Per i mantovani questi non sono tortelli da tutti i giorni, ma sono il tipico primo piatto della Vigilia di Natale. Gli ingredienti per 6/8 persone sono: 500 gr di zucca; 50 gr di parmigiano [...]
Ancora zucca! Stavolta la proponiamo come antipasto, in una sorta di torta salata, fatta con la pasta di pane. L’altro ingrediente base della ricetta è tipicamente invernale, le [...]
Non è proprio la casetta di Hansel e Gretel, ma ci si avvicina molto. L’occorrente sono 2 rotoli ,quadrati, di pasta sfoglia; zucchero semolato q.b. e dei nastrini colorati per unire le [...]
Recitava il vecchio detto: una mela al giorno toglie il medico di torno. Ma sfortunatamente non si è specificata la varietà. Infatti esistono molte specie in tutto il mondo, parecchie in [...]
Lo strudel si può fare in tanti modi diversi, oltre al classico strudel di mele se ne possono creare moltissimi, ad esempio con pompelmo rosa e melagrana oppure con le susine, oggi ne [...]
Oggi prepariamo uno strudel salato, per la pasta va bene sia la sfoglia, che la fillo o anche quella per la pizza, chiaramente verranno molto diversi in base alla pasta scelta. Per il ripieno ci [...]
Lo strudel di mele nasconde un trucco! E io non lo sapevo: l’ho scoperto di recente e devo dire la ricetta ne ha guadagnato in solidità! Procuratevi questi ingredienti: 4 mele, cannella [...]
Preparare la merenda fatta in casa è sempre un’ottima cosa, anche perchè poi questi dolci che i bambini amano così tanto si trasformano da spuntino pomeridiano, a colazione del giorno [...]
Ingredienti avanzo di pasta strudel (che io preparo con: 250 gr di farina 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di zucchero 50 gr di margarina una decina di cucchiai di acqua tiepida) 1 caco bello [...]
Lo Strudel di mele, è un dolce tipico austriaco che in Germania è conosciuto con il nome di apfelstrudel ma conosce varianti con le ciliegie e il formaggio quark. Qui propongo la ricetta [...]
Trentatré trentini entrarono a Trento tutti e trentatré trotterellando...Naa, tranquille...non sono impazzita,è che la parte trentina che ho dentro di me ogni tanto salta fuori e mi gioca [...]
Avete preso Sale & Pepe di novembre? C'è un inserto "Il meglio di Sale & Pepe "con un'infinita lista di torte di mele: verdi, rosse o gialle. Tagliate a dadini e affondate nella pasta o messe [...]
Non bisogna per forza andare fuori casa per gustare un aperitivo come quelli che ormai impazzano da anni in tutte le città italiane. E allora ecco qualche piccolo suggerimento e qualche ricetta [...]
In questo periodo amo particolarmente i dolci alle mele, quand'ho visto questa torta non ho proprio resistito alla tentazione di provarla. Davvero buonissima, ricca di frutta, uvetta e pinoli. E [...]
Quando penso allo strudel mi viene automaticamente in mente quello classico, immagino il gusto delle mele con l’uvetta e quel profumo irresistibile di cannella. Forse perchè [...]
Questa è una versione dello strudel decisamente diversa dall’ originale. Gli ingredienti che servono per questa ricetta sono: 500 gr. di pere tagliata a tocchetti; 1 cucchiaio di cacao [...]
Ci avviciniamo alla stagione caratteristica della frutta secca e un ottimo modo per utilizzare fichi, prugne, albicocche e datteri, oltre alle mandorle, alle nocciole e alle altre specialità [...]
Io e Marco non abbiamo un pranzo della domenica tradizionale. Solo quando ero piccola ricordo che si andava da mia nonna, si incontravano zii e cugini e si mangiava tutti insieme pasta al [...]
Abbiamo scavato dal nostro archivio una vecchia ricetta dello strudel, già pubblicata sul web due anni fa, per il nostro dolce angolo della domenica. Aprono alcuni cenni storici tratti da [...]
Faccio questo dolce spessissimo nella stagione delle mele e ve lo straconsiglio perchè è veloce ed un successo assicurato. Prima di tutto pero’, ci sono gia’ molti altri tipi di [...]
Abbiamo già trattato Halloween, scoperto le origini e le tradizioni antiche legate a questa festa e poi ci siamo soffermati sulla preparazione dei dolci e delle decorazioni per preparare un [...]
Ecco, l’altra sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso (e soprattutto veloce), ma dovevo farne tanto che bastasse anche per il pranzo in ufficio del giorno dopo, allora che ho pensato? [...]
Hum… stamattina quando sono arrivata al computer ho trovato la casella della posta pienissima di messaggi, e per il mio grandissimo stupore mi sono resa conto che forse (forse) ho [...]
Al solito. Arriva la Golosastra a stravolgere le tradizioni. Non contenta di proporre una versione vegan (e pure light, se vogliamo), mò vi stravolgo anche il ripieno.Io amo lo strudel. Con le [...]
Il 10 e l'11 ottobre il borgo rinascimentale di Casez (Trento), in alta Val di Non, si trasforma in una sorta di teatro a cielo aperto, con le vie popolate da decine di figuranti, che metteranno [...]