Dal vino senza uva al formaggio senza latte fino alla bocciatura delle norme nazionali che obbligano ad indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti per [...]
È stato firmato il Decreto Ministeriale in applicazione del contratto quadro per le produzioni di biomasse agricole destinate alla trasformazione in energia elettrica, attraverso impianti di [...]
Aiutare a mangiare più sano quei quattro cittadini su dieci che, secondo una ricerca Censis-Coldiretti, vorrebbero portare in tavola cibi salutari ma non ci riescono.E' l'obiettivo della [...]
La legge comunitaria 2009, recentemente approvata in via definitiva dal Senato, contiene novità positive per il settore della produzione di uova.Prevede infatti l'abrogazione della legge 3 [...]
Quest'anno l'assemblea di Confagricoltura Vercelli e Biella si è trasformata negli Stati Generali del riso: produttori agricoli e industriali della trasformazione a confronto, alla ricerca di [...]
E' il primo farmer market in provincia, nel 2009 in 350mila nei mercati marchigiani. Arrivano sabato 22 maggio ad Ascoli Piceno i prodotti del Mercato di Campagna Amica, freschi, del territorio, [...]
Dopo il racconto della visita allo stabilimento Renault di Maubeuge, che si appresta a produrre dal 2011 la Kangoo Express eletrrica, vi propongo nel video su, un intervista a Uwe [...]
E intanto il Piemonte lancia la necessità di un osservatorio nazionale del turismo enogastronomico e si candida a coordinarlo.Un evento in crescita nei numeri e nella qualità: si chiude con [...]
Produttori in profonda crisi. Crollo record dei prezzi e mercati sempre più invasi dallo straniero. A poche settimane dalle prime operazioni di mietitura, la Cia lancia un nuovo vibrante grido [...]
Un pezzo della mia vita, che ho condiviso con qualche milione di napoletani, andrà all’asta tra qualche giorno. Giovanni Scaturchio, la pasticceria che per un secolo ha addolcito la [...]
Nel momento in cui non si riescono ancora a reperire gli 86 milioni di euro necessari al finanziamento del Fondo bieticolo - saccarifero, ha il sapore della beffa che si continuino a proporre [...]
"Su quanto stabilito dalla Commissione di indagine amministrativa istituita con decreto ministeriale 25 giugno 2009 n. 6501 per l'accertamento della correttezza del metodo di calcolo del [...]
"In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali della grande distribuzione e del commercio al dettaglio sono 'spacciati' come italiani, [...]
Latte, Cia: l'etichetta d'origine è importante, ma bisogna anche intervenire a sostegno degli allevatori alle prese con prezzi non più remunerativi e costi asfissianti. Il presidente della Cia [...]
Il Ministero della politiche agricole e forestali concede al Consorzio di Tutela del Miele Dop della Lunigiana un contributo per la valorizzazione e la tutela. Il 50% miele importato. Il caso [...]
3 litri di latte su 4 provengono dall'estero ma l'etichetta non lo dice. In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali sono "spacciati" [...]
"Prendo atto della decisione della Commissione Europea relativa alla proposta di decreto ministeriale italiano che disciplina l'etichettatura del latte"."Sarà mia cura prendere in mano il [...]
Coldiretti protesta nei confronti del nuovo sistema di tracciabilità (decreto ministeriale del 17 dicembre 2009 e le sue successive modifiche) che impone regole complesse e [...]
Al termine della campagna di monitoraggio sulle condizioni di salubrità ambientale nei comuni italiani, effettuato da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa Treno Verde, posta in [...]
E' stata istituita ieri, con un decreto del Capo Dipartimento Giuseppe Nezzo, una commissione ministeriale con funzioni ispettivo-contabili per verificare l'esatto ammontare delle somme [...]
Dalla Puglia in 200 alla grande Assemblea nazionale. "Saranno 200 i bieticoltori pugliesi a partecipare alla grande Assemblea di tutti i bieticoltori italiani per dare avvio ad una serie di [...]
Forte apprezzamento e piena fiducia nell'azione della Commissione istituita dal Ministero delle Politiche Agricole per consentire di ottemperare alla sentenza del Tar relativa alla natura [...]
Colline basaltiche, grandi vini bianchi, prodotti tipici e paesaggi rurali. Al centro di un concorso giornalistico indetto dal Consorzio di Gambellara che scadrà il 31 marzo.C'è tempo fino al [...]
Oggi, compie il suo diciottesimo anno di vita la giornata mondiale dell’acqua, evento fortemente voluto dall’Onu nel 1992. In termini metaforici, dunque, si tratterebbe del [...]
Il convegno verte sul ruolo dei Comuni italiani nella gestione delle fonti rinnovabili di origine agricola. Ecco le proposte per conciliare energia e uso corretto del suolo in vista del Piano [...]