Anteprima Chianti, la prima volta. Sia per me, che c’ero, che per il Consorzio Vino Chianti: il 18 febbraio ha allestito l’anteprima degli assaggi 2011 della DOCG toscana nella sua [...]
La voce si è fatta sempre più insistente negli ultimi tempi e la scorsa settimana è stato Daniele Cernilli a riprenderla: Robert Parker – The Wine Advocate – starebbe per [...]
Con 'Il Veneto al 300 x 100' l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Tra degustazioni e convegni, questa terza edizione della manifestazione sposa 'Etico', progetto per il [...]
La famiglia Sderci ha saputo valorizzare il grande terroir di Gaiole in Chianti, nello specifico la rinomata zona di Monti in Chianti con vini che riportano in etichetta semplicemente il nome [...]
La Toscana, terra generosa e caciarona, che regala sempre qualcosa di nuovo e speciale, a chi la vuole scoprire!La Toscana terra di Artigiani del Gusto, che con il loro genio, e la loro [...]
Per il primo God Save The Wine che cade di Giovedì grasso non potevamo evitare il tema…Firenze Spettacolo in edicola parla del Carnevale si avvia al suo momento più importante e anche il [...]
Degustazione > Fattoria Il PaganelloVitigni: Sangiovese (85%), Merlot (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: C25042010 Fascetta Docg ABI 09987851 - Bottiglie prodotte: 3.500 - [...]
Karma Birra Artigianale Salerno CentesimAle A base di bucce di Pallagrello bianco e mela annurca, sperimenta… http://t.co/Zf14e3Jj # La cioccolata per Cavour, il Parlamento e gli Italiani [...]
–Il sistema Oldani è esemplare, il D’O un modello di ristorazione da imitare. – Non scherziamo, è solo un ristorante di Cornaredo (!?) che intristisce gli appassionati di [...]
Dieci sono i secoli di tradizione agricola che costituiscono il passato dell’azienda Badia a Coltibuono, una realtà produttiva leader nel Chianti Classico che ha sposato la filosofia della [...]
L’offerta di oggi: € 107,10 anziché € 153,00 per dodici bottiglie di vini scelti da enotecalecantinedeidogi.com. e consegna gratuita in Italia. (Sconto del 30%). Con l’offerta di [...]
In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore protagonista del concerto di fine anno che coinvolgerà una grande terra di vini rossi: Firenze.Firenze si prepara a festeggiare un Capodanno DOCG. [...]
L'attesissimo appuntamento che saluterà il 2011 vedrà protagonisti nella 'Area Ospitality ' allestita in piazza i vini del consorzio toscano e di quello veneto in un gemellaggio vinicolo che [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Con Diego scopriamo la storia e le sfide che il territorio pone a chi vuol fare vini eleganti e di gusto moderno a Castelnuovo Berardenga per un’azienda che da una impostazione iniziale [...]
Domani sabato 17 dicembre finalmente apre BioBacco di Studio Umami, la prima edizione di una manifestazione che aspira a dire qualcosa di stimolante sulle tante attenzioni e bellezze (ma anche [...]
Un rapido resoconto fotografico dei vini bevuti ieri sera nella serata di auguri natalizzi del gruppo TDC.Abbiamo iniziato con Magnum Vouvray brut L'Ancestrale 2006 - Vincent Caremeper poi [...]
La storia della famiglia Frescobaldi si perde nella notte dei tempi e affonda le radici delle proprie vite e delle proprie viti nella terra fiorentina da sempre. Nel mondo è portabandiera dei [...]
Si celebra l’Artusi Week, iniziativa della Camera di Commercio di Firenze in partnership con Unioncamere, e potevamo restarne fuori? Se poi si tratta di metter mano alla cacciagione, [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 appuntamento al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per conoscere le nuove annate.Il 19 e 20 febbraio 2012, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza [...]
“Il più alto dei Chianti” si presenta finalmente in grande stile a Firenze nella bellissima cornice del Tepidarium in una inedita anteprima che riserva a tutti gli appassionati una [...]
Non sempre lo stesso vino per tantissimi motivi e non sempre legati alla moda. Una etichetta come Riserva Ducale di Ruffino porta con sè ogni anno un valore speciale di alfiere e testimone del [...]
Qualche post fa recensivo l'evento Rassegna Chiantigiana organizzato dall'Enoclub Siena,consigliando di non perderselo.Avevo ragione.Un'ampia rassegna, con presenti molti produttori, e un [...]
Roberto Moretti è il proprietario e anima di questa piccola azienda, a conduzione familiare, che si snoda sulle colline di Scandicci, con olivi e viti ad esposizione Est Sud-Est. Produzione [...]