MASSERIA DEL BORRO Uve: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e fermentazione: acciaio E’ proprio lì, nei pressi dell’università di monte Sant’Angelo a [...]
Tramontano presenta "Wine Party Borse e Bollicine": la collezione primavera-estate abbinata alle bollicine campane di qualità, in collaborazione con "Le Officine Gourmet" di Giulia Cannada [...]
Una lettrice su Facebook mi ha chiesto del casatiello dolce di Monte di Procida, sua terra di origine di cui sente nostalgia perché lontana. Ecco a voi dal cuore dei Campi Flegrei. di Romualdo [...]
Uve: piedirosso Fascia di prezzo : dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione : acciaio Funziona così: si lavorano 3 ettari e mezzo di terreno tutti a mano, si conoscono le piante una a una, [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Piedirosso. Si! Questa è la sensazione che ho provato stappando il vino, annata 2007 di Giuseppe Fortunato [...]
Borsa Mediterranea del Turismo Napoli-Mostra d’Oltremare Venerdì 26 marzo ore 15:30 Sala Tirreno Quale Strada per le Strade del Vino in Campania? Problemi e soluzioni Forum: la situazione [...]
Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]
Al via il progetto dell'Enoteca Regionale della Campania: non un'unica sede, ma un sistema integrato e strategico per la valorizzazione del territorio e della filiera vitivinicola.Un hub [...]
Angelo Di Costanzo, 34 anni, ultimo di sette fratelli. Prima lavapiatti, poi portapiatti, solo a 21 anni scopre il piacere dei bicchieri da vino (pieni) e a 26 si diploma sommelier Ais. Nel [...]
Via Virgilio,210 Tel.081.8687324 La settimana scorsa, nel mio peregrinare per i miei Campi Flegrei, ho voluto provare uno dei locali strorici di Bacoli, la Bifora. Questo locale inizia la sua [...]
Cliccare sulle immagini per leggerle. Masseria del Nonn è una delle prime aziende irpine produttrice di Fiano, rimasta fedele a se stessa. Master of Food Slow 2010 Food Campi FlegreiAvellino, [...]
Cucine Aperte Cultura e Cultivar Maestri della cucina incontrano l’olio d’oliva extravergine RAVECE Taurasi, ore 21.00 24 gennaio 2010 Castello Marchionale – Enoteca Regionale dei [...]
Guida ai vini d’Italia di Slow Food Sono invitati alla presentazione del progetto i produttori di Campania, Calabria e Basilicata, gli enologi, gli operatori del settore, i ristoratori, gli [...]
Serviti sul Mac per voi:-) Ci sono piatti della tradizione familiare partenopea e campana molto radicati e altrettanto sconosciuti fuori regione. Questo, al pari della pasta con le lenticchie o [...]
Di Greco e Fiano da conservare a lungo abbiamo già detto tante volte. La Falanghina, invece, è un campo minato per chi ama i bianchi da invecchiare perché dipende molto [...]
Tiffpizza caffè Via Campi Flegrei 13/a Pozzuoli TIFF pizza caffè, in collaborazione con L’Arcante Enoteca e Cantine Grotta del Sole, organizza una serata di degustazione [...]
GROTTA DEL SOLE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Francesco Martusciello jr Forse nessuna azienda meglio di Grotta del Sole può [...]
Nell’ambito delle attività della Condotta Slow Food dei Campi Flegrei si segnala il seguente corso Master of Food. Martedì, 12 gennaio alle ore 20,00 presso il Ristorante [...]
Salvatore Martusciello con Marianna Vitale Finalmente entriamo non solo virtualmente a Sud, il nuovo ristorante a Quarto. Siamo nella periferia Nord di Napoli, nell'areale dei Campi Flegrei, a [...]
Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]
Via Scalandrone, 15 Lucrino Tel. 081.8549347 Chiuso il martedì Apre solo la sera e la domenica apranzo. Ferie ad agosto e a Natale E’ pulsante e contagiosa la dedizione che [...]
TERRA MADRE DAY “RACCONTI DALLA (BIO)DIVERSITÀ” In scena "Le Comunità del Cibo dei Campi Flegrei" Slow Food Campi Flegrei ha il piacere di segnalarvi le prossime [...]
Giovedì 10 dicembre, ore 20.30 in occasione del Terramadre Day l’Osteria Abraxas presenta: Kilometro “Zero” una serata dedicata interamente alla valorizzazione dei [...]
L'appuntamento è previsto alla Mostra d'Oltremare in occasione di Terra Felix. Taglia il secondo traguardo Terra Madre Campania, una delle appendici territoriali dell'evento mondiale Terra [...]
Bianco mangiare sino alla Vigilia, e mangiare di magro per giunta. Certo, il mercato poi ci parla di momento massimo del consumo dei rossi, ma noi sappiamo come lecose vadano diversamente per [...]