Analisi della Coldiretti bergamasca e CreditAgri: investimenti ridotti e orientati verso ambiti produttivi innovativi. Fondamentale il ruolo del Confidi.Bergamo, 16 febbraio 2012 - Tra le varie [...]
Centoventi strutture, tra stalle, capannoni, serre e fienili, crollate e seimila animali morti. E' il bilancio dei danni causati dalla neve all'agricoltura marchigiana, presentato oggi a Roma [...]
La mappa dei danni: Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna sono le regioni piu' colpite. In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all'agricoltura italiana [...]
'L'approvazione da parte del Parlamento europeo del 'pacchetto latte' rappresenta un risultato molto importante e atteso dal nostro Paese, soprattutto alla luce della crisi che aveva colpito il [...]
L'approvazione da parte del Parlamento europeo del 'pacchetto latte', che contiene le nuove norme che regoleranno il settore, a livello europeo, soprattutto per quanto riguarda la programmazione [...]
Coldiretti ribadisce il No alla realizzazione di un'autostrada dal fortissimo impatto ambientale e del tutto inutile per il territorio."Dalle colonne della Provincia Pavese, quotidiano locale [...]
In controtendenza rispetto all'andamento economico generale il valore aggiunto dell'agricoltura cresce nel 2011 rispetto allo scorso anno e raggiunge un valore superiore ai 28 miliardi di euro [...]
Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e Firab (Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica) hanno presentato oggi a Norimberga, nell'ambito [...]
La Cia: siamo in presenza di una riforma di grande rilevanza per il futuro dell'agroalimentare, anche in vista della nuova Pac. Apprezzamento per il lavoro svolto dal presidente della [...]
'L'Italia non si può permettere un voto favorevole sull'accordo di libero scambio tra l'Ue ed il Marocco. Ci appelliamo quindi al senso di responsabilità dei nostri rappresentanti al [...]
'In controtendenza l'agricoltura è l'unico settore a chiudere con valori di segno positivo il quarto trimestre del 2011'. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati provvisori sul Pil [...]
A poche ore dalla votazione, da parte del Parlamento Europeo, dell'ipotesi di accordo con il Marocco, il Consiglio Direttivo della Confagricoltura siciliana ha espresso la propria indignazione [...]
Al festival di Sanremo l'assenza più grande era quella dei fiori. Paradossale in un luogo, che è identificato proprio come 'la città dei fiori'.L'assenza, a quanto è dato sapere, [...]
'Una decisione che va nella direzione giusta poiché si conferisce maggiore potere contrattuale alla parte agricola e si fa chiarezza sulla formazione dei prezzi in agricoltura. Proprio mentre [...]
A Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, 400 giovani arrivati da Toscana, Marche, Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna per partecipare all'Assemblea Giovani Impresa Centro Italia. [...]
Quanto deve pagare di Imposta comunale unica (Imu) un agricoltore per una stalla? E di quanto aumentano i contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi agricoli dal 1 gennaio 2012? A [...]
Per il presidente della Cia Giuseppe Politi il dato positivo del valore aggiunto nel quarto trimestre 2011 (che l'Istat non ha quantificato) non deve trarre in inganno. La situazione del mondo [...]
In quindici giorni danni per 1,5 miliardi di euro all'intero sistema produttivo.In soli quindici giorni nel 2012 è stato bruciato lo 0,1 per cento del Pil per il maltempo che è [...]
Un crollo record del 25 per cento nei prezzi pagati agli imprenditori agricoli a gennaio 2012 è stato fatto registrare per gli ortaggi che sono stati duramente colpiti dall'ondata di maltempo [...]
Nel 2010 l’agricoltura mondiale si è nuovamente misurata con il fenomeno della volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli, imputabile, oltre che alla riduzione di alcuni raccolti, a diversi [...]
Primo appuntamento dei direttori provinciali e regionali di Confagricoltura a Torino, il 16 e il 17 febbraio.La prima delle riunioni sul territorio, volute dal direttore generale Luigi [...]
Si è tenuto, a inizio febbraio, il corso 'A scuola con Gusto' organizzato da Educazione alla Campagna Amica Coldiretti. Il corso ha approfondito il tema legato alla corretta alimentazione, [...]
Una scelta naturale, un piacere autentico. Grande novità in casa Yoga, brand di punta del Gruppo Conserve Italia e da sempre sinonimo di frutta da bere per i consumatori italiani.Il 2012 si [...]
Lo Scof approva il nuovo, atteso, regolamento Ue: dalla prossima vendemmia i viticoltori potranno utilizzare il termine 'vino biologico' sulle etichette. Una prima analisi critica della [...]
Per il mese di febbraio la Vetrina del Gusto dell'Eat's Store di Milano propone due appuntamenti che, attraverso l'accostamento fra produzioni eccellenti del settore vinicolo e gastronomico, [...]