@luca, gli ormoni per la crescita sono vietati in Europa (non così in America), anche se ci sono i mariuoli… L’OGM è dappertutto e a meno che non compri sempre carne/latticini/uova [...]
@Andrea: Caro Andrea, questo blog esiste da sei anni, e ho spesso spiegato su cosa fondo le mie affermazioni. Il fatto che tu trovi quello che scrivo privo di fondamento non lo rende tale per [...]
@prof! io sono nata nelle terre delle stalle più grandi d’italia dove le mucche vengono spostate con degli ascensori appositi per non farle camminare…. non bevo latte da diversi [...]
@Andrea: ma fammi capire: secondo te il latte della CONAD, che viene da mucche riempite di ormoni e mangiano soia OGM, é come quello della mucca di alta montagna che si ciba di erbe selvatiche?
@izn, mi sta benissimo che tu no sia interessata alla qualità del latte, che lo compri perché ti piace l’idea delle mucche del nonno di Heidi (anche se aveva solo capre :D ) che credi [...]
@Andrea: personalmente non sono interessata alle analisi del latte in questione avendolo provato, perché per mia scelta non baso i miei giudizi su analisi e company. Però ti linko la pagina [...]
Silvia N., all’interno di un post che vuole fare debunking di terrorismo senza fondamenti, criticare una frase senza prove che fa, a tutti gli effetti, terrorismo, sia il minimo [...]
@Andrea: purtroppo quel tipo di latte si trova solo da Naturasì o in altri (pochi) negozi biologici, perché se non sbaglio è distribuito solo da KI. Non è biologico ma biodinamico, e viene [...]
@andrea: a quanto pare sei persona piena di certezze e anche molto diffidente, oltre che arrabbiata (di che cosa poi?)… Non credo che questo luogo garbato, sia il tuo luogo. Tu hai bisogna [...]
Scusa per il tono del mio precedente commento, ma alcue cose mi fanno imbestialire. Naturasì è il classico negozio destinato alla fascia di consumatori che hanno troppi soldi (ovvero soldi da [...]
@ andrea: il latte inteso come commodity industriale, confezionato da industrie che lo ritirano da allevatori che *debbono* rispettare un “disciplinare” basato su produttività e [...]
@Andrea: Caro Andrea, credo che Izn intenda che chi cerca trova, ma con curiosità, impegno e responsabilità (non con passività e pigrizia e lamentele)…. magari…..SMETTENDOLA di [...]
@andrea: Caro Andrea, cerca di moderare i toni, qui sul pasto nudo i commenti aggressivi vengono cestinati; per questa volta lo faccio passare perché credo tu non sia un frequentatore abituale [...]
“D’altro canto, se fosse il latte in quanto tale a far male, come ci spiegheremmo il fatto che esso era insieme al miele l’alimento della terra promessa da Dio alla gente di Israele? [...]
izn dice: “Resta solo da fare in modo di trovare più facilmente il latte vero, e questo lo possiamo fare solo noi chiedendolo a chi vende e soprattutto lasciando nei frigoriferi quella [...]
Ho guardato il video di Berrino che ha linkato Bonetta e in effetti anche lui non dice di non assumere latte, ma di assumerlo moderatamente. Quindi siamo in linea anche con lui. :-))) Resta solo [...]
mi correggo; nella prima parentesi: “…anche con chi è più orientato allo scontro e alla mistificazione)…” in finale: ma non è che all’aumentare della quota di [...]
Nel ringraziare infinitamente il professor Giannattasio per il prezioso post qui pubblicato, e nell’esprimere a lui tutta la mia ammirazione per la pazienza con cui ha tenuto in piedi sin [...]
Sono stata negli Stati Uniti e sono stata alcuni giorni in Pennsylvania, principalmente per il lavoro di mio marito, dopo Philadelphia (stupenda ! ma visitata troppo frettolosamente)… [...]
@Matteo Giannattasio: esatto Prof.! Lei con parole molto più appropriate delle mie ha espresso il mio pensiero! (Sa, dopo anni di Ingegneria ho un po’ perso la capacità di esprimermi [...]
@a tutti.Così la giornata finisce come si suol dire nella patria mia e di izn “a tarallucci e vini”, a parte qualche comprensibile distinguo come quelli di Anna Sarni che sono [...]
Son d’accordissimo su un punto: il veganismo è un percorso personale (soprattutto “etico”) e non bisogna scadere nell’uso strumentale della scienza, anche perché [...]
ci sono alcune cose che mi sento di aggiungere, per chiudere il mio discorso, più che altro sono osservazioni e puntualizzazioni. Io ho eliminato il latte, tutto, anche “etico”, se [...]
Quel che mi dà fastidio quando si parla di “demonizzare” un alimento è fare di tutta l’erba un fascio. Il motivo per cui mi piacciono le argomentazioni del Prof. è proprio [...]
@luca. Guardi meglio, mi sa che non non ha visto correttamente il mio curriculum. Lei invece di commentare il mio intervento con le pubblicazioni recentissime citate mi sciorina questo elenco di [...]