Uva: greco di Tufo Fermentazione e maturazione: metodo classico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Questo spumante metodo classico millesimo 2006 da uve greco in purezza rappresenta una delle [...]
Sabato 3 e domenica 4 dicembre le aziende del Gruppo Vignaviva, coordinato da Fortunato Sebastiano con la collaborazione di Gennaro Reale, saranno a Piacenza per il Mercato dei Vini dei [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 22/30. Palato: 25/30. Non omolgazione 35/35 Fa sempre piacere verificare come le nostre [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Alla kermesse dei 3 Bicchieri non mi recavo da anni. Mi trattenevano il tedio per le sfilate e le raffiche di foto-ricordo, lo straniamento nelle atmosfere da canvas aziendale, l’insofferenza [...]
Il greco di tufo è uno dei tre vini irpini che è stato insignito della prestigiosa DOCG (denominazione di origine controllata e garantita) dal 2003, dai più considerato il più nobile dei [...]
La Ferrari sceglie Mastroberardino: alle Finali Mondiali, lo speciale appuntamento giunto alla 19/a edizione con cui la casa di Maranello celebra la conclusione della stagione sportiva, viene [...]
Natale è ormai alle porte, è il caso di iniziare a pensare ai regali e alle varie abbuffate, pranzi e cene, che a breve si sprecheranno.Presenza importante dei momenti conviviali natalizi è [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura ” Sei veramente gelida, Bice, se ieri sera nemmeno il vino Greco e’ riuscito a scaldarti “. Questa è la traduzione dal latino, [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
"Nella cura della vite, nei suoi gesti millenari, in nostro entusiasmo ed il lavoro". Atripalda. Siamo nel cuore dell'Irpinia, in provincia di Avellino. E' qui che mi accoglie Dario Pennino, [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Ieri a sorpresa lo scoop: sono uscite le eccellenze della guida vini dell’Espresso. Che verrà presentata il 6 ottobre a Firenze. A prima vista sembra una guida compatta, nello stile solido a [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 26/30. Non Omologazione 30/35 Da quando i crudi mare sono diventati di moda c’è ancora più bisogno di Greco di Tufo, il bianco potente incapace di dare [...]
Costa d’Amalfi Furore Bianco 2010 – Marisa CuomoGreco di Tufo 2010- PietracupaGreco di Tufo Vigna Cicogna 2010 – Benito FerraraGreco di Tufo Cutizzi 2010- Feudi di San GregorioFiano di [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Ecco l’elenco corposo dei Tre bicchieri della Campania: Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Ris. 2008 – Fattoria La Rivolta Costa d’Amalfi Furore Bianco 2010 – Marisa Cuomo Fiano [...]