ops, Izn!! non sono venute due parole, sorry! La frase di Cipolla è: Nel futuro, la vita su questo pianeta dipenderà sempre più dalla capacità dell’uomo di seguire virtute oltre che [...]
Scrive lo scienziato Rupert Sheldrake nel suo ‘The Science Delusion’ 2012: “… Mettere in dubbio le convinzioni consolidate non è anti-scientifico, anzi è centrale per [...]
Un pó di bibliografia sui danni del latte (10 riferimenti, i prossimi in arrivo…) 1)Milk and other dietary influences on coronary heart disease; 2) Dietary lactose as a possible risk [...]
Grazie prof per la sua pazienza nell’insegnarci il buon senso! Bressanini aveva scritto un esilarante pesce d’aprile demonizzando con linguaggio scientifico niente meno [...]
@andrea. Il mio inciso (per di più transgenico) nasce dalla considerazioni basate su dati scientifici e di buon senso che ho fatto più volte non solo su questo blog, ma anche sulle pagine [...]
Brava Izn! Così si risponde! Frequento questo blog proprio perché non si fa imbambolare solo dai nomi di chi dice e scrive tante cose! Frequento per studio e lavoro l’ambito della [...]
@Luca: metto la mano sul fuoco sul fatto che il prof (se ti riferivi a lui) conosca molto bene gran parte se non tutti i lavori di cui parli. Questo non vuol dire che debba trarne le stesse [...]
@izn: infatti, e per fortuna che é cosí, non a caso ho sottolineato “e questo certo non dice nulla” peró chi si prende la briga di parlare di queste cose dovrebbe per lo meno [...]
@Luca: grazie al cielo qui sul pasto nudo non giudichiamo l’importanza di una persona (e la sua credibilità) in base alle pubblicazioni “scientifiche” che ha fatto. Ad ogni [...]
@Andrea: non é questione se é nato prima l´uovo o la gallina, ma sul fatto che nel suo insieme i popoli della terra non si sono mai cibati di prodotti caseari nello stesso modo in cui lo [...]
Ho dato un´occhiata a PubMed. Una rapida ricerca, ha dato i seguenti risultati: 1) Matteo Giannattasio: 4 pubblicazioni 2) Colin Campbell: 187 pubblicazioni 3) Franco Berrino: 193 [...]
@Luca, ?????
@Andrea: forse ti mancano i rudimenti di logica matematica. SE tu afferti che “E´sempre vero P”, questa frase si puó negare per esempio mostrando che esiste -almeno- un caso in cui [...]
@Luca, in Cina non viene utilizzato perché hanno un numero molto maggiore di intolleranti al lattosio, per cui l’utilizzo del latte da adulti non si è mai sviluppato. (lo dice Bressanini [...]
Mah…?? 4. al vegetarianesimo o al veganismo si arriva per convinzione personale e non perché terrorizzati dalla lettura di certi libri (quali???) o di informazioni apocalittiche [...]
Bisognerebbe capire se l´IGF1 é stimolato solo dal latte industriale o anche dal latte buono delle vacche che pascolano in alta montagna. Tra l´altro, sul fatto che il latte sia un alimento [...]
:)
@Andrea: Andrea, perdonami ma in questa sede siamo molto OT con l’argomento OGM. Se vuoi parliamone tranquillamente nei post sugli OGM che ti ho linkato sopra, dove nei commenti abbiamo [...]
izn, ma così non si ragiona con il metodo scientifico, ma con le emozioni e l’irrazionalità :) Ovvero, gli OGM hanno alcuni vantaggi, ad esempio per quanto riguarda l’utilizzo di [...]
@Andrea: non si tratta di arti che crescono, ma di altri piccoli e grandi problemi fisici che tutti stiamo sperimentando e del fatto che non sappiamo sul lungo termine a cosa possa portare tutto [...]
Sì, vero che non si può coltivare in Italia, ma è anche vero che la quasi totalità, mi pare l’80%, di quello utilizzato sia OGM. Non mi interessa più di tanto l’aspetto degli [...]
@Andrea: sul pasto nudo abbiamo parlato molto delle nostre perplessità sugli OGM e perché siamo molto contrari alla loro introduzione. data l’importanza e la complessità [...]
Leggo ora l’ultimo commento di Matteo Giannattasio da cui cito: “alimentati con concentrati a base di soia e mais (per di più transgenici)” E che problema c’è con i [...]
Sarebbe interessante sapere la quantità di aflatossine che deve essere presente nel mangime della mucca affinché nel latte prodotto si trovino le aflatossine necessarie per innestare il [...]
I dati scientifici e il buon senso Ho scritto questo post per farvi partecipi di mie perplessità riguardo alla criminalizzazione del latte in voga oggi (ma la stessa ingiusta criminalizzazione [...]