Risultati: 638 per sagrantino

Insisto, all'Iper ci sanno fare

Angelo PerettiIn giugno scrissi a proposito della linea Grandi Vigne che si trova sugli scaffali dei vini all'Iper. Grandi Vigne è la private label dell'Iper. E l'Iper (La grande i) si fa [...]

tags : pecorino chianti moscato pinot sagrantino cannonau pavese tannino chianti classico cannonau di sardegna
dal 9 January 2012 su:
vino alcolici locali

Il vino che verrà nel 2012 | God Save The Wine all’Helvetia Bristol il 26 gennaio, la prima vera festa del vino del 2012

In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]

tags : merlot sauvignon lambrusco fiano ansonica cabernet chianti cantina taurasi cesanese
dal 3 January 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

Sondaggio Papillon, Capodanno: il lusso della casa

Papillon, Capodanno: il lusso della casa... Da un sondaggio lanciato da Papillon gli italiani riscoprono il piacere del Veglione in casa con gli amici. Con qualche sorpresa.La community di [...]

tags : prosecco barbera cantina franciacorta sagrantino ravioli pandoro succo brodo uva
dal 29 December 2011 su:
vino alcolici dolci

Riassunto della settimana via twitter

Finally in Italia nel 2012 manga Drops of God di Tadashi Agi Kodansha, pubblica Panini @mlupoi traduce gratis @burde http://t.co/xXO2KzIQ # io ascriverei alla voce #benedizioni [...]

tags : pinot franciacorta sagrantino barbaresco aglianico succo pesci vini brut wine
dal 25 December 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Umbria: nel piccolo e sconosciuto comune di Ficulle tre grandi vini premiati da James Suckling

Non solo sagrantino: nelle colline di Ficulle, nell'Orvietano, la patria dei 'Superumbrian'. Forse l'unico comune al mondo che ha grandi vini ed è praticamente sconosciuto ai molti. Qui la [...]

tags : igt cabernet montepulciano sala vini wine toscana vini igt cabernet franc punti
dal 20 December 2011 su:
vino alcolici locali

Quelli che le Guide 2011 | Conservatorismo e innovazioni, la pace con il web e qualche idea per il futuro

In un mondo dove solo su Twitter più di 15 milioni di persone parlano di vino almeno 3 volte la settimana e in cui il 40% degli appassionati di vino discute su Facebook la sua ultima bevuta, e [...]

tags : barolo cabernet soave brunello di montalcino cantina primitivo montepulciano merlot barbaresco sagrantino
dal 12 December 2011 su:
vino alcolici locali

L'agricola Romanelli riceve il premio "top hundred" Il Golosario 2011

È stato giudicato il migliore Sagrantino d'Italia per i due noti giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti, autori del best seller Il Golosario. L'agricola Romanelli con i suoi prodotti [...]

tags : sagrantino vini docg montefalco internazionale coppa
dal 3 December 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Fiere molto alternative | Critical Wine, per esempio

Fiere molto alternative | Critical Wine, per esempio

Critical Wine a Genova, nel laboratorio sociale (okkupato, due cappa) Buridda, è la destinazione punitiva per quelli che si sono trastullati troppo visitando il Merano Wine Festival. E’ [...]

tags : cantina chianti rosato gavi lambrusco trebbiano igt sangiovese sagrantino wine
dal 14 November 2011 su:
alcolici vino locali

La cantina Sasso dei Lupi in Cina per l'International Wine & Spirits Exhibition

La cantina Sasso dei Lupi vola in Cina dal 16 al 18 novembre per la settima edizione della Shanghai International Wine & Spirits Exhibition.Marsciano, 8 nov. - La cantina Sasso dei Lupi tra le [...]

tags : cantina igt grechetto pinot sagrantino doc pinot grigio vini wine colli perugini
dal 8 November 2011 su:
vino alcolici

Cantina Novelli: "brivido" di...vino con "HalloWine"

La notte dei fantasmi e delle streghe sarà un appuntamento gustoso per grandi e piccini. Cantina Novelli - Loc. Casa Naticchia Montefalco - Perugia.MONTEFALCO -. A Cantina Novelli torna [...]

tags : pecorino cantina trebbiano montefalco sagrantino sagrantino ricotta risotto funghi vini zucca
dal 20 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]

tags : pecorino trebbiano primitivo grechetto vernaccia cabernet erbaluce dolcetto gattinara aglianico
dal 17 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Perugia low cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro

Perugia low cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro

Ognuno osserva con ossessività i suoi miti. Tra i miei, di recente, ci sono i locali low cost delle città italiane. Così dopo Roma, Milano, Genova e Firenze oggi tocca a Perugia, sotto i [...]

tags : sagrantino umbra dolci salumi bianco ravioli torta pane vini zona
dal 11 October 2011 su:
ricetta locali dolci
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Umbria

Montefalco Rosso Ris. 2008 – Fattoria Colle AllodoleMontefalco Sagrantino Campo alla Cerqua 2007 – TabarriniMontefalco Sagrantino Col Cimino 2008 – Villa MongalliMontefalco Sagrantino [...]

tags : montefalco sagrantino sagrantino sala bianco orvieto torgiano torgiano rosso montefalco gambero
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
La maieutica socratica applicata al terroir | l’enologo, oggi

La maieutica socratica applicata al terroir | l’enologo, oggi

Aiutare i terroir a far nascere i vini: questo è il ruolo dell’enologo oggi. La maieutica socratica impone domande, instilla dubbi e rafforza nelle convinzioni delle persone e nel fatto [...]

tags : riso punta etna vini uva funghi maiale crostata vitigno filetto
dal 3 October 2011 su:
carne e pesce alcolici vino

Riassunto della settimana via twitter

Photo: Montaudon Champagne Vintage 2002 Quasi rosato, dorato con riflessi ambra, naso fragola e ribes rosso… http://t.co/7X8kOluE # I'm at Il Barco http://t.co/FCTHF8Aa # Serata [...]

tags : syrah vermentino vino nobile di montepulciano trebbiano chianti sagrantino sangiovese montepulciano rosato pinot
dal 2 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Vino: i Super Cru si vendono al metro come la seta. Indagine di Confagricoltura sulle quotazioni dei vigneti italiani

La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]

tags : prosecco lambrusco cantina barolo soave conero vermentino chianti verdicchio sagrantino
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi