine Monitor di Nomisma

Il futuro del vino è online? I numeri dell’e-commerce in Italia durante la pandemia, secondo l’Osservatorio Wine Monitor di Nomisma

  Il 2020 è stato un anno spartiacque per molti aspetti: i cambiamenti sono stati molteplici e profondi e hanno investito diversi ambiti. Se da una parte quella causata dalla pandemia è [...]

tags : cantina sangiovese barolo dolcetto chianti trebbiano lambrusco salato esteri turbo
dal 18 March 2021 su:
vino alcolici locali
Strumenti innovativi per garantire un olio autentico e di qualità: nasce il progetto europeo OLEUM

Strumenti innovativi per garantire un olio autentico e di qualità: nasce il progetto europeo OLEUM

  Grazie al progetto europeo OLEUM, coordinato dall’Università di Bologna, sono stati individuati strumenti innovativi per riconoscere e tutelare qualità e autenticità dell’olio [...]

tags : dieta lipidi vergine gallina internazionale
dal 16 March 2021 su:
vino carne e pesce

Supply chain sostenibile: CIRFOOD riduce sprechi e stoccaggio grazie all’intelligenza artificiale

  A poche settimane dalla Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, continuiamo a parlarvi di un tema che, purtroppo, non va mai fuori stagione. Dopo avervi raccontato del [...]

tags : servizi kg naturale italiana cottura alimentare
dal 12 March 2021 su:
ricetta vino