Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione Questo bianco ha ottenuto la Gran Menzione al concorso Vinitaly 2010. Dopo il primo sorso si capisce subito il [...]
Degustazione > Antico CastelloVitigno: Greco 100% - Alcool 13% - Lotto 14 - Bottiglia 0.75 - Prezzo sorgente: 4,17 € Si presenta nel calice di un bel giallo paglierino con riflessi [...]
di Mauro Erro L’ultima serata dell’enolaboratorio, nella sua rassegna costola luoghi comuni, torna alla casa madre, in Campania, per una degustazione summa che racchiude i temi dibattuti [...]
La cena è di quelle importantissime. Ospiti super selezionati al desco del giornalista Bruno Vespa nella sua casa in cima alla Rampa Mignanelli a un tiro di schioppo dal mitico Villino di Maria [...]
Uve: greco di Tufo Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Ma sì! Oggi, qui e ora non servono proprio giri di parole per questo vitigno. E’ emerso anche dalle [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
I punteggi assegnati dalla prestigiosa rivista di Robert Parker celebrano le qualità di un'azienda al top e di una terra speciale, l'Irpinia. Il Taurasi Pago dei Fusi 2004 al secondo posto [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Decisamente il millesimo 2009 è partito all’insegna del Greco. In uno strano gioco di alternanza con il [...]
Se lo dice lui, Pierluigi Celli, c’è da credergli.Direttore Generale dell’Università Luiss, ex direttore generale della Rai ed altri mille incarichi tra Eni, Olivetti, Omnitel ecc. ecc., [...]
Uve: greco Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Mentre Stefano Di Marzo versa il suo vino, parla di emozione, territorio e lavoro. Parla, inaspettatamente, di [...]
di Mauro Erro Anteprima Irpinia: dopo la panoramica sui Fiano di Avellino e i Greco di Tufo targati 2009 di cui ha scritto Sara Marte è il momento dei Taurasi 2006 – con qualche eccezione sul [...]
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
di Tom Hyland Sono appena ritornato dalla Campania dove sono stato in giro peri vigneti nella provincia di Avellino, dove ci sono le DOCG di due bianchi, il Greco di Tufo e il Fiano di [...]
di Giulia Cannada Bartoli L’Irpinia da un altro punto di vista, i terreni , le vigne, indipendentemente dalle aziende, una lezione leggera ma nutrita per Tom Hyland sulle microzone del [...]
di Sara Marte E’ ancora Domenica ma questa volta l’orario non lo ricordo più . Qui a Taurasi si passa al Fiano di Avellino dopo i Greco di Tufo. Fiano di Avellino 2009 Terranera Colore [...]
Una ricetta dal sapore agrodolce, saporita e originale...Ingredienti per 1 persona:100 gr. di mafaldine Voiello1/4 di cipolla tagliata sottilmente5 o 6 acciughe diliscate e aperte a [...]
di Sara Marte Domenica mattina, ore 11.00. Eccoci qui schierati di fronte al panorama Irpino di vini che le aziende presenti alla manifestazione “Anteprima Irpinia” hanno scelto di proporci. [...]
Abbiamo fatto una ricognizione seria, vera, di buona approssimazione: 50 vini provati in quattro sedute senza leggere le etichette dell’annata 2008. Così il gruppo di lavoro della Guida [...]
Ed eccoci al quarto appuntamento, finale, della degustazione sui Greco di Tufo 2008. Ossia la valutazione dei bianchi quando andrebbero realmente bevuto, un paio di anni dopo la vendemmia. Ecco [...]
Uve: greco Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio C’è un percorso indimenticabile che regala il senso del dove e ferma lo spazio tempo in sospensione tra il [...]
MASTROBERARDINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: fuori commercio Fermentazione e maturazione: legno Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81. Tel. 0825 614111, fax 0825 614231. [...]
Castello Marchionale – Porta Maggiore, Taurasi (AV) LE NUOVE ANNATE DI TAURASI, FIANO DI AVELLINO E [...]
Anche quest'anno si rinnova l'ormai consueto appuntamento con l'evento enogastronomico per eccellenza rivolto agli appassionati del mondo del vino."Cantine Aperte" ci accompagnerà nell'ultima [...]
Articolo a cura di Simona Bizzarri. Referente regionale per la Campania e la Basilicata. Per il primo appuntamento con l'eccellenze enologiche in terra campana, ci dedichiamo per la prima [...]