Ci vuole un amico per pescare luoghi così. Perchè altrimenti ti troveresti a vagolare per le perdute terre – alle elementari si chiamavano Le Puglie, perchè plurale? – estese [...]
E anche quest’anno è andata. Beh oddio, il caldo non è che sia ancora del tutto dissipato (attendo fiduciosa, nonostante anche questo estate, come nel 2004, mi abbia sfiorato [...]
A’ ‘mpepata e cozzeche Questo piatto semplice, veloce e gustosissimo è molto in voga sulle tavole dei napoletani durante l’estate. E’ tradizione anche [...]
Ricette Biscotti: Ecco la ricetta dei Biscotti di Nonna Bice, degli ottimi biscottini al vino bianco. Nonna Bice è rappresentata nella foto sotto ed è una splendida bisnonna. Ingredienti [...]
Ricette Biscotti: Ecco la ricetta dei Biscotti di Nonna Bice, degli ottimi biscottini al vino bianco. Nonna Bice è rappresentata nella foto sotto ed è una splendida bisnonna. Ingredienti per 6 [...]
Se il vino è fatto male puzza, ovvio. Meno ovvia, anzi probabile, la puzzetta emanata dai vini bioqualcosa. Che succede però quando il cattivo odore arriva da vini fatti troppo bene? Sembra un [...]
Eccoqua, abbiamo ufficialmente chiuso con i picnic e avrei da leggere qualcosa come 450 ricette… Mi ci vorranno una decina di giorni prima di dirvi il mio picnic menu, nel mentre ho fatto [...]
Il vino cotto è un prodotto principalmente pugliese,deriva da un lavoro lungo,ottenuto da due tipi di uva,tipicamente pugliese:negramaro e malvasia nera. Non è di difficile [...]
Ricetta per 1kg di taralli salentini - 1 kg di farina di grano duro - 1 lievito di birra - 100gr di olio extravergine d’oliva - 100gr di liquore all’anice - una stecca di cannella [...]
Prodotto tipico della cucina pugliese. Ogni provincia in Puglia ci offre la sua ricetta tipica, caratterizzata dalla aggiunta di vari alimenti caratteristici del posto, come il Finocchio [...]
INGREDIENTIper l'impasto1 kg di farina 00 5 uova1/2 cucchiaino di di sale1/2 cucchiaino di zucchero100 ml di liquore all'anice per la glassa 250 cl di acqua500 g. di zuccheroil succo [...]
1 kg. di farina 500 ml di vino bianco 250 ml olio sale q.b. finocchietto selvatico Sistemate nella ciotola dell'impastatrice la farina, il finocchietto e il sale. Azionate la macchina e [...]
Questa ricetta è quella che Palma D'Onofrio, una delle maestre di cucina della Prova del Cuoco, ha realizzato in trasmissione un paio di settimane fa. I tarallini pugliesi piacciono molto a mio [...]
.... e alla fine sono arrivate le tanto attese vacanze e finalmente quest'anno: ITALIA.Abbiamo fatto un giro lungo ma interessante.Abbiamo scoperto l'Alto Lazio (meraviglioso a dir poco), la [...]