Dolce pasquale della Petronilla Non è vecchia usanza familiare, quella di mangiare ova, ova, ed ova, nel giorno della Pasqua? Ebbene; se al giungere della grande festa di primavera, [...]
Le Pastine dell'amore della Petronilla Sebbene si dica e si scriva che il Carnevale è ormai morto e seppellito; e sebbene se ne sia già cantato persino il "miserere", pure è ben difficile [...]
Se siete stati almeno una volta a Parigi conoscerete i macarons, se non altro perché occhieggiano dalle vetrine delle pasticcerie di ogni arondissement. In occasione del mio viaggio in questa [...]
Ho dato un ricevimentooggi pomeriggio alle tremolto molto piccolo,tre invitati all'appuntamento:Io, Me Stessa e Me.Io ho mangiato i pasticcinie bevuto il tèmentre a Me Stessa ho offerto i [...]
Ciao, ieri ho scovato un rimasuglio di farina di castagne e di fiocchi d’avena, così mi son messa a fare un dolcino e, un po’ a caso, un po’ scopiazzando da “Muffins [...]
L’acido del limone e la delicatezza della panna! Come armonizzarli in una crema senza che il primo cagli la seconda? Grazie al freddo, mediatore conciliante che queta gli spiriti e… [...]
PRIMO: lasagne alle verdure SECONDO: dentice al fornoDOLCE: pasticcini diplomatici DA PROVARE: carciofi con pangrattato e acciughe
"Grandi Banchetti" Ricevimento al castello feudatale XII sec. La grande sala era abbellita con tovaglie e cuscini ricamati e al riverbero delle fiamme del cammino, gli ospiti incoronati di [...]
PRIMO: risotto con vongole e fave SECONDO: pollo alla pannaDOLCE: pasticcini millefoglie al limoneDA PROVARE: tortellini in crosta
"Grandi Banchetti" Ferrara 24 gennaio del 1529, Nozze del principe Ercole d'Este con la figlia del re di Francia alla presenza di Isabella d'Este Gonzaga Maestro di casa: Cristoforo da [...]
Un'unica Wedding Cake ricca di magia, fantasia e preziosità firmata dalla Pasticceria Ramperti per l'opening di Susanna Rossi Luxury Events, in anteprima sarà presentata giovedì 24 marzo alle [...]
Questa fonduta ai pistacchi si può servire per merenda, sia insieme ai pasticcini, che frutta fresca, che per farcire dei croissant. SI differenzia sia per procedimento che per ingredienti [...]
L’occhio vuole sempre la sua parte! Ecco, allora, una piccola varietà di dolcezze presentate su piattini di Atmosfera italiana. Bell’effetto eh? Buono buono, bello bello! Le [...]
INGREDIENTI150 g di riso30 g di canditi misti3 uova70 g di zucchero30 g di burro800 ml di latte2 cucchiai di rumpangrattatoun pizzico di salePreparazioneCuocere il riso nel latte mescolando [...]
Pranzo di Quaresima Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco, con Crostini di caviale Lesso Pesce con [...]
In Spagna questi dolcetti vengono serviti dopo pranzo con…
INGREDIENTI400 g di farina100 g di mandorle sgusciate80 g di amaretti2 tuorli d'uovo50 g di burro30 g di zucchero120 ml di rumsalezucchero a veloPreparazioneSetacciare la farina e metterla sul [...]
Con l’obiettivo di riconquistare i clienti in difficoltà o semplicemente disinteressati, i ristoratori americani fianco a fianco con i cervelli del marketing alimentare, hanno provato a [...]
Ecco cosa succede quando il brutto tempo ci mette la sua parte, quando la sera rientri a casa e cerchi calma e tranquillità, quando fuori è già buio e hai bisogno di rilassarti....Succede che [...]
154. Pasta sfoglia La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla fare da [...]
PRIMO: riso al cavolfiore SECONDO: petti di pollo allo speckDOLCE: biscotti di pasta di mandorle DA PROVARE: panelle
Oggi vi consigliamo i tartufi di cioccolato al pistacchio, piccoli dolci a forma di pallina, che potrete servire facendo un figurone al termine di un pranzo domenicale, ma che potrete anche [...]
A vedere queste foto è probabile che qualcuna dall’occhio “vigile” stia pensando di avere avuto un déjà-vu. Errato! Questi pasticcini che tanto assomigliano a quelli di riso, almeno [...]
Non so voi ma io adoro i dolci a base di riso, profumano di cose semplici, buone, buone e hanno quel quid che difficilmente riesco a trovare in altri dolci. Ieri li ho presentati in puntata, o [...]
Scroll down for English versionNon mi dite che avete già finito i panettoni? E vabbè, vorrà dire che questi pasticcini li farete l'anno prossimo. Peccato però, sono così originali... :-D Ci [...]