Il Lambrusco? Meglio se Mantovano. Almeno, così la pensano gli esperti di marketing chiamati a rilanciare l’immagine del vino della pianura mantovana, che suggeriscono di puntare proprio [...]
Oggi siamo con Davide Staffa, recente vincitore del Master Aglianico 2009, più volte finalista nei vari concorsi dal Campionato Italiano ed i vari master Aglianico, Sangiovese, Sagrantino e [...]
Insieme alla torta pasqualina questi stuzzichini sono tipici delle festività pasquali e potete servirli come antipasti. Sono semplici da realizzare ed il ripieno si può personalizzare. Per la [...]
La voglia di naturale sta avanzando anche in ambito enologico e così crescono vignaioli e cantine per consumatori davvero esigenti. L’uomo per millenni si é nutrito di prodotti [...]
Ingredienti per persona:• 200 g. circa di zucca• 60 g. circa di panna di soia• 50 g. di prosciutto cotto• una patata piccola• brodo vegetale• vino da dessert• un cucchiaio da [...]
Eric Asimov, durante l'ultimo Symposium for Professional Wine Writers, ha criticato la "tirannia degli appunti di degustazione": intimoriscono gli enofili alle prime armi, e non hanno comunque [...]
Luciano Roncarelli Venerdì 6 marzo h. 21,00Beviamo regionando seconda edizioneEmilia RomagnaI classici: Albana e LambruscoIn degustazioneAlbana di Romagna (3 campioni)Lambrusco Salamino e [...]
Come ho detto altre volte, viaggiare torna utilissimo per conoscere nuovi piatti e nuovi alimenti, ma mi accorgo che scegliendo alcuni alimenti a volte sono proprio essi a concederci un viaggio [...]
Qualche giorno fa mi è arrivata una bottiglia di Otello Dry Ceci. L'azienda di Torrile, Parma, è tra le leader del Lambrusco. Proprio con la serie Otello (Nero di Otello, ovvero [...]
Continua sul Forum del Gambero Rosso la polemica sulla vicenda giudiziaria che vede coinvolto lo chef Carlo Cracco e un suo cliente. Argomento della lite: una cena da 4140 euro. Sul Gambero le [...]
Parto da un commento di lia sul post in cui ho parlato dei solfiti nel vino: in Germania hanno fatto la birra analcolica, una bevanda che permette di bere anche a chi non può bere alcolici a [...]
Con l'arrivo di Capodanno arriva anche il cenone di fine/inizio anno. La tradizione vuole che si mangi zampone con le lenticchie. Lo zampone è un insaccato tipico della zona di Modena e viene [...]
Quest'anno non ho parlato di guide dei vini, magari tra qualche giorno vi faccio un elenco giusto per conoscerle tutte in una sola volta e orientarci tra di esse. Su una, però, mi soffermo con [...]