Nel ristorante da Bacone si beve benissimo! Carmine Romano, giovane e cordiale titolare del locale, tenace continuatore di una tradizione marinara familiare, è appassionato sostenitore e [...]
il Q500 Cerasuolo di Colle Trotta ostenta un corredo olfattivo che per tantissimi aspetti rammenta quello dei famosi mandarini tardivi che maturano tra marzo e aprile negli agrumeti della [...]
I vini di Domaine Rietsch in quel di Mittelbergheim, piccolo comune di “ben” 650 anime in una delle più stuzzicanti regioni vitivinicole di tutta l’Europa, alias l’Alsazia, mi [...]
Di Fabio Riccio, Andiamo subito al dunque: Er giancu è un bel bianco macerato che piace sopratutto per il vastissimo spettro sensoriale, a tratti cangiante ed estremamente variegato, cosa che, [...]
Ecco, sgombrato il campo, il Birbo 2018 potrebbe apparire come un vino “ingenuo”, non lo è, affatto. In realtà, è solo un succo d’uva molto ben fermentato, che fregandosene di tutto e [...]
Sopra tutte, lei: la temutissima tagliata con la rucola, che può raggiungere vette finora impensabili di creatività quando la verde erbetta insapore incontra i pomodorini fuori stagione, e, in [...]
Territoriale. E’ l’aggettivo più aderente per raccontare il lavoro che da qualche anno Sabino Stingone sta portando avanti nella pizzeria i Gastronauti, nel pieno del centro storico di [...]
l’ Asyrtico Ariousios 2016 è un vino stramaledettamente buono che manco lo assaggi, e già corri in cantina per far spazio a un intero bancale da farti spedire per corriere aereo dall’isola [...]
Con noi, l’ Attention Chenin méchant 2017 è stato un buon sodale nello scortare l’ingresso nei nostri palati di un bel risotto casalingo con funghi, ma lo vedo ancor meglio come vino da [...]
aver avuto l’onore e l’onere, viste le innumerevoli pizze assaggiate, di essere giudice al sesto Campionato Nazionale Pizza DOC tenutosi a Nocera Inferiore Leggi tutto L'articolo Sesto [...]
Di Mimmo Farina, Chocolat come mescolare i sapori e vivere felici. C’è un film, in verità più d’uno, che quando si parla di rassegne dedicate al cibo, non può essere evitato, almeno [...]
Roquefort la Bedoule – Provenza Grenache, syrah, cinsault, carignan, clairette e vermentino da vigne “di una certa età”, tutti insieme appassionatamente in un rosè (o rosato…) [...]
Di Fabio Riccio, Enchor TA’ MENA ESTATE, Gozo Malta Dei vini maltesi se ne sa poco, anzi, la maggioranza degli Italiani forse neanche sospetta che nell’arcipelago a sud della Sicilia si [...]
A pochi metri dal variopinto mercato di pesce di Marsaxlokk, un piccolo borgo peschereccio poco distante da La Valetta che ha resistito (per ora…) all’arrembante cementificazione delle coste [...]
Di Fabio Riccio, L’edizione di LSDM 2019 (Le Strade della Mozzarella) è stata diversa, decisamente diversa. Notevole il cambio di rotta. Sul palco ne’ pentole ne’ fornelli, ma solo un [...]
sfido anche il migliore dei nasi a percepire da una fugace annusatina dal collo di una bottiglia appena aperta la presenza di TCA o “tappo” che dir si voglia. Annusare il tappo diciamocela [...]
Di Fabio Riccio, Il Montepulciano D’Abruzzo, insieme al suo indotto, contribuisce in maniera ragguardevole al PIL abruzzese. Per l’Abruzzo un successo economico e di immagine costruito con [...]
Con Il Cuoco, Il Ladro, Sua Moglie e l’Amante (1989 – Peter Greenaway) invece invadiamo, contemporaneamente, il territorio di Freud ma anche quello di Shakespeare, con gli evidenti rimandi a [...]
Andrea Giordano, originario di Lucera (FG), ha fatto di Trani la sua seconda casa con la Pizzeria Lievito 72. Le sue pizze provano a riscrivere dalle basi la tradizione della pizza pugliese, [...]
Però, Lenticchie alla Julienne a mio avviso è un libro che non decolla. Nonostante il bravo comico di Olginate abbia messo sul tavolo un’idea forte e condivisibile, cioè mettere [...]
Per chi non lo sapesse, la Popolana è una sorta di “Margherita di lusso”, dove il fior di latte è sostituito dalla provola affumicata, e il bonus gustativo, per dare ulteriore vigore al [...]
Anche la cultura gastronomica di Ivrea non è da meno. Però, una prelibatezza su tutte da subito mi ha fatto battere il cuore e mandato in estasi le mie papille: la torta 900. Leggi tutto [...]
La cena di Herman Koch, libro del 2009 ma ancora incredibilmente attuale. Si racconta di una serata in un ristorante di lusso olandese, dove due coppie composte da due fratelli e le relative [...]
La Sorga Vin de France Grande Pestilence 2017 semplicemente strepitoso, iniziamo da questo. Rosso, fieramente non filtrato se non grossolanamente per gravità, il Grande Pestilence 2017 Leggi [...]
Il Bianco di Cesare 2016, Grechetto, Cantina Tiberi, Montepetriolo (PG) . Leggi tutto L'articolo Bianco di Cesare 2016 – Grechetto Umbria – Tiberi vini artigianali sembra essere il [...]