Per una pizza del sabato sera dovresti assolutamente provare questa ricetta facile e veloce con un condimento che potrebbe piacere a tutti. La cosiddetta pizza primavera ricorda molto i colori [...]
La primavera è arrivata e bisogna accoglierla al meglio: prova la mia torta cremosa all’arancia senza forno, in 10 minuti ottieni una specialità senza paragoni! La primavera è iniziata [...]
Niente lievito per questa pizza squisita, ecco la ricetta furbissima: si prepara con un ingrediente speciale che la rende più sana, ma sempre gustosissima. La pizza è una gioia per il palato e [...]
Per festeggiare l'inizio della primavera, ho messo un po' di fiori anche nel mio piatto.Se trovate chi vi sfiletta il pesce come è successo a me, il procedimento è molto semplice.Se non [...]
INGREDIENTI : 300 g di farina 00 - Zucchero 120 g - Uovo 1 a temperatura ambiente - 60 ml di olio di semi ( girasole ) - Latte tiepido 30 ml - scorza [...]
Ero stufa dei prodotti confezionati: con pollo, prosciutto e formaggio preparo la cena in 10 minuti e porto a tavola uno dei piatti più amati di tutta la famiglia. Spesso e volentieri, quando [...]
L'articolo È il piatto delle domeniche in famiglia a Brescia: servono 8 tagli di carne e gli ingredienti non sono sempre gli stessi proviene da Ricette della Nonna. Il piatto delle domeniche a [...]
Davanti alle polpette tutti alzano la mano per bis, ma con queste il successo è ancora più bello perché sono leggerissime Se sei ancora alla ricerca di un secondo piatto leggero e gustoso, [...]
Hai mai preparato un plumcake focaccia? La ricetta me l’ha consigliata il mio fornaio, che dire è stato un successo a tavola. Una ricetta nuova che puoi portare a tavola e lasciare tutti [...]
Prova la caponata di Bruno Barbieri: la sua ricetta è ancora meglio di quella della nonna, saporita e ricca come non mai. La caponata è un piatto a base di verdure, tipico della cucina [...]
Paccheri ortiche e noci di Luca Martucciello, azienda agricola Montanese, Montano Antilia Ingredienti per 4 persone 320 g di paccheri 120 g di pecorino semi stagionato 150 ml di latte 1 bustina [...]
Quando desidero l’insalata di riso, non preparo la solita ricetta, ma solo quella che mi ha insegnato mia zia, che dire è da URLO, prova e mi darai ragione! In cucina mi piace variare, [...]
di Laura Guerra I sapori della terra di Vico Equense baciata dai venti del mare che rendono unico il paniere di ingredienti di quelle campagne, sono arrivati alla Riviera di Napoli, [...]
A volte basta la ricetta giusta per trasformare un alimento odiato in un vero capolavoro di gusto: come quella del seitan che ti propongo oggi, vedrai che bontà! Tra i prodotti vegani e [...]
Con dei semplici pomodori, olive e capperi porto a tavola un pranzo a costo zero e delizioso: questi spaghetti alla napoletana, sugosi e saporiti, sono una gioia per il palato. Il riciclo in [...]
Una piccola località capace di farsi conoscere ben oltre i propri confini grazie a un prodotto d’eccellenza che ne porta il nome: è il “miracolo” di un paese dal ricco [...]
Con il cavolfiore che mi era rimasto nel frigo ho preparato un contorno pazzesco: se lo sono mangiato tutti, pure i più piccoli. Si sta quasi concludendo la stagione del cavolfiore. Così ho [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali patate usare per la zuppa del Puledro Impennato? Le patate sono le vere protagoniste di questa zuppa, tuttavia esistono molte varietà che sono indicate [...]
Torta alle fragole, ma non la solita: questa versione cotta in padella ti viene un vero capolavoro di gusto. Da provare! Al mercato stanno tornando le fragole e io non potevo resistere alla [...]
Tenetevi pronti perché la ricetta del giorno che abbiamo scelto per il nostro menu del pranzo è talmente saporita che rischiate di fare il bis! Con l’arrivo della primavera cambia anche [...]
Crostoni di polenta con crema di lenticchie nere e pomodori secchi Questo piatto l'ho proposto ad una cena a casa di amici qualche settimana fa. E' stato un po' un azzardo perché c'erano [...]
Se sei alla ricerca di un menu di mare sfizioso e anche economico, dovresti assolutamente provare la ricetta del pesce spada all’arancia. Come preparare un secondo a base di pesce saporito [...]
Belli da vedere, ottimi da gustare: prova i miei muffin alle mandorle e ti sembrerà di toccare il Paradiso con un dito, soffici da far paura! Devo ammetterlo, a me piace moltissimo viziare la [...]
Il merluzzo in umido è un’ottimo piatto da portare in tavola il venerdì per chi vuole mangiare il pesce: sugoso e saporito, ci esce anche il contorno. Come vuole la tradizione, di [...]
A vederla alcuni la confondono con una torta rustica, ma è la ricetta che ti evita di passare tutto il giorno hai fornelli: in 10 minuti hai sfamato la famiglia Non sempre ho il tempo di [...]