Gastrodelirio - https:

Abbinamento vaccino cibo – La nuova frontiera

Dimmi come mangi e un “sommelier” dei vaccini ti indirizzerà verso la fiala giusta. Niente liberatorie nell’Hub, ma un bel menu. Anche un risvolto occupazionale. Io un’idea la avrei [...]

tags : menu
dal 7 August 2021 su:
locali

Pizzeria del corso di Pietramelara (CE) – Il regno di Cosimo Chiodi

La Pizzeria del corso di Pietramelara è porto sicuro per chi ama pizze che raccontano di territorio, ma anche un nome, quello di Cosimo Chiodi Leggi tutto L'articolo Pizzeria del corso di [...]

tags : pizzeria
dal 1 August 2021 su:
locali

Il postino 2019 – Società agricola Collefloriodo Pianella (PE)

Il Postino 2019, in mia modestissima opinione, è in assoluto uno dei migliori Trebbiano d’Abruzzo mai bevuti. Imperdibile. Leggi tutto L'articolo Il postino 2019 – Società agricola [...]

tags : trebbiano
dal 23 June 2021 su:
vino alcolici

Delle zucchine non si butta via mai niente

Ed ecco che arriva il martedì. La sveglia suona inesorabilmente, ma in questo giorno speciale fa sentire il rituale motivetto un po’ prima del solito, perché il martedì è un giorno [...]

tags : zucchine
dal 30 May 2021 su:
frutta verdura

Le Petit Prince 2017 Pinot Gris Azienda agricola Le Vieux Joseph

Valle d'Aosta Dop Le Petit Prince 2017, pinot gris in purezza dell'azienda agricola Le Vieux Joseph di Ilaria Bavastro. Leggi tutto L'articolo Le Petit Prince 2017 Pinot Gris Azienda agricola [...]

tags : pinot dop valle d'aosta
dal 26 May 2021 su:
vino alcolici

I Crearoi Veneto Bianco IGT Monte dei Roari

Per trovare chi ancora racconta e pondera in dettaglio sensazioni e opinioni su un vino, in parole povere fa “critica enologica”, positiva o negativa essa sia, bisogna scandagliare davvero a [...]

tags : igt monte bianco
dal 23 May 2021 su:
alcolici vino formaggi

Non tutti i vini naturali sono per forza buoni

Non tutti i vini naturali sono per forza buoni E’ qualcosa che bisogna avere il coraggio di gridare, ne va della “salute” del mondo del naturale Leggi tutto L'articolo Non tutti i vini [...]

tags : vini naturale
dal 15 May 2021 su:
vino

Il concetto di cosa è davvero una pizza – speculazioni sul tema…

A questa pizza mancava di qualcosa di essenziale per estrinsecare il concetto di cosa è davvero una pizza, e vale per qualsiasi “stile” di pizza, cioè il matrimonio gustativo (anche [...]

tags : pizza
dal 2 May 2021 su:
pane e pizza

SP68 Rosso IGT 2019 di Arianna Occhipinti – Ormai… un classicone!

un “classicone”, cioè uno di quelli che anche se lo dai a bere (basta non dirgli che è un “naturale”…) a uno degli svariati “dottori del vino”, va a finire che gli piace pure e [...]

tags : igt classico
dal 22 April 2021 su:
vino alcolici

Esperienza bisensoriale – il mio pensiero su la carbonara distillata

La cucina è libertà. E comunque prima provate, poi ne riparliamo" Sacrosante parole... Così ha “argomentato” uno chef che udite udite… si è inventato la carbonara distillata (minuscolo [...]

tags : calorie
dal 11 April 2021 su:

L’arte di come riscaldare la pizza – esperienze e considerazioni

Uno dei pochi aspetti positivi del lookdown è l’essermi trasformato (empiricamente) in un vero cultore dell’arte di come riscaldare la pizza. Più che virtù una necessità, visto lo [...]

tags : pizza
dal 3 April 2021 su:
pane e pizza

Fontanasanta Manzoni Bianco 2019 Elisabetta Foradori

Bello, esuberante e di carattere, il Fontanasanta Manzoni Bianco 2019 proprio e specialmente per questo, è tassativamente da godere d’istinto per il suo multiforme corredo sensoriale che, si [...]

