che io ami da morire il profumo, il sapore, il colore, il succo e pure la pianta del limone, è risaputo, che tutte le preparazioni che lo vedono protagonista (dalla limonata, agli spaghetti, [...]
Giulia M. Tarvisio, Ho appena iniziato una terapia a base di cortisone che dovrò fare per molto tempo, c'è dal punto di vista alimentare qualche consiglio per limitare gli effetti collaterali [...]
Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non [...]
Avevo del torrone da consumare e ho pensato di farci dei biscotti all'ammoniaca. Ho usato la ricetta base dei biscotti della nonna. Non ho aggiunto zucchero però e a me i biscotti sono piaciuti [...]
Qualche giorno indietro l'amico Gianni Chiodetto, ottimo agente di Donnafugata, passa a casa per salutarmi dopo molto tempo che non ci si vedeva per i nostri molteplici impegni. Gianni come sua [...]
Le penne al pesto di pomodori secchi costituiscono una di quelle ricette da poter preparare in pochi minuti ed improvvisare prima del pranzo. Pochi e semplici ingredienti per un [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
Un frullato di acqua e cetriolo [...]
La granita alle mandorle è una delle prelibatezze della terra siciliana, da gustare come street food in tutte le vie dell'isola, vendute dai chioschetti o dai bar del lungomare. E subito dopo [...]
Ingredienti: per 12 persone 300 grammi di Mandorle, con la pellicina 150 grammi di Burro 250 grammi di Zucchero di canna 5 Uova 150 grammi di [...]
Sono la solita americanata? Sì. Vale la pena di farli, di tanto in tanto? Ancora sì. Perché non è tutto junk food quel che arriva da Oltreoceano e, se ci pensate, la ricetta dei pancake ha [...]
GLI ADDOBBI La festa religiosa più caratteristica della nostra città venne istituita nel 1567 dal cardinale Gabriele Paleotti primo arcivescovo di Bologna in onore del Santissimo [...]
Alla manifestazione alimentare italiana più conosciuta al mondo Granarolo sarà protagonista in fiera e negli eventi collaterali World Food Forum e FOOD Summit 2016 La partecipazione si [...]
Dire “torta al cioccolato” è un po’ come tirare in mezzo la musica senza conoscerne la genealogia. Rock è il progressive dei Genesis, quello psichedelico dei Jefferson [...]
Prendete un manciata di mandorle (non [...]
Oggi non vi proponiamo una delle infinite varianti del risotto, ma un piatto prelibato dallo spiccato sapore orientale, dato sopattutto dall’aroma del riso basmati e dalla presenza della [...]
Le ciliegie sono frutti buonissimi e versatili, amati e cucinati in ogni parte del mondo. Oggi vi proponiamo una ricetta che arriva da lontano: la zuppa di ciliegie ungherese. Questa [...]
Il pollo alle mandorle e gli involtini primavera sono i piatti più conosciuti e gettonati della cucina cinese, quanto meno da noi in Italia. Se non avete un ristorante cinese vicino a casa [...]
La torta di riso è uno dei rassicuranti e sempre apprezzati dolci della tradizione. Di tale goloso dessert esitono diverse varianti, oggi vi propongo una ricetta ricca che piace a tutti: [...]
Se volete qualcosa di buono e sano potete [...]
Tra pochi giorni la mia bellissima peste compirà 3 anni e io ho voluto dedicare a lei questa 56° sfida dell'mtc. Non sono una grande pasticcera, lo si sa, e nemmeno mi piace usare [...]
Siamo come binari. Vite che si intrecciano, pensieri che si prendono per mano. Distanze che si accorciano, ci allontaniamo per poi tornare. Paralleli, mano nella mano, cambiamo. Cresciamo, [...]
I biscotti sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Non so se sia più grande il piacere di farli o di mangiarli, sicuramente da qualche anno e, soprattutto, per la sfida dell’MTC di Dani e [...]