Crispelle di riso! O zeppole di S. Giuseppe! Si tratta di frittelline a forma di bastoncino tipiche di Catania. Si preparano per la festa del papà ovvero per la festa di S. giuseppe, ma è [...]
Crispelle di riso! O zeppole di S. Giuseppe! Si tratta di frittelline a forma di bastoncino tipiche di Catania. Si preparano per la festa del papà ovvero per la festa di S. giuseppe, ma è [...]
Usate il lievito madre e dopo l’ultimo rinfresco ve ne è rimasto un po’? Provate a preparare le frittelle di Carnevale, ebbene si, il lievito naturale si può usare anche per [...]
Le frittelle di Carnevale al forno sono una valida alternativa a quelle tradizionali che invece sono fritte, sono perfette per chi è a dieta e si possono accompagnare con un po’ di [...]
Che Carnevale sarebbe senza frittelle? Dieta o non dieta a Carnevale almeno una volta si devono assolutamente preparare le frittelle e già che ci siamo meglio farle con tutti i crismi. Oggi [...]
L’anno 2017 da Capitale Italiana della Cultura è l’occasione per scoprire i prodotti e le ricette d’eccellenza del territorio di Pistoia. La tradizione culinaria affonda le sue radici [...]
Avete presente quelle tipiche conversazioni che si fanno dal parrucchiere? Del tipo…cosa cucini questa sera, cosa hai fatto nel fine settimana…insomma tutte quelle domande semplici [...]
[introduzione] Queste frittelle vegane sono dei dolci di Carnevale abbastanza particolari, perché appunto sono vegane, e quindi prive di ogni tipo di prodotti animali, niente latte, niente [...]
[introduzione] Saporite frittelle di Carnevale, piccole e sfiziose e si mangiano in un sol boccone. Non appena le assaggerete scoprirete in bocca un’esplosione di crema al cioccolato che [...]
[introduzione] Se volete delle frittelle di Carnevale un po’ diverse dalle solite vi suggeriamo queste “orecchiette” francesi. Queste orecchiette o orecchione, a seconda delle dimensioni, [...]
Fritoe venexiane col buso. Ovvero, Frittelle veneziane con il buco. Una volta, a Venezia, le frittelle si facevano col buco al centro! E, siccome tutto quello che è tradizione mi incuriosisce, [...]
Proprio di recente mi sono trovata in una situazione paradossale in cui dei cuochi hanno servito una tempura a dir poco pessima. Moscia, unta, pesante. Così cattiva che la mancanza del sale è [...]
[introduzione] Con la ricetta delle frittelle di pane e arance potrete consumare il pane raffermo che avete in dispensa e che ovviamente sarebbe un peccato gettare via. Le nostre frittelle [...]
Ho scoperto le Accras sfogliando un giornale inglese sulla cucina internazionale mentre cercavo nuovi modi di cucinare il merluzzo. Dal merluzzo al tonno e acciughe è stato un attimo e un amore [...]
Oggi una ricetta dolce: le frittelle di carnevale al rum. Nel periodo di carnevale i dolci la fanno da padrona… ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti. Principalmente si [...]
Carnevale è alle porte e si sente già nell’aria il profumo dei dolcetti fritti, se volete provare a cucinare qualcosa in casa potete provare le frittelle dolci di Carnevale, sono semplici e [...]
Chi ha detto che a Carnevale non si possa preparare altro che dolci fritti? Nonostante chiacchiere, castagnole e frittelle la facciano da padrone, un occhio di riguardo merita anche la [...]
Il Carnevale, si sa, rappresenta il trionfo dei dolci fritti. Tra castagnole, chiacchiere, galani e compagnia bella, non si ha che l'imbarazzo della scelta. Ma fra tutti, le frittelle [...]
[introduzione] Queste frittelle romane di riso, ci arrivano evidentemente dalla cucina della Capitale, sono lievitate e arrichite appunto da riso, che dona a loro una texture molto particolare, [...]
[...]
Croccanti, gustose e ricche di proprietà nutritive. Le mele contengono tante vitamine, fibre, sali minerali e antiossidanti fondamentali per la salute, ed è per questo che sono conosciute da [...]
L'articolo Frittelle di patate e cipolle proviene da Ricette della Nonna. Le frittelle di patate e cipolla richiamano un po’ i rösti di patate altoatesini o i tortèi di patate trentini. [...]
Carnevale è la festa dei dolci fritti: frappe, castagnole, chiacchiere e tante tantissime frittelle. Queste in particolare potrebbero essere facilmente confuse con le zeppole di San Giuseppe [...]
Siccome è la mia prima recensione seria su Intravino, mi punge vaghezza ricordare che debba darmi un certo contegno per avere più carisma e sintomatico mistero; perciò è mia volontà [...]
Se dico ‘Marronera della Spezia’di Gabriella MolliIl dolce ideato da Daniela mi porta nel mondo della farina di castagne, e ad analoghe preparazioni del nostro territorio che di farina dolce [...]