La ricetta delle castagne con lardo e miele è un perfetto antipasto di origine valdostana da assaporare nelle fredde giornate autunnali: ecco come si prepara con la ricetta semplice e veloce da [...]
Ingredienti 1kg di costine di maiale 2 cipolle 300ml di brodo Aglio in polvere Sale e pepe Preparazione Aggiungi ad una pentola a pressione le costine ed abbondante aglio, sale e pepe [...]
Ingredienti 250 gr di Soia gialla bollita 40 gr di Riso bollito 75 gr di Carote bollite 3 Uova 1 cucchiaio di Senape 1 cucchiaino di Erba Cipollina Preparazione Mettere a bagno la soia gialla in [...]
Sformato di polenta con uovo di quaglia, fonduta e spinacini Vi va un antipasto rapido, gustoso, economico, con il quale fare bella figura con i vostri amici? Vi propongo un tortino di polenta [...]
Di questi tempi non è inusuale ritrovarsi a dover cuocere le castagne. Tra i metodi più veloci c’è sicuramente l’utilizzo della pentola a pressione. Al di la di qualsiasi timore [...]
Ricetta all’insegna della semplicità e velocità per i periodi senza tanto tempo per cucinare. Ingredienti: carciofi freschi aglio prezzemolo menta qb sale brodo vegetale sale olio [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 salsicce 3 patate grosse 1 uovo 30g burro sale pepe Mettete a cuocere le patate in pentola a pressione (20′ circa). Nel frattempo bucherellate le salsicce e [...]
Finalmente l'autunno è arrivato anche a Roma non vedevo l'ora, dopo un pò il caldo inizia a stancarmi e desidero vivamente un'aria più fresca. Quando le giornate iniziano a diventare grigie e [...]
La vellutata è un piatto caldo veloce e sfizioso, adatta per l’inverno. Si può preparare con tutte le verdure e scegliere la densità che si vuole, aggiungendo a piacere una patata o fiocchi [...]
Un piatto povero della cucina Toscana, per il quale c’è poco da dire se non che è di una bontà unica. E’ una zuppa che potrebbe essere preparata il giorno prima cosi come facevano [...]
Il polpettone è uno dei piatti tradizionali della nostra cucina. La ricetta classica della nonna è quella del polpettone con le patate, in questa invece lo abbiamo reso più gustoso [...]
Cosa ci preparate di solito con i fagiolini? La maggior parte delle volte noi ci prepariamo l'insalata di patate ma questa volta ho voluto provare un'idea che mi balenava in mente da [...]
(Scroll down for English version)Ho sempre amato la cucina straniera.Ho cominciato col primo viaggio, ad amarla.Mi trovavo in Svizzera e tutti i miei compagni cercavano la pasta italiana. [...]
Come avete trascorso la festa di tutti i Santi? io mi sono scapicollata durante una 'visita da paura' dentro le sale del museo al buio completo, per far provare ai bambini un brivido di [...]
ΡΕΒΥΘΙΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΗ έμπνευση για να φτιάξω αυτό το νόστιμο φαγάκι, ήρθε αφού έφτιαξα το [...]
Le castagne, molto apprezzate in passato per via delle loro proprietà energetiche, sono quasi scomparse dalle nostre tavole come piatto forte e si sono ricavate un posto di nicchia nel reparto [...]
Giovedì scorso (ormai sono passati più di 10 giorni) sono stata tamponata.In realtà, non è nemmeno la prima volta che mi tamponano.La prima volta una macchina piccola mi tamponò ... facendo [...]
La sfida è stata proposta da Teresa di Peperoni e Patate in collaborazione con il Consorzio Formaggi Svizzeri si chiama Street Cheese Parade. In questi giorni anche chi di [...]
Di ricette con la zucca ne troverete diverse in questo blog. Non c'è autunno senza zucca e non c'è autunno senza la mia semplice, banale, super confortevole "crema di zucca". Io consiglio di [...]
Lo stinco di maiale cotto in pentola a pressione è un metodo rapido per ottenere un buon piatto di carne. L’alternativa al periodo finale di cottura nel forno, potrebbe essere quello di far [...]
Secondo episodio della collaborazione con Gente del Fud, il sito che mappa, commenta e tramanda i nostri prodotti tipici con la collaborazione dei foodblogger. Anche oggi una di loro [...]
Come tutte le mamme mi sono ritrovata di fronte alla necessità di fare le pappe alla mia bimba e di capire i suoi gusti! Dopo aver, per un pò di tempo, eseguito alla lettera le indicazioni del [...]
Non chiedetemi di descrivervi il sapore. Perchè potrei solo dirvi che è "molto particolare" e saporito. Conoscete la Roveja? Io, fino a poco tempo fa, no. Poi l'ho scoperta grazie ad [...]
Ancora fave. Questa volta la ricetta è davvero elementare eppure il gusto è estremamente piacevole ed equilibrato tra l'amarognolo delle cicorie e il dolce delle fave. Le fave bianche sono [...]
Con l’arrivo dell’autunno, ho ricominciato a gustare le mie amate zuppe, se anche voi gradite questi piatti brodosi, non perdetevi le prossime proposte, saranno anch’esse molto appetitose! [...]