Sabato 13 agosto 2016 alle 20.30 nella sala conferenze dell’Agriturismo Bosco di Museis, Cercivento, in Carnia concerto dei Dream Sign con Francesca Salcioli, arpa e voce, e Andrea Ambrosino, pianoforte, tastiere e fisarmonica. Domenica 14 agosto 2016 dalle 20.30 musica nel bosco "IL SACRO E IL PROFANO CONVIVONO DA SECOLI IN CARNIA". Racconti popolari della tradizione cristiana e musica celtica nell’antico Bosco di Museis. Benandanti, streghe, Gesù e San Pietro animano i racconti dei nostri nonni e rivivono nelle parole di Paolo Paron, attraversando i secoli, valli, colline [...leggi]
Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
dal 6 November 2013 su: www.scattidigusto.itI vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.comE’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Pasticcini di sablè al tè matcha con crema di ricotta Vi presento con orgoglio i miei primi pasticcini mignon. Dico mignon perché sono veramente microscopici… il che vuol dire che [...]
dal 14 April 2014 su: www.sicilianicreativiincucina.itGraziella Carnevali: Sì Graziella hai ragione, forse ho sbagliato a scrivere anziani, o meglio ho usato un termine che i nostri anziani non riconoscono come proprio. Quando si è anziani? Dopo [...]
Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]
Il grido di battaglia di Antonino Cannavacciuolo riportato da Dissapore era: aboliamo il microonde perché fa male ai bambini. Non era vero, ha spiegato: uno chef tra il microonde e la pentola [...]
Schiantate i salvadanai, sta per aprire il ristorante più costoso del mondo. Si tratta di Sublimotion, che aprirà a giugno a Ibiza, all’interno dell’Hard Rock Hotel a Playa d’en Bossa. [...]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]