Una bottiglia, un ricordo, il mio primo viaggio nella Langhe. Autin ‘d Madama 2007 ha subito tre traslochi, è rimasto in cantina per anni, senza troppe coccole. Lo apro, a sorpresa è [...]
di Marco Galetti La sala dedicata alla degustazione e alla conoscenza 7 tagli di bollito, 7 salse, 7 Barolo Perno di Oreste Stefano Galletti alla parete, Galetti alla tastiera Recentemente sono [...]
Vietti è, ormai, una casa dai toni ecumenici per la capacità di radunare il meglio delle vigne della Langa che conta: sono sedici e tutte vinificate separatamente. È un mosaico [...]
Monica e Daniela Tibaldi Una direzione sempre più delineata quella di Mario Lombardi, il titolare dell’enosteria partenopea di Via Bausan a Napoli, che il prossimo giovedì 28 febbraio, [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
Associazione Go Wine Torna l’evento di Go Wine con un week-end tutto dedicato al Barolo I GRANDI “TERROIR“ DEL BAROLO MONFORTE D’ALBA - Moda Venue, Palazzo Martinengo Via Cavour, 10 [...]
L’appuntamento annuale con la presentazione del Catalogo di Proposta Vini, l’azienda di distribuzione fondata a [...]
È sufficiente nominare Piobesi d’Alba per sentire nell’aria l’aroma deciso e inconfondibile del tartufo. Almeno, questo vale per noi e per gli Amici Gourmet, che al profumo dei tuberi [...]
Zash, un nome insolito, onomatopeico, evocativo… un nome che entra subito nella memoria e rimane lì, richiamando una realtà fresca, genuina, semplice nella sua autenticità. E in effetti [...]
Ultima delle stelle Michelin attribuite ai ristoranti dell’ormai scintillante rete di locali guidata dallo Enrico Bartolini, la Locanda Sant’Uffizio è anche la quarta insegna [...]
Ottava edizione per “Tutti i colori del Bianco”, forum nazionale sul vino bianco italiano organizzato da Go Wine: saranno presenti esclusivamente bianchi d’autore. Molte cantine [...]
di Carlo Macchi Fresco, profumatissimo, tannini vivi ma dolci, equilibrato, persistente, godibile. Un nebbiolo giovane che dimostra la versatilità del vitigno. Un vino che non può invecchiare, [...]
La famiglia Monchiero produce Barolo da generazioni nelle Langhe. I nonni di Vittorio Monchiero, attuale proprietario, erano agricoltori e già prima della guerra possedevano poco [...]
di Enrico Malgi Raffaele Pio De Nittis e Michele d’Alba sono due amici imprenditori di Manfredonia ed insieme coltivano la passione per la viticoltura. Galeotto è stato l’incontro con [...]
Non era mai successo prima. Che Torino avesse contemporaneamente sette ristoranti stellati. Il momento di gran spolvero è stato ratificato dalla Guida Michelin, che nella recente edizione 2019 [...]
Quel mazzolin di cardi/ che vien dalla campagna... Dal 23 al 25 novembre 2018 nell'Astigiano torna il Bagna Cauda Day. Novità di quest’anno la possibilità del “finale in gloria”, [...]
Il Consorzio della Barbera d’Asti e dei Vini del Monferrato ha scelto di raccontare un terroir vocato alla viticoltura attraverso una cena degustazione che ha unito al piacere del vino i [...]
Ha appena visto la luce l’edizione numero 88 della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, l’appuntamento che ad Alba, in Piemonte, rappresenta l’evento clou per il turismo [...]
Alba e il tartufo bianco. Per la nostra rubrica Luoghi & Sapori oggi siamo ad Alba, per parlarvi di una città ben conservata e di un regalo della natura straordinario, il Tartufo Bianco [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
Mariella Belloni Parte il countdown per l'inaugurazione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba dove si terrà l'atteso taglio del nastro della 88esima edizione [...]
Virgilio Pronzati Dalle “Ultimate truffle dinner” ai “Foodies Moments” le alte bollicine piemontesi dimostrano la loro forte vocazione gastronomica in abbinamenti a tutto [...]
23ª FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETODa quest’anno la grande kermesse si sposta nel pieno periodo del Porcino…si terrà infatti dal 5 al 7 ottobre 2018 ad Albareto (Parma).La [...]