Non c'è dubbio: il prossimo fine settimana dimostrerà come ormai sia difficile anche per i più entusiasti e instancabili winelovers, seguire le manifestazioni vinose che non solo si [...]
La terza edizione di Asolo Wine Tasting, dal 10 al 12 maggio scorso è stata l’occasione per approfondire la conoscenza del territorio e la produzione dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG [...]
L’8 maggio scorso il Consorzio di Tutela del Soave ha organizzato un interessante incontro dal titolo “Chiusure per il vino – Evoluzione del mercato e nuove opportunità di scelta”. [...]
Ricevo il seguente comunicato stampa: LA NOUVELLE VAGUE DEL VINO ITALIANO AL COSPETTO DEL SIMPOSIO MONDIALE DEI MASTER OF WINE A FIRENZE DAL 15 MAGGIO. 24 LE CANTINE SELEZIONATE PER [...]
Non mi piacciono i bilanci fatti troppo a caldo. Preferisco che le esprienze si sedimentino e che dopo qualche tempo escano allo scoperto le impressioni migliori. In un tweet ho scritto [...]
dal 28 April 2014 su: www.soavemente.netQuesta mattina, mentre riordinavo materiali e idee della "Maratona Vinitaly" (entrata alle 9,30 della domenica e ultima uscita alle 17,30 del mercoledì), Davide Cocco di Studio Cru - che [...]
"Per te il vino è più sacro o più profano?" Una domanda " basica" del Quadrato semiotico dei Wine lovers. Leggi il mio particolare punto di vista.
La storia la racconta oggi Fabio Giavedoni sulla pagina di Slow Wine: tre piccoli appezzamenti di vigne in località Baver, frazione del comune di Godega di Sant'Urbano (Tv), sono stati [...]
dal 1 April 2014 su: www.soavemente.netAmarone in Villa, l'evento organizzato lo scorso 23 gennaio presso il Ristorante Villa de Winckels a Marcemigo di Tregnago (Vr), anche quest'anno si è confermato come [...]
Ricordo che qualche anno fa Daniele Accordini direttore della Cantina Negrar ci parlò di antiche varietà presenti in Valpolicella e a rischio di estinzione. Tra queste l'uva Spigamonti. [...]
Come un abile funambolo, questo Soave danza sul filo di una tessitura apparentemente esile: susina, petali bianchi su un primo richiamo lievemente solfureo. Il palato, meno disteso e ampio [...]
2010: è il primo millesimo della DOCG, ottenuta quando la corsa produttiva dell'Amarone era ormai inarrestabile (e non mostra certo di volersi fermare con i quasi 13.800.000 di bottiglie [...]
dal 30 January 2014 su: www.soavemente.netHo avuto occasione di partecipare più volte alle iniziative promosse da Proposta Vini, l'azienda di selezione e distribuzione di vini, distillati, oli e altri prodotti che Giampaolo [...]
"Prima di tutto i vignaioli", o, se preferite, le persone - pensavo l'altro giorno ritornando dalla Mostra dei vignaioli FIVI di Piacenza. Giunta alla sua terza edizione, la [...]
La settimana scorsa, mentre conducevo con Fabio Giavedoni curatore di Slow Wine il laboratorio sull'Amarone 1997 alla Bennale del Gusto di Venezia, assaggiando ancora una volta una [...]
Su Facebook l'evento SoaveVersus di quest'anno è stato presentato in questo modo: "Tre giorni, tre luoghi, tre temi. Così si può riassumere il Soave Versus 2013, in programma [...]
- È lontana e un po' misteriosa, la Valle d'Aosta, - pensavo, guardando quel rettangolo lassù in alto, stretto tra il Piemonte e la Francia sulla carta geografica del sussidiario [...]
È lontana e un po' misteriosa, la Valle d'Aosta, pensavo guardando quel rettangolo lassù in alto, stretto tra il Piemonte e la Francia sulla carta geografica del sussidiario della [...]