Fatti ieri sera alle 11 – e sul blog 24 ore dopo….ma li avete visti? sono più perfetti della perfezione assoluta!!!! Ve lo giuro…. sono ancora meglio di quelli comperati [...]
Dallo scorso 29 aprile tre ristoranti iberici figurano nei primi 10 posti della “50 Best” 2013, possiamo realisticamente presumere che per i prossimi 12 mesi la Spagna e la sua [...]
Se leggete "furbissima" a chi pensate?Sì, esatto, proprio a lei!Che è sempre sinonimo di garanzia!Garanzia di semplicità, esattezza e soprattutto BONTA'!E io, che sono sempre di corsa, ho lei [...]
Eccoci qua. Non facciamo tanti giri di parole, sono morta! Cioè, l’io scrivente che ha prodotto questo blog ha decisamente tirato le cuoia. Diciamo che le motivazioni che ne sono state [...]
Le creme Ghitina sono la novità che le Fattorie Fiandino di Villafalletto (CN) proporranno nell'ambito della prossima edizione di TuttoFood prevista [...]
Upload del riassunto del manuale di linguistica araba (Versteegh) per l'esame triennale con Ghersetti. Download: linguistica Buon lavoro Comments: 0
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Come avrete letto dal titolo, questi biscottoni sono strepitosi!!! Unica nota negativa, se così la possiamo chiamare, il loro aspetto estetico non è dei migliori! A volte però, l' estetica [...]
Lubya, ossia stufato di fagiolini. Un contorno tipico dei paesi mediterranei di cultura araba, di solito accompagnato con il riso. Ingredienti (per 4 persone): 900 g di fagiolini freschi 450 g [...]
La cucina Italiana si è sviluppata attraverso secoli di cambiamenti politici e sociali, con radici che risalgono al IV secolo avanti cristo. La cucina Italiana stessa è stata influenzata dalla [...]
Di DanielaDirei che non ci può essere una presentazione migliore di quella che lo stesso Paul Young fa della sua tarte:"Questa crostata con il suo voluttuoso ripieno di cioccolato al [...]
Ci sono poche cose che amo fare quanto una bella, lucente ganache. E' un vero piacere fisico mescolare il cioccolato che si fonde pian piano, dovreste vedermi - china sopra il pentolino [...]
O anche, per una volta fidatevi delle apparenze! Non fate come me, che ho atteso quasi due anni per preparare questa bellissima torta, e provatela subito! Da quando l'ho vista la prima [...]
Questo piatto rappresenta la ricetta più antica legata alla tradizione gastronomica Salentina. Le sue origini si possono trovare negli scritti del poeta latino Orazio, che decantava una [...]
Il cous cous è una specialità di semola di grano duro di origine araba ormai entrato a far parte delle abitudini alimentari di molti italiani. La versione precotta che si trova solitamente in [...]
Marzo: mese del cioccolato!Ma no, non è né un detto, né sono diventata matta (anche perché matta lo sono già e più di così la vedo ardua!), semplicemente questo mese dello Starbooks è il [...]
Questa ricetta è per spiriti coraggiosi.Per chi non ha paura di esperienze nuove.Per chi osa abbinamenti arditi.Per chi ama i gusti decisi.Per chi vuole affrontare un vero trip del [...]
Paul A. Young è il dio del cioccolato- e la Mapi è il suo profeta.Se non ci fosse stata lei, infatti, probabilmente non saremmo mai incappate in questo libro. Con tutta che esiste anche la [...]
Il sonno ha deciso di cambiare domicilio stanotte.Andato sicuramente da quelle ragazze dalle terga così fortunate che non solo dormono loro ma hanno anche i pargoli che si svegliano [...]
“Se non hanno la puzzetta e sono fatti bene, i vini naturali sono molto buoni”, oppure: “I vini naturali sono una moda, ma qualcuno è molto buono”. Quante volte avete [...]
Quando siamo coi ragazzi al mare, quanto si chiacchiera, noi mamme, durante le lunghe ore che, agucchiando, passiamo sulla spiaggia! E poiché, oltre che dei nostri ragazzi, [...]
Ho sempre mangiate le polpette fatte con l'avanzo della carne lessa, dove mia mamma aggiunge mortadella o prosciutto, uovo e parmigiano, passate poi nel pan grattato e soffritte, formano una [...]
Avete presente Maurizio Crozza quando imita S.B. che dice "Che figata"?Ecco, questo è quello che continuavo a ripetere mentre preparavo il piatto.Che figaaaaaaata!!!E sì che ormai dovrei [...]
Ancora legumi per questo nuovo appuntamento con il Meat Free Monday. Dopo le polpette di lenticchie della scorsa settimana, oggi vi racconto i falafel, delle piccole polpette fritte e speziate [...]
Sofficini Il mio piccolo è casa con la febbre, mangia poco e allora per coccolarlo un pò, ho preparato i sofficini di cui ne è ghiotto. Sono estremamente facili da preparare e il loro [...]