Esistono effettivamente dei cibi brucia grassi in grado di aiutarci nel miglior tempo possibile a raggiungere la forma migliore? Che cosa dice un esperto di alimentazione. Cibi brucia grassi, [...]
L'articolo Variante della classica torta pasquale di cioccolato e riso: ricetta con meno cioccolata adatta anche agli intolleranti proviene da Ricette della Nonna. Questa è una variante della [...]
Formaggio fatto di yogurt. Delizioso, lo abbiamo spalmato su crakers di segale alcuni con noci tritate e un filo di olio extravergine di oliva e altri con il mix di spezie za'atarr che ha [...]
Basta un solo semplice frutto fresco tipico di aprile per preparare un gelato cremoso e pure dietetico: ti svelo la ricetta che salva ogni volta la mia voglia di dolce! Io sono un golosone, devo [...]
Oggi abbiamo scelto una ricetta facile facile per chi vuole preparare un dolcetto facile e veloce per il quale sono necessari solo quattro ingredienti, e tra questi non c’è il latte né [...]
Oggi prepariamo un pesto saporitissimo di origine genovese . Non il classico pesto, ma la versione “povera” e di recupero, con pane raffermo, latte e noci. Io penso lo [...]
Ormai quasi tutti abbiamo avuto modo di assaggiare o almeno conoscere le tante alternative vegetali alla carne. Burger vegetali, affettati senza ingredienti di origine animale, formaggi senza [...]
Ho fatto il ciambellone della nonna, ma in versione bicolore: con questa piccola rivisitazione viene ancora più goloso. Il ciambellone della nonna è un grande classico della cucina casalinga. [...]
Oggi un dolce goloso e molto delicato che mi sembra molto interessante da proporre su una bella tavola primaverile, magari di Pasquetta o in occasione di un picnic: torta crumble vaniglia, [...]
Nei nostri supermercati le uova di Pasqua abbondano e non si sa mai quale scegliere ma se vuoi essere originale allora scegli questo: un uovo così di sicuro non lo hai mai mangiato. Ormai la [...]
Potrebbe sembrare strano da sentire, ma i pancake per cena sono il piatto preferito di tutta la famiglia: li cucino salati con un ripieno da mille e una notte. Pur non essendo un tipico piatto [...]
A Pasquetta preparo anche la torta agli asparagi e non solo casatiello e tortano non desiderano altro, con la ricetta salva tempo impiego la metà del tempo. A Pasquetta come ogni anno non può [...]
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica mensile di "Vista in rivista". Dopo la torta di semolino e pinoli del marzo scorso, questo mese ho scovato per voi una ricetta salata davvero [...]
Gli gnocchi del giovedì io li faccio spesso così, con una crema al parmigiano e guanciale super croccante: credimi, sono più facili di ciò che possa sembrare! A casa mia gli gnocchi sono [...]
Prima di correre al supermercato per fare la spesa, apri il frigo: se hai un paio di melanzane e della Philadelphia il pranzo te lo faccio preparare in men che non si dica. A volte ci ostiniamo [...]
Le seppie congelate sono un ingrediente prezioso in cucina: facili da reperire, versatili e adatte sia a preparazioni veloci che a piatti più elaborati. Per ottenere un risultato [...]
Lo sai che la crema pasticcera si può conservare per 3 giorni, ma solo se fai così? Ecco i miei consigli! Oggi parleremo della conservazione della crema pasticcera, non è poi semplice [...]
MD, il discount evoluto italiano, propone dolci di Pasqua 2025 gourmet che celebrano la qualità e la tradizione gastronomica italiana. Con la sua linea premium Lettere dall’Italia®, MD offre [...]
A Pasqua voglio stupire tutti con la ricetta dei Pupi cu l’ova di Giusina in cucina: belli e buoni, i miei figli ne vanno pazzi. I pupi cu l’ova sono un dolce di Pasqua tipico [...]
L'articolo È la torta che chi ama il sapore del limone dovrebbe provare almeno una volta: ricetta di un dolce agrumato e cremosissimo proviene da Ricette della Nonna. Il limone caratterizza [...]
Vi è venuta la voglia improvvisa di un dolce ma aprendo il frigo vi siete accorti di non avere il burro e le uova? Non temete, il dolcetto facile e veloce che vi proponiamo di preparare oggi si [...]
Cinque giovani domaines della Champagne che con le loro prime uscite hanno in qualche modo fatto discutere. Come sempre l’hype vinicolo ha dinamiche che non coincidono per forza con la [...]
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare almeno una volta delle salse madri. Sono ovunque, nei libri di cucina, nei menù dei ristoranti e nei programmi televisivi dedicati alla gastronomia. [...]
La Pasqua è da sempre sinonimo di dolcezza e convivialità, ma oggi si arricchisce di un significato in più: quello del benessere. Sempre più persone scelgono di celebrare le festività con [...]
Niente pangoccioli stavolta, ma i cornetti brioche facilissimi e di una morbidezza esagerata: provali domani a colazione e ti torna il sorriso! A casa mia i pangoccioli devono essere una [...]