Il vino San Leonardo ha il merito o la colpa, di avermi spinta a conoscere meglio questo mondo, frequentando un corso da sommelier. Sono passati diversi anni dal primo assaggio di questo nettare [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Mario PlazioIn occasione della recente edizione di Vinix ho avuto il piacere di essere invitato ad una degustazione dei primi venti anni di Rosso Fajé. Uscito per la prima volta nel 1989, è un [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Grande fermento dell'azienda di Arezzo per conquistare il mercato asiatico. Grande successo per le etichette di Antonio Moretti, l'imprenditore della moda innamorato del vino, reduci da un [...]
Angelo PerettiDicevo ieri delle Foires aux vins - le vendite "in saldo" - che si stanno facendo in questo periodo, com'è ormai tradizione, negli ipermercati francesi. E del fatto che [...]
Per un cena importante, sabato ho tirato su dalla cantina un Sassicaia 1999.In una verticale di qualche tempo fa ricordo di aver bevuto annate che preferisco (1998 – 2004), ma è IL vino che [...]
Non molto lontanto da Firenze, all’Impruneta, ecco Elisa Dabizzi e un’azienda capace di presentare Chianti Classico sempre riconoscibili ed eleganti ed al contempo spaziare da vini di [...]
Cabernet sauvignon per il 50% eppoi cabernet franc, merlot e lagrein: questa la composizione del Faye Rosso, il vino in stile bordolese che Mario Pojer e Fiorentino Sandri producono dal 1990. [...]
Non è che lo faccio apposta a trovarmi a bere sempre più spesso vini dalla Maremma e dal Montecucco in particolare (Salustri, Pievevecchia, Vicarello)…è che si sta rivelando una [...]
Degustazione > BatzellaVitigni: Cabernet sauvignon 60%, Syrah 30%, Cabernet franc 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 02/10 Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo [...]
Degustazione > BatzellaVitigni: Cabernet sauvignon 70%, Cabernet franc 30% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 01/09 - Bottiglie prodotte: 18.000 - Prezzo sorgente: € 9,50 [...]
Degustazione > BatzellaVitigni: Cabernet sauvignon 65%,Cabernet franc 35% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 07/08- Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € 14,90 [...]
Cabernet Franc 40%, Cabernet Sauvignon 22%, Merlot 30%, Petit Verdot 8% | 20-30 € No, lasciamo perdere il Tenuta di Trinoro, il suo fratello maggiore, quello che costa così tanto da non [...]
La pendule des Foucault cadence le temps d’une autre epoque. Celle où le rythme du vin n’était pas toujours celui du marché . No, la citazione non allude al pendolo di Foucault, lo [...]
Il via alla raccolta a fine settembre. Il Direttore di produzione Lamberto Frescobaldi: 'Se l'andamento climatico resterà buono, potrebbe essere un'annata memorabile come l'85 e il '97, con [...]
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
Quelli che si vedono in questa foto scattata nel “retro” della mia azienda, sono i cosidetti “baggioli”, ovvero delle pedane di alluminio porta barriques. Ognuno di essi [...]
Giosuè Carducci aveva capito tutto, o quasi. Aveva solo sbagliato pianta. Vi ricordate i 'cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar?'.In realtà il poeta, [...]
Ci sono tanti posti remoti e inaccessibili in Toscana e questo una ventina di anni fa doveva esserlo in maniera sublime, al limite dell’incoscienza lo sperare di vederci un futuro da casa. [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Degustazione > Tenuta BelguardoVitigni: Cabernet sauvignon 90%, Cabernet franc 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto LT 1974 - Bottiglie prodotte: 26.000 Alla vista è limpido, [...]
Degustazione > Zisola Azienda AgricolaVitigni: Nero d’Avola 60%, Syrah 30%, Cabernet franc 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto LD0724 - Bottiglie prodotte: 20.000 Alla vista [...]
Per la campagna 2010/11 si stima una crescita contenuta nei limiti del +5%, che potrebbe riportare i volumi a superare 46 milioni di ettolitri. Sarà comunque da valutare, a fini quantitativi, [...]