Pronti per la ricetta della frittata di asparagi selvatici al forno? Piccola premessa: per chi non lo sapesse, gli asparagi selvatici, noti anche sotto il nome di “asparagina” hanno [...]
La pasta e fagioli con cozze è un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di un primo particolarmente gustoso per via della presenza delle cozze, note per la loro sapidità. Una [...]
Pronti per festeggiare l’ultima delle feste natalizie? L’Epifania è quella che ci riporta alla dura realtà. Segna la fine delle ferie, per chi abbia la fortuna di averle avute ed [...]
Le uova mimosa rappresentano uno sfizioso antipasto a base di uova sode e farcite che una volta pronte ricordano nell’aspetto l’omonimo fiore. Nonostante rappresentino una portata [...]
Se una cosa è sicura è che dal cenone di Capodanno di molti italiani siano avanzate delle lenticchie. In casa mia più di quanto previsto. Come utilizzarle per non farle andare a male e [...]
Archiviate tutte (o quasi) le feste non vi sentite anche voi appesantiti come se non aveste fatto altro, nelle ultime due settimane, che mangiare senza sosta? Questa è la sensazione che mi [...]
Passato anche il Capodanno saranno in molti a ritrovarsi il frigo, e non solo, pieno zeppo di avanzi. Dal pesce, alla carne, dai salumi ai formaggi, dalle verdure al pane. Riguardo [...]
Che cosa fare con uno dei panettoni presenti in casa a seguito delle feste natalizie? Vi propongo questa torta al cioccolato e arancia proveniente dalla trasmissione Dopo il tiggì, condotta da [...]
Un secondo piatto gustoso a base di carciofi è questa parmigiana con la ricetta proveniente da Cotto e Mangiato. Si tratta di una pietanza vegetariana, semplice da realizzare ma che con qualche [...]
Quanti misteri ruotano intorno al cibo? A volte demonizzato, a volte osannato, cosa c’è di vero e cosa di falso sulle notizie che ogni giorno circolano tra giornali, tv e web? Esistono [...]
Preparazione tipica della provincia di Ascoli Piceno, nonostante siano ormai preparate diffusamente nel resto della penisola, le olive ascolane rappresentano un antipasto fritto particolarmente [...]
Gli struffoli, come abbiamo visto di recente, rappresentano un dolce tipico campano della tradizione natalizia. Ma non solo: date le loro piccole dimensioni, così come le lenticchie, risultano [...]
Gli gnocchi alla romana rappresentano un famoso primo piatto di origine laziale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare essi non sono però i classici gnocchi ai quali siamo abituati. Si [...]
Preparare un cenone di Capodanno a base di ricette light e veloci ma che, nonostante le premesse, risulti essere appagante credo sia il sogno di molti e con le idee che seguono può diventare [...]
Lo zenzero fa tanto Natale! Il gingerbread è l'impasto più profumato che c'è! E' buono, mangiarlo mi fa immaginare la neve e i paesaggi nordici. Trovo che lo zenzero sia festoso, speziato e [...]
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano [...]
Probabilmente poco utilizzato in cucina, intorno al topinambur aleggia da sempre un alone di mistero. Cos’è, come si mangia, come si cucina? A queste domande risponderò più giù, [...]
Siete alle prese con l’organizzazione del menù di Capodanno? Vorreste optare per una cena a base di pesce? Niente di più semplice: ecco 5 portate perfette per l’occasione, veloci e [...]
La besciamella la conoscerete tutti, è forse una delle salse più utilizzate in cucina, se non altro per ciò che riguarda la pasta al forno e le lasagne. Non si può dire però che sia [...]
Archiviato il Natale si pensa subito al Capodanno. Anche per questa occasione numerose sono le idee per ciò che concerne gli antipasti. Quì ne ho raggruppati 5, molto diversi tra loro ma tutti [...]
Oggi è la volta del torrone siciliano da preparare con il Bimby. Non c’è festa che si rispetti in Sicilia che non veda la sua presenza. Esso viene solitamente venduto presso le [...]
I roccocò napoletani rappresentano un dolce tipico campano. Altro non sono che dei biscotti di forma tonda che ricordano quella di una ciambella e abbastanza grandi, almeno rispetto quelli [...]
Non a tutti a Natale piace passare ore ed ore in cucina alle prese con la realizzazione delle portate che fanno parte del menù, solitamente fin troppo ricco. Se siete alla ricerca di ricette [...]
Nulla. Non c’è nulla da fare. Per quanto tu ti illuda di avere grandi doti organizzative, per quanto sia difficile coglierti alla sprovvista c’è una cosa che, durante le vacanze [...]
(See below for the recipe in English)Avete presente le polpettine che si mangiano al ristorante dell'Ikea? Ho provato a prepararle con una ricetta trovata in rete, che ho modificato leggermente [...]