Torta ai clementiniVi presento una torta leggera, vegana a base di latte di soia, crusca d'avena e farina di grano saraceno, farcita con crema di clementini e decorata infine con ottimi [...]
Con le gelate d’inverno una cosa che ci si ritrova a pensare dopo aver fatto una sciata o essere stati all’aria aperta seppur fredda è riscaldarsi con qualcosa di profumato ed [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle [...]
Il tofu è senza dubbio un alimento che nella cucina vegana è spesso utilizzato e sfruttato: essendo un ricavato del latte di soia, è altamente proteico ma privo di grassi e grazie al suo [...]
Ecco a voi la ricetta per un primo piatto dal sapore invernale e dal gusto delicato: le Crespelle ai funghi vegan. Scoprile su Blogo. Le Crespelle ai funghi sono un delizioso primo piatto dal [...]
Da tempo desideravo sperimentare la farina di grano saraceno per farmi una torta da mangiare a colazione (e se ci scappa, anche a merenda!). Ma sapevo che non è una farina proprio proprio [...]
Frittelle di mele portoghesi Con questa ricetta di mele alla portoghese concludo per quest’anno le ricette tipiche del carnevale. Ho scovato la ricetta su internet e subito me ne sono [...]
Che sia una vera allergia o un’intolleranza, in cucina non è un problema Purtroppo, lo sappiamo, le allergie e le intolleranze sono in aumento e quindi ognuno di noi, o per esperienza [...]
Ingredienti: 500 g di farina integrale 60 g di amido di mais 400 g di zucchero di canna 400 ml di panna di soia 250 ml di latte di soia (o di mandorle) 100 ml di olio di mais 1 bustina di cremor [...]
"Queste palle di cannone stenderebbero anche l'uomo più arrabbiato" leggenda popolare Ero in montagna… inizio di gennaio… mi viene in mente che questo mese sarebbe ripresa la [...]
Il primo dolce del 2015 è una piccola sfida per me che veganamaiperchénonpossorinunciarealgelato. Può un dolce vegano essere goloso ed equilibrato quel tanto che basta per non far [...]
In preda alla voglia di qualcosa di dolce ma sano mi sono lanciata nella realizzazione di questi biscotti integrali vegan. A base di farina integrale e di farro, si sono rivelati essere davvero [...]
Inverno, tempo di confort food, di zuppe che riscaldano il fisico e l’anima.Premetto che adoro mangiarle tutto l’anno e che mi sbizzarrisco seguendo la stagionalità e il mio estro, anche se [...]
Dopo la recensione del latte di mandorla (potete leggerlo qui), proseguiamo con la "sfilata" delle bevande vegetali. Oggi vorrei parlarvi del mio ultimo acquisto, preso pochi giorni fa al [...]
Sugarless, sapori dolci di una cucina naturale è il primo libro di Romina Coppola, foodblogger e cuoca vegan (attualmente al Romeow Cat bistrot di Roma) specializzata in ricette dolci prive di [...]
Capunet vegetariani: cavolo nero all’esterno e verza viola all’interno per una pietanza che fa bene a tutti. La mia ricetta dei capunet piemontesi è di gran lunga il [...]
Certo che preparare delle omelette vegan potrebbe a primo impatto sembrare una missione impossibile: trasformare una pietanza il cui ingrediente pincipale siano le uova in un piatto adatto a [...]
Non c’è niente di meglio di un goloso muffin per cominciare la giornata alla grande! ^__^ Dosi per 12 muffin. Per il topping all’avena: 50 gr di fiocchi di avena 50 gr di zucchero [...]
Buon giorno @Silvia Manzani, infatti i bimbi con reflusso rifiutano spesso i cibi aciduli. Quindi serve qualche strategia. Consiglio assaggi di “centrifugato di carota” … fare un [...]
Dopo qualche giorno di blocco (grazie mille Lisa e staff: sempre superdisponibili!! ), rieccomi con una proposta per biscotti croccantissimi, leggeri e senza glutine Ingredienti: 250 g di farina [...]
Buon Anno a Tutti!Benvenuti nel 2015 che su questo blog sarà un anno molto ma molto verde ! Continuo quindi con il filone vegetariano, dopo le feste ho un disperato bisogno di [...]
Perché dobbiamo rinunciare a gustare una sontuosa torta a strati se abbiamo una fastidiosa intolleranza oppure se abbiamo fatto una nobile scelta personale? Questa è una ricetta semplice [...]
Il budino al cacao con latte di riso è un dolce al cucchiaio leggero e goloso, privo di lattosio (una buona notizia per chi vi sia intollerante) e anche di uova. Una ricetta, insomma, [...]
Buongiorno ! Eccomi con una proposta semplice e leggera per mettere in tavola cavolfiori e broccoli di ogni tipo, che ho sperimentato in più varianti senza mai stufarmi! Ingredienti: 1 broccolo [...]
Una torta al cocco, leggera, con marmellata di albicocche, clementine e stupende decorazioni.Ingredienti:farina di cocco 180 grcrusca d'avena 80 grcrusca naturale 60 gralbume 100 [...]