Ogni sabato pomeriggio in piazza Liberazione a Modena. Il caldo inaspettato di questi giorni trova un ottimo sollievo nel consumo di frutta e verdura fresche che i consumatori modenesi potranno [...]
Mr. Eataly, al secolo Oscar Farinetti, già preabbronzato (e sì che lo aspetta la traversata in barca a vela con “sailor” Soldini al comando, in missione Barolo verso gli Usa) è uno di [...]
Positivo incontro tra il ministro Romano e il presidente Politi. Affrontati oggi i problemi che condizionano pesantemente l'attività agricola nel nostro Paese. Condivisione sulle proposte [...]
E' importante la tempestiva iniziativa assunta dalla procura di Pordenone per evitare il ripetersi di contaminazione da organismi geneticamente modificati (Ogm) nell'ambiente a tutela del [...]
Architettura ecosostenibile e produzione biologica nel rispetto dell'ambiente. Brindisi con 'taglio del nastro', esposizione artistica del pittore Massimo Catalani e musica dell'arpista Maria [...]
BtoBio expo, oltre a essere la prima manifestazione professionale del biologico certificato, sta organizzando una serie di incontri, convegni, workshop e iniziative a favore di espositori e [...]
Lotta alla contraffazione, etichettatura d’origine e no agli Ogm. Ecco in tre punti il programma del nuovo ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano, reso pubblico in occasione [...]
'Da ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali dico che non può esserci nessuno spazio per gli Ogm nel nostro mercato. Non potremo mai competere sulla quantità, ma sulla qualità [...]
Da sabato 26 marzo 2011 si rinnova l'appuntamento in piazza Liberazione promosso da Comitato Cittadini Modena est e Coldiretti Modena.Con l'arrivo della primavera torna il Mercato a Km 0 di [...]
Dopo la vittoria nell'Oscar Green 2010 e il premio per la tutela della biodiversità, Romualdo Cofani, titolare dell'azienda agricola agrituristica 'Il Gelso' di Fabriano, ha ottenuto la prima [...]
Devo fare una doverosa premessa. Questo mio scritto, che rappresenta una sorta di sfogo personale, è nato dalla rabbia per lo svilimento ed umiliazione a cui è soggetta una delle più [...]
Bolzone. Una donna va in mercato e si porta una cesta d’ova a vendere. Acade che certi giochatori de palla lile rupe tutti. Costei fa la querela al podestà che vol che li siano pagati. [...]
Ma no, mi ero detto, lasciamo perdere, che tanto un sacco di quelli che girano su Scatti di sicuro lo conoscono già. Mica è un Carneade… Poi è arrivata questa mia amica in crisi [...]
Le iniziative legislative 'salva territorio' adottate in Veneto ed in Friuli per difendere le campagne dalle contaminazioni del transgenico rappresentano un impegno concreto per la [...]
Nel 2010 per la prima volta non si è verificato negli allevamenti italiani nessun caso di mucca pazza a conferma dell'efficacia delle misure di prevenzione adottate durante i dieci anni [...]
L'emergenza 'mucca pazza' ha contribuito a spingere nei dieci anni successivi i consumi di prodotti tipici degli italiani che sono aumentati del 650 per cento per un valore che ha raggiunto i [...]
'E' stato per me un piacere incontrare ieri sera la Fondazione Roma Europea per parlare con loro della mia attività di Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e della mia [...]
Chiacchiere, galani, crostoli, bugie, frappe, cenci, sfrappole… insomma, il nome si traveste ma la sostanza è sempre la stessa: semplicissime strisce di pasta fritte che in cottura - ahimè, [...]
'Prosegue il tenace impegno dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agro-alimentari, nel portare avanti, per il bene delle imprese e [...]
Stuffer lancia in questi giorni una nuova gamma di mousse di formaggio, una prelibata freschezza sulle tavole degli italiani.La qualità di Stuffer torna sulle tavole degli italiani con un [...]
Ve l'ho già detto che a fine maggio torno a New York?? Home Sweet Home!! Non sto letteralmente nella pelle anche perchè a 'sto giro.... ci viene anche mon amour!!! Finalmente ha ceduto alle [...]
Non cresce, anzi cala. La terra coltivata con organismi geneticamente modificati in Europa non decolla, ma scende (-3%) e per il secondo anno consecutivo. Il dato emerge dal rapporto annuale [...]
L’ultima volta, ho provato a convincere gli scettici condividendo la procedura per l’insalata perfetta. Siccome meritava un post a parte, ho lasciato fuori il condimento, quello che [...]
Sono 91.193 gli ettari a mais ogm e 450 quelli con patata biotech in Europa. Calano del 3 per cento i terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2010 a conferma [...]
Un filo rosso che unisce il pianeta, dall’Asia all’Africa senza risparmiare le segrete stanze del Vaticano. Oggi, i Wikileaks esclusivi del settimanale L’Espresso rivelano che [...]