In edicola da giovedì l’ultimo libro di Roberto Pellecchia “100 Castelli da conoscere in Campania” è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle [...]
Carnevale è finito da un pezzo, è vero. Ma anche San Giuseppe chiama il fritto e quindi … ogni zeppola vale! Queste che proponiamo qui sono molto facili e rapide da fare, ma allo stesso [...]
Prende forma Cilento Tastes, l’evento nato per dar voce al “brand Cilento” con i suoi piccoli artigiani del gusto e non solo. Tante le adesioni, con il patrocinio di enti, istituzioni e il [...]
Mai nome fu più azzeccato per l’hamburgheria, macelleria, gastronomia Chiancheria Gourmet in via Gaetano Salvatore, 457 a Napoli. Un progetto ristorativo nato da ben 15 anni di [...]
di Bruno Sodano Trentinara, per chi non lo sapesse, è uno dei paesi più belli dell’entroterra cilentano. A pochi chilometri da Paestum, vanta il titolo di terrazza del Cilento grazie [...]
di Andrea Guolo Dall’inaugurazione di Modus è passato quasi un anno e il locale di Paolo De Simone, reduce dall’esperienza come socio-pizzaiolo nella catena di pizzerie Dazero, ha [...]
Osteria Canali a Salerno Via Canali, 34. Chiusa lunedì e martedì, apera la sera, domenica a pranzo. Tel. 339 5252672 Si vede subito quando un locale ha un anima, ce lo ricorda il fischio alla [...]
di Enrico Malgi Dopo avere portato in giro per tutta la regione campania ed anche fuori il suo ultimo libro sulla dieta mediterranea “il metodo cilento – i cinque segreti dei centenari” [...]
Quale migliore occasione di una cena che chiude il rito dell’uccisione del maiale per bere un aglianico? Così sabato sera ai Moresani, agriturismo di Casalvelino nel cuore del Cilento, ho [...]
Sinora era sempre stata una liturgia annuale privata, interrotta con il Covid: grande cena e bella bevuta dopo l’uccisione del maiale da I Moresani a Casal Velino, uno dei migliori, e [...]
Di Carmen Autuori Parlare di piatti cilentani significa avventurarsi in veri e propri sentieri del gusto, a tratti segreti, che rifuggono da ogni tipo di omologazione perché, oltre ad essere [...]
di Marco Contursi La mattina alle ore 10.30 nell’aula consiliare di Vallo della Lucania la presentazione del libro “Il Metodo Cilento” del giornalista Luciano Pignataro. La sera alle ore [...]
Peppo’s Pizzeria Contemporanea a Riga Miesnieku iela 8, Riga, LV-1050, Latvia info@peppos.lv Tel. +371 23660906 di Germano Sollazzo Sono 2.778 i kilometri che separano Riga dal Cilento, luogo [...]
di Antonella Amodio Ingredienti per l’impasto per 4/5 persone: 1000 gr farina di tipo 1 20 gr lievito di birra fresco 20 gr sale integrale 750gr di acqua 10 gr di olio extravergine di oliva [...]
di Marco Contursi Si svolgerà venerdi 9 dicembre alle ore 20.30 una interessante serata dedicata al Cilento preso il Varnelli pizza, bistrot & restaurant di Pompei. “L’idea – racconta [...]
Stefano Gorrasi di Autentica La Pizza nel Ruoto ad Agropoli, partecipa a Fior… di Teglia 2022, iniziativa siglata 50 Top Pizza e Latteria Sorrentina, con L’Autentica [...]
La provincia di Salerno è molto vasta, tanto da essere in grado di regalare esperienze storiche, paesaggistiche e culinarie molto diverse. Una delle zone più sottovalutate è, senza dubbio, il [...]
Non Chiamiamolo “maialino nero”. Giovedi 1 dicembre ore 20.30 presso la Pizzeria/braceria la Ruota a Perdifumo interessantissima degustazione guidata di salumi e carne fresca del suino di [...]
Dopo anni di onesto lavoro alle porte del Cilento, la piccola azienda Polito di Agropoli ha deciso di puntare decisa sulle qualità del Fiano anche nel Cilento. Quindi da una vigna nella vicina [...]
di Enrico Malgi I fratelli Giuseppe ed Arsenio Pica di Sant’Arsenio hanno avuto il coraggio fin dal 1997 di allevare viti in un areale fantasma come quello del Vallo di Diano, un vasto [...]
Osteria del Pegno a Roma Vicolo di Montevecchio, 8 Tel. 06 68807025 Aperto a pranzo e a cena Chiuso mercoledi di Antonio Prinzo Roma antico amore, Roma per ritrovare i passi perduti e gli [...]
IL METODO CILENTO DI LUCIANO PIGNATARO E GIANCARLO VECCHIO VINCE LA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO JOLANDA Luciano Pignataro e Giancarlo Vecchio sono i vincitori del Premio Jolanda giuto alla [...]
Pizzerie di campagna. Noi le consigliamo d’estate quando è bellissimo girare per l Campania interna quella meno conosciuta, rurale e contadina. Però con l’autunno, fratartufi e [...]