Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, mettele in una terrina e poi versateci del succo di limone per evitare di farle annerire.Sgusciate le uova in una terrina, aggiungere 70 g di [...]
INGREDIENTI300 g di farina 00100 g di uvetta2 mele 2 uova1 bicchiere di brandy150 ml di latte100 gr zucchero1 limone1 bustina di lievito per dolciPreparazionePrendete l'uvetta e ponetela in una [...]
Carnevale si avvicina e anche qui è scattata l’operazione frittella.E visto che ci piace vincere facile, cominciamo dalle basi con le frittelle di mele!Presto arriveranno altre cosine fritte, [...]
Carnevale uguale frittelle, ma nella maggior parte dei casi parliamo di frittelle dolci, alla frutta, col miele, e chi più ne ha più ne metta. Stavolta vi propongo, invece, delle [...]
l'altro giorno cercavo in internet delle frittelle dolci per carnevale che avevo visto in giro erano belle anche da vedere ma non ricordavo più dove cercarle, poi mentre cercavo altro in [...]
Le frittelle di mele per Carnevale sono un classico, in questa ricetta proviamo a farle arricchendole con l'uvetta, saranno ancora più buone! Ingredienti:300 gr farina, 100 gr [...]
Queste sono le frittelle che mi faceva mamma nel periodo di Carnevale e che a noi bambini piacevano da morire perché era una fasta prepararle tutti insieme. Si, proprio così, quando era [...]
Spesso durante il periodo invernale mi sono trovata in Trentino alto Adige, patria delle mele, ed ogni volta sono rimasta catturata dal profumo delle frittelle proveniente dai caratteristici [...]
Pubblicato in: Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette Frutta, Ricette per FesteProva a realizzare queste frittelle di mele per Carnevale, sono frittelle arricchite [...]
[introduzione] Prova a realizzare queste frittelle di mele, pistacchi e uvetta, sono dei deliziosi dolci fritti a base di mele con una pastella arricchita appunto con i pistacchi e le uvette, [...]
Come ricetta di carnevale, potremmo preparare queste frittelle di mele, che hanno l’aspetto delle castagnole. Sicuramente non rappresenteranno un toccasana, ma visto che la [...]
Frittelle d'arancia Sì, frittelle d'arancia! Non vi pare possibile? Ebbene; fate la prova, e vi convincerete che, come si possono fare buone frittelle con le mele, così si possono fare [...]
Frittelle di mele -Inverno- Se appartenete anche voi a quella fitta schiera di mamme che, seguendo certi precetti dell'igiene, non voglion caricare con troppa carne gli stomachi dei [...]
Emiliani o Romagnoli? Qualcuno sa dirmelo da che zona specifica arrivano? No perchè io che son cresciuta passando tutte le mie estati di ragazzina ai lidi ravennati non li avevo mai visti nè [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Dal 17 dicembre al 17 febbraio il pregiato ortaggio sarà protagonista della rassegna enogastronomica organizzata dalla Confraternita del Broccolo Fiolaro di Creazzo De.Co e dai ristoratori [...]
Scroll down for recipe in english A questo punto ( dopo aver letto il titolo del post) quallcuno potrebbe anche dirmi: che cosa corri a fare se [...]
Solitamente associamo le frittelle al carnevale, ma credetemi queste non guastano nemmeno in questi giorni d'autunno. Sono golosissime, veloci da fare e un dolcetto ottimo per la merenda [...]
Separare i tuorli delle uova dai bianchi e metterli in due terrina separate.Aggiungere ai tuorli la farina e il vino e mescolare con una frusta in modo che non si formino grumi.Aggiungere ai [...]
Sebbene l’Olanda non evochi nell’italiano medio l’immagine di una ricca tradizione gastronomica, si può restare sorpresi di quante prelibatezze il Paese può offrire. Con i [...]
[introduzione] Con questa ricetta delle frittelle di frutta al rum è un piacere poter godere della frutta di stagione, perchè in questo modo la si rende più irresistibile. In questo caso [...]
C'è poco da fare: cucinare con la frutta mi piace. Di solito, in estate mi sbizzarrisco con insalate di frutta, verdure e formaggi, oppure insalate di pasta fredda con frutta e pesce. In [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]