In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
Adottare una vite, un singolo filare di vigna con i suoi grappoli, seguendo passo dopo passo le diverse fasi della crescita fino all’imbottigliamento e ricevere a casa il [...]
di Antonella Amodio Taurasi Alta Valle 2016 € 22,00 Colli di Castelfranci Contrada Braudiano 83040 – Castelfranci (Av) Tel 0827 72392 www.collidicastelfranci.it [...]
Taurasi 2003, il Fatica Contadina ottenuto da vigneti a Lapio e Montemiletto di proprietà. Dopo aver riposato un tempo immemorabile nella mia cantina, ho deciso che un bel pranzo del primo [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
Poliphemo 2006 Taurasi docg Luigi Tecce La Cabala nel vino. Se ne parla in genere quando si fa riferimento alle annate, le coppie pari e quelle dispari, oppure la stessa annata di diversi [...]
Un passo avanti per le DOCG della Campania: approvate le menzioni Vigna per il Taurasi, Riserva per il Fiano di Avellino ed il Greco di Tufo e Spumante per il Greco di Tufo. Con il nuovo [...]
Barolo è Città Italiana del Vino 2021. Il Comune piemontese ottiene il prestigioso riconoscimento assegnato dall’Associazione Nazionale Città del Vino per il primo anno. Menzioni [...]
di Enrico Malgi Uno dei compiti istituzionali di questo blog è quello di andare alla scoperta di realtà vitivinicole poco conosciute e, laddove esistono condizioni ideali, risaltarne la [...]
Un territorio frammentato variegato e contrastato come l’Irpinia non è facile da raccontare ma per fortuna ci sono aziende che non smettono di investire nello studio e approfondimento di [...]
Tra global warming e alleggerimento della cucina non sono molte le occasioni per bere un grande rosso strutturato. Ma davanti ad una grande carne passata alla brace allora i rossi di Molettieri [...]
di Enrico Malgi A Castelfranci, piccolo borgo collinare dell’Alta Irpinia, la coltivazione della vite è predominante. Il comune è inserito nella Docg Taurasi e si fregia anche della Doc [...]
Vendemmia e Trekking, cultura e storia s’intrecciano nel prossimo appuntamento previsto il 4 ottobre a Lapio: trekking in vigna. Una giornata interamente dedicata ai buoni sapori e alla [...]
Le aziende nate negli anni ‘90 restano riferimenti assoluti per le tre docg irpine: Colli di Lapio sul Fiano di Avellino, Molettieri e Caggiano per il Taurasi e Benito Ferrara per il [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Irpinia express: si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg. L’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta è tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione [...]
Non è la prima volta che Intravino scrive di questa azienda, ma qui racconto la mia recentissima visita. Villa diamante è una piccola azienda, di soli 3 ettari e mezzo, situata a Montefredane, [...]
Enosteria Tagè Taurasi Via Municipio Tel 392 3804564 Aperto dalle 10:00 alle 02:00 Chiuso il martedì di Antonella Amodio Taurasi è la città dell’Irpinia che ha dato i natali al grande [...]
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! [...]
di Gennaro Miele Nella igura di un leader ciò che si ricerca è la capacità di infondere sicurezza a chi lo circonda, di avere un approccio, nelle differenti situazioni, che indirizzino ad [...]
“5StarWines – the Book” è la guida internazionale dei migliori vini italiani promossa da Vinitaly: una selezione annuale fatta da una giuria di professionisti internazionali che [...]
Volevo prendere la 2003 ma per una svista mi sono ritrovato la 2009 e ho commesso un vero infanticidio! Non c’è nulla da fare, il Taurasi va goduto in tempi davvero lunghi per coglierne la [...]
di Enrico Malgi L’equazione è molto semplice: Lapio uguale Fiano. Il collinare comune irpino, di poco più di 1.500 anime ed equidistante da Avellino e Benevento, è famoso per una produzione [...]
di Enrico Malgi L’Irpinia Campi Taurasini Doc è una denominazione giovane coniata nel 2005, che s’inserisce a pieno titolo tra quella del Taurasi Docg e quella dell’Aglianico Doc e che [...]