Il Fiano fuori dal Fiano di Avellino docg. Un aspetto interessante e sempre più convincente in molte zone della Campania ma prime fra tutte il Cilento, la stessa Irpinia e il Sannio. Belle [...]
Paestum terra di miti e di turismo, come tutto il Cilento, che spesso sottomette i ristoranti a proposte gastronomiche annacquate da una clientela poco attenta. Ma a pochi passi dai >> [...]
di Enrico Malgi Sere di una calda estate cilentana. Serate passate all’aperto sotto le stelle e la luna. Minuscoli borghi arrampicati sulle dolci colline che offrono ospitalità ai numerosi [...]
“Le parole sono importanti” diceva qualcuno. Un concetto che oggi sfugge a molti, specie nella ristorazione, con l’aggravante però che chi crede a quelle parole poi alla fine paga il [...]
Il Cilento ha numerosi protagonisti che promuovono il territorio. Lo abbiamo visto con le 20 donne – artigiane, produttrici, ristoratrici – che hanno trasmesso all’esterno [...]
Di Fabio Riccio, Prima di tutto il cuoco: Davide Mea, nel cassetto (ma non troppo) una laurea in economia del turismo. Il locale: La taverna del mozzo, piccolo, semplice e confortevole [...]
Giovedì 3 e Venerdì 4 Agosto 2017, nell’antico borgo di Castinatelli di Futani (Sa), ritorna il II Festival del Moscato e Spumante del PNCVDA evento culturale ed eno-gastronomico, voluto [...]
Castinatelli di Futani (SA) 3 e 4 agosto 2017 Il Festival del Moscato e Spumante del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è l’evento culturale ed eno-gastronomico voluto [...]
di Francesca Faratro Torna presso il Royal Hotel di Paestum la terza edizione di “Cibolento”, l’iniziativa volta alla sensibilizzazione verso un territorio, inteso quale incubatore di [...]
Nel ventre del Cilento, a Vallo della Lucania, terra di miti e filosofia, la pizzeria Da Zero delizia i suoi avventori con uno dei migliori impasti della zona e, oserei >> The [...]
Prenderà il via il prossimo 28 luglio la nuova edizione del Festival della Dieta Mediterranea: incontri, dibattiti, showcooking, fino al 2 settembre animeranno il Comune di Pollica (Sa) ed in [...]
Estate, fa caldo, ecco i migliori locali dove mangiate sul mare, nel senso che basta allungare un piede per bagnarsi. Non è una selezione facile su 300 chilometri di coste, ma vi assicuriamo [...]
di Marco Galetti Non fanno economia in cielo da queste parti, sensazioni al limite del primordiale per un cittadino, si lasciano le quattro stelle dell’albergo in direzione della spiaggia, [...]
di Enrico Malgi Dai vieni, vedrai che ti piacerà. “Va bene vengo mi hai convinto, però sono senza auto, prendo il treno con mia moglie. Mi dovrai fare tu da autista, ti va?”. Certo che [...]
di Marco Galetti Cari amici cilentani e lucani, quindi lontani, ci voleva un milanese senza pretese per mostrarvi il bello oltre il vostro paesello. Doverosa premessa prima di segnalarvi un [...]
“Perché questo vino lo ha chiamato Shemale?”. “Perché mio nonno diceva che il rosato non è carne né pesce”. Uhm, il mio tour di assaggi tra i tavoli del festival [...]
Pizza, Territorio e Stagionalità: queste le parole chiave per DaZero, la pizzeria Cilentana che, nella sua sede di Milano, ha presentato le nuove pizze estive e un’anteprima del suo “menù [...]
A due mesi dall’apertura a Milano, la pizzeria Da Zero presenta il nuovo menu degli ingredienti in anteprima nel capoluogo lombardo. In pratica un viaggio tra i sapori del Cilento >> [...]
Premio Stella del Cilento all’Associazione Brodo a Barbara Guerra durante la serata di presentazione organizzata dal gruppo di produttori di alta qualità alle Trabe di Paestum Una scelta [...]
Un brodo nel Cilento. Anzi, BRODO, tutto in maiuscolo. Un nome ispirato al Brodo Primordiale, origine della vita sulla terra che a queste latitudini identifica una rete nata nel 2015 >> [...]
di Enrico Malgi “Questa mi sembra la bottiglia migliore”. Il brianzolo-senese, in libera uscita ed emozionato come un ragazzino per la gita scolastica nel Cilento per la prima volta, l’ha [...]
Giovedì 6 luglio ore 20.00, nella magica cornice del ristorante Le Trabe Tenuta Capodifiume, ci sarà la cena di presentazione del progetto BRODO, con un menu con i prodotti della rete, pensato [...]
di Enrico Malgi Bella iniziativa quella promossa dal caseificio Tenuta Chirico di Ascea Marina, che si è tramutata in uno splendido viaggio nella bellezza cilentana. Un’azienda, quella delle [...]
di Marco Galetti La Cantinella sul Mare, l’offerta dei lievitati che arrivano al tavolo alla giusta temperatura e fragranza, non chiedono che d’essere aggrediti, non sarò io a [...]
Questa azienda fa parte dell’Associazione Brodo che si presenta il 6 luglio alle Trabe di Paestum: Il salumificio nasce dalla volontà dei giovani soci di ritrovare il gusto ed i sapori di [...]