La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano: Soavemente: degustazione Soave Veneto Cantina del Castello [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Ritorna L’Enolaboratorio, il progetto ideato da Fabio Cimmino (giornalista e sommelier Ais), Mauro Erro (degustatore Slowine) e Tommaso Luongo (delegato Ais Napoli). Al suo quarto anno [...]
Si è chiusa ieri sera la nona edizione di SoaVeversus, manifestazione dedicata al vino bianco Soave in tutte le sue declinazioni ( Soave doc, Soave classico doc, Soave superiore docg, Recioto [...]
La Commissione paritetica per l'accordo di filiera del Brachetto d'Acqui e Piemonte Brachetto ha raggiunto un accordo sulla resa ad ettaro e sul prezzo delle uve per la campagna 2010.In sostanza [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna anche quest’anno Soave Versus, l’evento dedicato al Soave e alle sue eccellenze enogastronomiche. La manifestazione rappresenta l'evento [...]
4-5-6 settembre 2010: è di scena Soave Versus, l'evento enogastronomico dell'anno. A Soave (VR), nell'elegante chiostro del medievale Palazzo del Capitano, oggi sede [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Dall'esclusivo Soave Versus (Soave, 4-6/9/10) alla gara di tagliatelle e di pigiatura della Festa dell'Uva di Monteforte (VR, 11-12/9/10) alla Festa dell'Uva più antica d'Italia (Soave, [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Primo segreto della vendita di vino: non esistono segreti. Passati i tempi dell’acquisto compulsivo, quando entravi in un’enoteca tipo Pretty Woman e uscivi col portafogli vuoto. Ora [...]
Degustazione > Vicentini Agostino Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 08.09 - Fascetta Docg AAA 01674656 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo [...]
Dopo il grande successo di Terre di Toscana, ecco un altro grande appuntamento organizzato da Acquabona tutto dedicato alle due denominazioni italiane che negli ultimi abbi hanno lavorato di [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigni: Garganega 90%, Chardonnay 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 2608 - Bottiglie prodotte: 23.000 - Bottiglia n° [...]
Da aprile a maggio, nei ristoranti della Strada del vino Soave, felice connubio tra l'asparago bianco di Verona e il "bianco" più famoso d'Italia prodotto dalle cantine socie della [...]
Familiare che più familiare non si può, struttura classica di periferia ma ricca di fascino e perfetta per una serata rilassante serviti in maniera cordiale e casalinga. Cibo perfetto e [...]
Degustazione > I Stefanini Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Fascetta Docg AAA 015543334 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla [...]
Valgono circa 992 milioni e mezzo di euro le esportazioni 2009 di vini e mosti da parte degli operatori del Veneto, un dato che rappresenta il 28,6 per cento dell'intero export enologico [...]
Degustazione > Cantina Di Monteforte D'AlponeVigneto: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 9069 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Fascetta Docg AAA 01686831 - Prezzo sorgente: € [...]
La gastronomia veneta offre un copioso contributo di ricette provenienti da diverse località: dai lidi fino alle Dolomiti. Pietanze di mare, pianura e montagna con espressive reminescenze di [...]
Per l'appuntamento nella Conca Ampezzana, Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione di sette portate che verranno accompagnate da una raffinata selezione di vini. Belluno, 16 [...]