di Gaspare Pellecchia Sarò sincero, questa ricetta è sì quella di casa mia, ma appena riadattata e cioè senza uova (che a me non piacciono, e che potrete sempre aggiungere). Per cui, o voi [...]
Una lettrice su Facebook mi ha chiesto del casatiello dolce di Monte di Procida, sua terra di origine di cui sente nostalgia perché lontana. Ecco a voi dal cuore dei Campi Flegrei. di Romualdo [...]
di Floriana Schiano Moriello È tradizione che a Monte di Procida come a Procida il protagonista delle tavole pasquali sia il casatiello, ma per casatiello qui si intende solo quello dolce! Di [...]
di Phyllis De Stavola C’è pizza e pizza non c’è dubbio. Uno dei dilemmi pasquali che impongono una scelta, una preferenza spesso guidata dalle radici territoriali e dalla tradizione [...]
Ingredienti: farina debole gr. 1000 farina forte gr. 500 acqua gr. 700 uova intere fresche n°. 3 sale gr. 50 zucchero gr. 15 strutto gr. 250 pecorino grattugiato gr. 250 [...]
INGREDIENTI DEL PRIMO IMPASTO FARINA FORTE 2 KG FARINA DEBOLE GR. 2 KG000 LIEVITO NATURALE 1 KG ZUCCHERO SEMOLATO 1 KG STRUTTO DI MAIALE 1 KG UOVA INTERE FRESCHE 2,4 KG PANNA FRESCA [...]
Treccia Rustica di Pasqua Sofficissima! Casatiello o Tortano? Il dilemma per la Torta Rustica per eccellenza quest'anno non ci sarà. Care amiche per Pasqua vi propongo una novità . [...]
La pastiera napoletana l’abbiamo preparata. Anzi, la stiamo preparando per averla fresca ma che Pasqua sarebbe senza la ricetta del casatiello? Così come la pastiera, anche il [...]
Come ogni anno il Mattino dedica un supplemento di 16 pagine allegato al giornale dedicato alla gastronomia della Pasqua Cambia il consumo: risparmio e semplicità di Emanuela Sorrentino Sette [...]
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
Con i piatti legati alla tradizione ho un rapporto molto particolare. Da un lato ne apprezzo il simbolismo e mi piace prepararli per perpetuare riti antichi, popolari o familiari.Dall'altro non [...]
Ingredienti principali: farina strutto salame napoletano lievito di birra Ricetta per persone n. 6 Note: 741 calorie a porzione Ingredienti: [...]
Ringraziamo gli chef che ci hanno offerto le varianti, l’ospite Lorenzo di Forte dei Marmi. Una curiosità: le più cliccate sono state le pastiere di Raffaele Bracale e Tommaso Esposito, [...]
La ricetta di oggi è la Brioche Rustica, una variante del Casatiello o del Tortano che sono due preparazioni tipiche della cucina pasquale campana.Si differenzia da essi perché l'impasto [...]
Il Ristorante Veritas di Napoli propone, domenica 31 marzo 2013, il seguente Menù di Pasqua 2013: - Salumi e casatiello - Minestra maritata - Fettuccine cacio, pepe e carciofi - Agnello con [...]
Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si [...]
Questa ricetta è tramandata di generazione in generazione direttamente dalla tradizione culinaria portondanzese (Anzio) per la festività della Santa Pasqua. Si tratta della Pizza di Pasqua. A [...]
Dici Pasqua e pensi pastiera. A Napoli non è solo un dolce di Pasqua. Come il casatiello non è solo una pizza salata. La pastiera rappresenta proprio la Pasqua e la resurrezione di [...]
Il casatiello, abbiamo già avuto modo di parlarne quì, è una preparazione rustica salata, molto saporita, del periodo pasquale. Ricetta tipica appartenente alla tradizione partenopea si [...]
Quando pensiamo alle grandi feste dell’anno (Natale e Pasqua su tutte, compleanni personali esclusi) ci vengono in mente soprattutto i dolci tradizionali, non è vero? Ma per noi a Roma che a [...]
Questo è uno di quei dolci fortemente radicato nella sua terra di origine, tipico, con dosi e metodi di lavorazioni che si imparano solo se ti vengono tramandati e solo se li vedi fare magari [...]
Il casatiello , preparazione napoletana tipica del periodo pasquale, mi ricorda il mio “passato napoletano” soprattutto mia suocera Rosa! Era una minuta signora, dal piglio deciso [...]
Abbiamo la grande fortuna di vivere nella patria del buon cibo, tutti ce lo invidiano e tentano di imitarlo anche all’Estero, spesso con risultati distanti anni luce dall’originale, [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Menù Pranzo di Pasqua, Ricette di Pasqua, Ricette Pasquetta, Ricette Picnic, Ricette Torte salateIl Casatiello napoletano è un immancabile protagonista della [...]
Mi arriva il numero di Marzo de La Cucina Italiana, inizio a sfogliarlo et voilà, tra tante ricette interessanti, allegre, primaverili, leggere, colorate, c'è un articolo dedicato al menù di [...]