Alla scuola di cucina del Blue Elephant le lezioni, pratiche e teoriche, si susseguono, oggi lezione su ' Pastes, sauces and condiments' , paste (curry, pesce ecc), salse e condimenti [...]
La ristorazione è come il rock. È un ipotesi; un concetto vago. Un calderone che tutto accoglie. Esistono ormai salumerie, gastronomie, pescherie – a Milano anche molte drogherie per [...]
Ricevo dall’amica Anna, dopo una chiacchierata in studio su riso, burro e soia. Il mondo si divide tra chi, per scelta o per necessità, il riso in bianco lo mangia con in burro (e [...]
La ricerca è importante, la ricerca è fondamentale. Ci sono associazioni che ogni giorno lavorano per reperire i fondi necessari a sostenere progetti di ricerca ambiziosi, una tra tutte: La [...]
(Scroll down for English version)Oggi è il giorno senza carne.Una volta alla settimana, per chi non è vegetariano, si chiede di rinunciare alla carne.Io ci rinuncio facilmente e felicemente [...]
La versione classica del tiramisù prevede l’utilizzo del mascarpone. In questa versione è accompagnato da altrettanta ricotta, e da non troppi biscotti imbevuti nel caffè : il risultato [...]
Voglia di un pieno di ferro…in dolcezza, però, sempre senza glutine. Ingredienti per una teglia di biscotti: 150 g farina di lenticchie 50 g farina di lupini 70 g zucchero 40 ml olio 50 g [...]
In Thailandia ci sono quattro cucine, una per ogni regione in cui è diviso l'antico Siam. La principale caratteristica della cucina thailandese è proprio il gusto intenso di ingredienti [...]
Ho autoprodotto i Burger di soia alla Napoletana della Sojasun prendendo spunto dagli originali. Il risultato è stato ottimo, mio marito addirittura mi ha detto che sono meglio degli originali. [...]
Oggi e' un giorno speciale.....una graditissima sorpresa mi ha fatto cominciare bene la giornata e voglio riproporre a tutti voi la ricetta che mi ha portato "fortuna"......Questi biscotti erano [...]
Che siamo un paese di allenatori e statisti è noto da tempo. Da un po’ siamo anche anche tutti esperti di sicurezza alimentare. Tema importante, chi lo nega, ma a volte si può mangiare in [...]
Se qualcosa vi dice che la Prova d’assaggio di oggi, il test settimanale tra prodotti della stessa categoria di Dissapore, fa assegnamento sui biscotti, allora significa averci i neuroni [...]
Uscendo da Phuket Town, lungo il prolungamento di Thalang Road, s’incontrano due ville, la Chinpracha House e l’ex residenza del governatore. La prima fu costruita nel 1903 per la [...]
le foto non gli rendono giustizia...assomiglia a una porchetta ... ma solo per la mia totale incapacità come fotografala ricetta è della bravissima Anna [...]
Piaccia o no gli hamburger sono entrati definitivamente nell’empireo della gastronomia italiana, al pari dei cino-sushi bar e dei kebab-cimettodentrotutto. Per studiarne lo stato [...]
Io adoro preparare i SOUFFLE‘… La mia passione per questo tipo di portata è nata quasi come una sorta di puntiglio tanti anni fa…sentivo spesso dire che cucinare i [...]
Forse non tutti sanno che i noodles giapponesi sono ancor più famosi nel mondo del piatto simbolo della cucina italiana: gli spaghetti.Sono i più mangiati del pianeta: stesi a mano, precotti o [...]
Ciao a tutti! Questa che scrivo è la mia prima ricetta e volevo iniziare con qualcosa di molto semplice . Molto spesso mi capita di tenere nel frigorifero del latte di soia inutilizzato. Quale [...]
Buongiorno a tutti. Vi avevo promesso un paio di settimane fa qualche novità per regalare una ventata di "giovinezza" al vecchio e amatissimo Menu turistico. Inutile negare che un aiuto [...]
Un piatto tutto vegetale, sano e nutriente. Ottimo sostituto della carne animale, si presta non solo per secondi piatti, basta un po' di fantasia e vi troverete a portare in tavola tantissime [...]
Ecco che ritorna un’altra ricetta cena-calda-ma-veloce! Ingredienti: 135 g zucca 100 g tofu 3 cucchiai di marmellata di fragole (senza zucchero bianco) foglie grandi di insalata radicchio [...]
Un monaco si era affezionato a un pavone.Frate Aurélien si occupava delle api che fornivano al monastero la cera per illuminare la chiesa e il miele per mitigare i rigori dell'inverno.Era [...]
Quando io e mia sorella decidiamo di sfogliare i libri di Nigella Lawson e di preparare qualcuna delle sue ricette vuol dire che abbiamo deciso di fare qualcosa di gustosissimo, senza [...]
La parola d'ordine di questo ultimo mese è stata ed è tuttora: Tempo zero.Tanti impegni, ultimi week end in campagna ad allontanarmi dal da-farsi giornaliero e mi ritrovo al lunedì con i [...]