Un percorso didattico interattivo studiato da Legambiente e Chimica Verde per saperne di più sulla produzione di energia pulita. Nell'area "Best Practices" di Vegetalia Agro Energie (Fiera di [...]
E’ stato approvato questa mattina a Palazzo Chigi un disegno di legge, proposto dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, finalizzato allo sviluppo e all’incremento [...]
La natura è vita! e la vita è argomento del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale ecco perché ieri non ho voluto mancare all'appuntamento.Noi Dottori Agronomi e Dottori Forestali siamo in [...]
Amici della Terra, sezione italiana dell’associazione ambientalista Friends of Earth, ha pubblicato un dossier fortemente critico nei confronti della Direttiva europea sullo sviluppo [...]
Big Store Gallery di Gruppo Dimar di Cuneo (associato Selex), è il primo centro commerciale "ecocompatibile" di Alba (Cn) che, in poche settimane, ha già conquistato il favore dei [...]
A poco più di un anno dall’operazione “Eolo”, condotta da Polizia e Carabinieri di Trapani, arrivano le prime condanne: si tratta di sette imputati, tra politici, [...]
Raffaele Lombardo, governatore della Regione Sicilia, torna alla carica sulla questione energia e, in particolare, sull’energia eolica. Dopo aver visto sonoramente bocciato dal Tar il [...]
Ricordo il mio babbo quando ero piccolo: “Finisci l’ultimo boccone e di corsa, in Africa sarebbe oro”. Semplificazione che ai miei occhi di bambino rendeva l’idea. Oggi, se [...]
Planeta Estate: aprono le porte le Case Sparse di Noto, tra ulivi secolari ed ecodesign un nuovo messaggio dell'Azienda di Menfi per la valorizzazione del paesaggio siciliano ed il rispetto [...]
Dal 2004, anno della sua nascita, il progetto di Terre di Mezzo per la promozione del consumo responsabile “Fà la cosa giusta” è cresciuto sia in termini geografici (sbarcando non [...]
Ricordate la pubblicità dello scorso anno dell’acqua San Benedetto? Quella che diceva “– plastica + natura”? Ebbene l’ Autorità garante per la Concorrenza e il Mercato ha [...]
Giulio Mangani sindaco del comune di Montespertoli fa sapere, dopo la puntata del 7 marzo di Presa diretta, in cui veniva mostrata l’impossibilità di una famiglia a installare sul tetto [...]
L’Arcipelago della Micronesia, una federazione di circa 600 isole situate a 3000 km circa dall’Australia, ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di Praga di rivedere un [...]
L’ultima puntata di Presa Diretta è andata in onda ieri sera su RaiTre con l’emblematico titolo Sole Vento Alberi (la puntata la potete rivedere qui) . Riccardo Iacona ha indagato [...]
Il volume "Dolci&Piaceri in tazza" è il primo della nuova collana editoriale di San Giorgio Editrice: "Cibolandia". Il libro è in uscita oggi. In ogni volume uno spazio sarà dedicato ad uno o [...]
Fermiamo il "sacco" dei terreni agricoli prima che i pannelli fotovoltaici sostituiscano le colture con danni irreversibili.La denuncia arriva dalla Coldiretti Ascoli Fermo, nel raccogliere le [...]
Si svolgeranno a Milano, dal 9 al 10 marzo le Giornate della microgenerazione, giunte alla quarta edizione. L’appuntamento è organizzato da e-Gazzette e nella prima giornata tratterà di [...]
Si svolgeranno a Milano, dal 9 al 10 marzo le Giornate della microgenerazione, giunte alla quarta edizione. L’appuntamento è organizzato da e-Gazzette e nella prima giornata tratterà di [...]
Su Ecoblog abbiamo già seguito i primi passi della neonata filiera siciliana del fotovoltaico. Oggi ne raccontiamo un altro: una azienda di Ragusa utilizzerà una tecnologia brevettata dalla [...]
Buone notizie sul fronte fotovoltaico: Il settore ha infatti raggiunto un nuovo record superando la soglia di 1 GW di potenza installata. Attualmente si contano circa 70.000 impianti certificati [...]
Il 16 febbraio l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha compiuto il terzo anno di energia pulita: 36.000 kwh prodotte dall'impianto di pannelli fotovoltaici di 10 kW; 56 pannelli da 175 W in [...]
Confagricoltura ha accolto con soddisfazione la pubblicazione del decreto del Ministero dello Sviluppo economico, che prevede obbligatoriamente l'aumento della percentuale di miscelazione di [...]
Un apporto importante in questo senso in Italia arriva dal pioppo, che riesce ad assorbire circa 5,7 tonnellate di carbonio per ettaro in un anno. Oltre al suo utilizzo ai fini di produzione di [...]
Problemi nel leggere la bolletta elettrica? Non preoccupatevi, ben presto potrebbe esserlo ancora di più. Infatti, per combattere l’evasione dal canone Rai, in Viale Mazzini è spuntata [...]
Un cereale spesso sottovalutato, al giorno d’oggi, almeno nella cucina italiana. Eppure l’orzo ha origini antichissime perse tra il Vicino Oriente (l’attuale area compresa fra Israele, [...]