Tutti i miei seitan, muscoli di grano e mopur sono modificati con l’aggiuta di verdure per avere più fibra. Quindi anche il mio primo mopur ha subito lo stesso “trattamento” [...]
Buon pomeriggio a tutti voi! Eccoci con un post crocettoso, la cucina per il momento riposa ma le mani e il cuore stanno crocettando. Avevo un po' di lavori in sospeso e ho deciso di portarli a [...]
Il primo dicembre si avvicina a grandi passi e nella mia testa si accende una lampadina luminosa: bisogna preparare il calendario dell’avvento! Natale per me non è un giorno, ma un [...]
Ciao, bell’articolo! Noi i semi della rosa canina li utilizziamo per fare tisane, invece le bacche essiccate le impieghiamo per aromatizzare lo yogurt, ma anche il miele.
Il risolatte a merenda per far contenti grandi e piccini, e anche i miei ragazzini, che non sono più piccoli ma nemmeno grandi!Preparato con un ingrediente usato in modo insolito, ovvero una [...]
[…] le bucce… quelle delle mele si possono mangiare (se bio), ma poi ho trovato on line questa ricetta de “Il pasto nudo” e così ho pensato di utilizzarle per essiccarle [...]
Il profumo di questi biscotti è forse la prima cosa che varrebbe la pena vi arrivasse attraverso queste pagine. Il dolce peccaminoso del caramello, le mele fresche e croccanti che si [...]
Salve a tutti ! Complimentoni per il sito, la pazienza e la passione con cui trasmetti queste chicche speciali! Stasera per sfizio ho provato a farne due versioni una originale gradevolissima e [...]
Ormai la salutarissima dieta Vegana impazza per le strade e sui blog di cucina, rendiamo salutare anche la pausa tè con dei biscotti Sablè allo sciroppo d’acero ricchi di frutta secca [...]
Le tisane sono preparazioni fitoterapiche che regalano benessere e relax al nostro organismo, oltre ad essere una coccola quando siamo stanchi, nervosi o quando non ci sentiamo troppo bene.Si [...]
Grazie, non ci avevo pensato… cercherò di riutilizzarlo nei modi che consigli… Ho un altro dubbio… posto che questa tisana è benefica per le proprietà antibiotiche, come per [...]
Il rabarbaro, questo sconosciuto… Nonostante si tratti di un alimento poco utilizzato, almeno in casa mia, gli si devono riconoscere diverse proprietà. Oltre a essere apprezzato per il [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Parlando di intollerante e problemi alimentari non dobbiamo dimenticare chi non può assumere troppi zuccheri! Queste persone, senza esagerare, possono comunque allietare il loro pomeriggio [...]
The handsome family - far from any roadsta arrivando l'autunnocon i suoi colori morbidi, con le sue sfumature dolcile colline toscane si colorano di arancioni, di gialli, di marroniil primo [...]
Il freschetto dell'autunno inizia a farsi sentire.Certo, quest'anno il clima è stato alquanto bizzarro, ma pare che si stia stabilizzando...ormai anche l'ora solare ci ha abbandonato per [...]
Portici, città di antiche dimore nobili del ‘700 napoletano, quando i nobili si stabilivano qui, per la salubrità dell’aria e la bellezza dei posti, dando vita a quello che oggi viene [...]
Torniamo a parlare di pane, di un pane semplice (che poi, è mai il pane un affare complicato?), di una pasta madre che resiste ai miei ripetuti tentati omicidi, di semi vari tanto amati. [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Oppure colazione tonico. No, non è un’errore di grammatica. Ingredienti: 3 cucchiai di tisana 1 cucchiaino di aceto di mele 1 goccia di olio essenziale di rose (optional) argilla verde [...]
Buongiorno.. scusate se sto aggiornando il blog con meno frequenza.. ma son contenta che tra una cosa e l'altra trovo il tempo anche di venirvi a trovare..ps: per chi me lo avesse chiesto.. [...]
@Alessandro: ci stavo pensando anch’io a provare a fare questa cosa, ultimamente. Solo che devi stare molto attento a non far finire dentro anche l’albedo (l a parte bianca della [...]
Ben pochi lo sanno, ma tra tisana, infuso e decotto ci sono delle differenze in fatto di scelta di elementi naturali, radici, fiori, frutti e foglie, e nel modo in cui vengono preparati. Per la [...]
Salutiamo l’arrivo della nuova stagione autunnale con un dolcissimo e sofficissimo Plum cake ai lamponi, che ovviamente potrà essere servito con una tisana o un buon tè! Plumcake ai [...]
Buon fine settimana amici ed amiche, eccoci già arrivati a venerdì, mamma mia i giorni volano!Sembrava ieri quando dovevo partire per le ferie...poi in un battibaleno (come tutte le cose belle [...]