Giornale del cibo - https:

Perché è importante che DOP e Igp siano marchi di qualità europei?

Perché è importante che DOP e Igp siano marchi di qualità europei?

  I marchi DOP e IGP aiutano produttori e consumatori a orientarsi nel mercato e a individuare i prodotti che fanno parte della tradizione gastronomica europea. Coniugano, di fatto, [...]

tags : zona dop tequila calabrese distillati internazionale
dal 6 July 2021 su:
alcolici vino
Riduzione della pesca: come superare i problemi del settore nel segno della sostenibilità?

Riduzione della pesca: come superare i problemi del settore nel segno della sostenibilità?

  La riduzione della pesca è una conseguenza inevitabile del depauperamento delle risorse marine, sia in quanto constatazione del calo delle catture sia che la si intenda come misura a [...]

tags : soia pesci marino reale greca dop igiene trota lupini italiana
dal 5 July 2021 su:
carne e pesce frutta verdura
Caratteristiche e benefici della papaya, il frutto esotico della “vitalità”

Caratteristiche e benefici della papaya, il frutto esotico della “vitalità”

  La frutta dell’estate stimola la curiosità. I mesi più caldi dell’anno, infatti, ci fanno scoprire e assaggiare prodotti di tutti i tipi: dall’anguria, vera e propria regina [...]

dal 30 June 2021 su:
frutta verdura ricetta
RITA Pieve, il primo self service inclusivo d’Italia per abbracciare ogni forma di fragilità

RITA Pieve, il primo self service inclusivo d’Italia per abbracciare ogni forma di fragilità

  Includere significa garantire la piena accessibilità di luoghi, opportunità e servizi a tutti e tutte. Purtroppo, però, le occasioni e le barriere – mentali e fisiche – che [...]

dal 29 June 2021 su:
locali vino carne e pesce
Il 17% del cibo prodotto e venduto viene buttato: i dati del Food Waste Index Report 2021 dell’UNEP

Il 17% del cibo prodotto e venduto viene buttato: i dati del Food Waste Index Report 2021 dell’UNEP

  La sostenibilità è un concetto centrale nella vita quotidiana e d’impresa in Italia e in Europa oggi. Definita come la convergenza tra fattori ambientali, economici e sociali capaci [...]

dal 30 June 2021 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Tequila o… mezcal? Tutte le differenze tra i due distillati messicani

Tequila o… mezcal? Tutte le differenze tra i due distillati messicani

  In Messico si dice che “el mezcal no te emborracha, te embruja”, ossia che “il mezcal non ti ubriaca, ma ti strega”. Infatti, nonostante l’alta gradazione alcolica, questo [...]

dal 29 June 2021 su:
alcolici ricetta carne e pesce

Ricehouse, la start up innovativa che parte dagli scarti del riso per creare la casa del futuro

  Generare un impatto positivo nel mondo, come quando si butta un sasso nell’acqua, la cui onda si propaga e diventa sempre più grande, cercando di rispondere ad alcuni dei problemi [...]

tags : fibre riso punti fuoco italiana naturale alimentare
dal 28 June 2021 su:
pane pasta riso ricetta
Com’è fatta la paprika e perché fa bene?

Com’è fatta la paprika e perché fa bene?

  La paprika, o paprica, è una spezia che si presenta sotto forma di polvere e si ottiene dai frutti del Capsicum annuum L., il comune peperoncino. Si tratta di una pianta originaria [...]

dal 28 June 2021 su:
cucina internazionale frutta verdura alcolici
Per cosa si caratterizzano i dolcificanti artificiali?

Per cosa si caratterizzano i dolcificanti artificiali?

  Non è una novità che il consumo eccessivo di zuccheri semplici possa comportare danni per la salute, ad esempio per via dell’azione cariogena sui denti, per non parlare poi [...]

tags : forno calorie bevande succo dolci mele fave melassa classico alimentare
dal 23 June 2021 su:
ricetta locali frutta verdura
Diritto agroalimentare e ambiente: “la sostenibilità non è un’etichetta vuota”

Diritto agroalimentare e ambiente: “la sostenibilità non è un’etichetta vuota”

  Rendere il cibo accessibile a quante più persone possibili e, allo stesso tempo, ridurne l’impatto sull’ambiente. Questo è l’obiettivo che lega Governi, istituzioni europee e [...]

tags : cantina bio dop vini punta italiana alimentare fico
dal 22 June 2021 su:
vino frutta verdura
Quanta frutta mangiare al giorno? I consigli della nutrizionista per un consumo corretto

Quanta frutta mangiare al giorno? I consigli della nutrizionista per un consumo corretto

  La frutta è considerata, insieme a verdure e ortaggi, alla base di una sana alimentazione. Le linee guida ne raccomandano un consumo regolare per fornire all’organismo il giusto [...]

dal 22 June 2021 su:
frutta verdura alcolici
Dove mangiare il gelato a Pavia, tra artigianalità, passione e ricerca

Dove mangiare il gelato a Pavia, tra artigianalità, passione e ricerca

  Quando arriva, l’estate si porta dietro la voglia di cibi freschi e poco impegnativi, ma capaci di regalare grandi soddisfazioni al palato. È il caso del gelato, re indiscusso delle [...]

dal 21 June 2021 su:
ricetta dolci locali

L’impatto della pandemia sul settore ristorativo: il Rapporto di Fipe-Confcommercio tra crisi e ripartenza

  La ristorazione scalda i motori in vista di un’estate che, negli auspici di chi lavora nel settore, vedrà la possibilità di aprire progressivamente i locali a pranzo e a cena, sia [...]

tags : punta bar fuoco servizi alimentare italiana ristorante
dal 18 June 2021 su:
locali carne e pesce ricetta
Di carne, di pesce o di verdure: i migliori vini per le vostre grigliate

Di carne, di pesce o di verdure: i migliori vini per le vostre grigliate

  Primavera ed estate sono, senza dubbio, le stagioni delle grigliate. Che sia a base di carne, di pesce o di verdure, la grigliata (o braciata) è una vera propria istituzione in tutta la [...]

dal 17 June 2021 su:
vino alcolici carne e pesce
Come preparare la granita, il fresco dolce dell’estate

Come preparare la granita, il fresco dolce dell’estate

  Quando arriva il caldo, c’è sempre voglia di qualcosa di fresco, e cosa c’è di meglio di una granita? A metà strada tra un dessert freddo, da gustare come un gelato al cucchiaio, [...]

dal 16 June 2021 su:
ricetta dolci alcolici
“Dal produttore al consumatore”: la Strategia Farm to Fork UE cambierà il modo di produrre e di mangiare?

“Dal produttore al consumatore”: la Strategia Farm to Fork UE cambierà il modo di produrre e di mangiare?

  Sulla strategia Farm to Fork (F2F, Dal produttore al consumatore) l’Ue punta molto, considerandola fondamentale per il Green Deal europeo, nonché via maestra per elevare la qualità [...]

tags : punta bio servizi espresso internazionale alimentare agricoltura biologica
dal 17 June 2021 su:
carne e pesce vino
Antonia Trucillo e l’arte del caffè, “un rito che incontra sia il bello che il buono”

Antonia Trucillo e l’arte del caffè, “un rito che incontra sia il bello che il buono”

Una semplice tazzina di caffè può spalancare mondi interi. Racconta le storie di persone che, anche in paesi molto lontani, lavorano per coltivare una pianta che dà un frutto che, a sua [...]

tags : gelato
dal 14 June 2021 su:
dolci

Dal “Campo alla Tavola”: al via il primo progetto e-commerce di Cia Agricoltori Italiani

  Azzerare le distanze tra i consumatori e gli agricoltori e fornire a entrambi uno strumento smart e semplice da utilizzare per fare la spesa online. Nasce così il progetto “Dal Campo [...]

tags : dolci pane frutta salumi servizi alimentare
dal 14 June 2021 su:
locali pane pasta riso frutta verdura