tags : bianco
dal 8 March 2021 su:
alcolici

Alla credenza di Eleoonora a Marino (RM) c’è una bella aria di oriente…

l merito di questo inaspettata e ben riuscita “fusion” gastronomica vanno alla bravissima Eleonora ed a suo marito Daniele che, da qualche tempo, hanno rilevato lo storico locale "La [...]

tags : marino
dal 28 February 2021 su:
vino

La classifica dei migliori Cerasuolo d’Abruzzo “naturali” bevuti a inizio 2021

Il Cerasuolo d’Abruzzo è tra le tipologie di vino che prediligo in assoluto. Da non confondere con il Cerasuolo di Vittoria, ottimo rosso di Frappato e nero d’avola con il quale condivide [...]

tags : rosato frappato cerasuolo vittoria cerasuolo di vittoria
dal 25 February 2021 su:
vino alcolici

Non mi avvalgo della virtù cristiana del perdono…

Non mi avvalgo della virtù cristiana del perdono, anzi, ancor più per queste categorie. I fautori del panettone senza uvetta (e altro...), che non è più un panettone, ma il cognato citrullo [...]

tags : pandoro panettone
dal 19 February 2021 su:
dolci

Le zeste di agrumi – l’ennesimo tormentone…

Così, questa volta in miei strali sono per un “qualcosa” ormai approdato anche nei peggiori bar di Caracas, che porta il nome di Zeste. Leggi tutto L'articolo Le zeste di agrumi – [...]

tags : bar
dal 13 February 2021 su:
locali

Il tiramisù in linea di principio non mi piace…

Partiamo da questo presupposto  Ma lo rispetto. Non lo cerco. Non mi entusiasmo quando lo trovo nelle carte dei ristoranti. Ma lo rispetto. Assolutamente. Una grande storia recente della [...]

tags : tiramisu
dal 8 February 2021 su:
dolci

Ascaro 2018 Andi – La Barbera fuori dalla mischia…

Ascaro 2018 Andi, una gran bella Barbera dell’oltrepò pavese in purezza, potente, severa, e senza compromessi a partire già dal colore, un rosso purpureo “tosto”, non filtrato (evviva!), [...]

tags : barbera pavese
dal 4 February 2021 su:
pane pasta riso vino alcolici

Kuhamo Na Našo la cucina dei croati del Molise…

Ecco: Kuhamo Na Našo, più che un libro di ricette, in questo caso bilingue, va considerato come un riuscito “fermo immagine” che ha raccolto, catalogato e salvato dall’oblio molte [...]

tags : ricette
dal 1 February 2021 su:
ricetta

Coume de l’Olla Rouge 2015 Domaine Matassa

Carignan al 100%. Rosso “vecchio stile tosto”, carico, per corpo e colore. Alle narici mirtilli, ribes e frutti di bosco balsamici ben intrecciati a sentori di cuoio, che con l’evoluzione [...]

tags : ribes bosco
dal 18 January 2021 su:
frutta verdura alcolici

Perchè bevo vino naturale – una storia semplice…

Avviso: chi la pensa diversamente, tiri dritto e legga altro. Da circa trenta anni mi interesso di vino, e da una decina di anni a questa parte per precisa scelta bevo quasi esclusivamente [...]

tags : naturale
dal 12 January 2021 su:

Lo Sciccu Cretapaglia un bel bianco calabrese da tenere d’occhio…

Lo Sciccu di Cretapaglia è davvero un gran bell’inizio, un vino già ben strutturato e solo apparentemente fatto di emozioni sommesse, ma sul quale si può ancora lavorare per provare a [...]

tags : bianco calabrese
dal 27 December 2020 su:
alcolici

Mephisto Canlibero 2019 – Il rosato naturale sannita

Mephisto canlibero 2019, un rosato da un emozionante uvaggio “safinium”, naturale fino al midollo sia in vigna che in cantina, decisamente fuori dai canoni e che stra-merita l’aggettivo di [...]

tags : rosato cantina naturale
dal 20 December 2020 su:
alcolici vino locali

La classifica di Gastrodelirio dei migliori vini naturali del 2020

Noi di gastrodelirio non amiamo far classifiche, ma ogni paio d’anni qualche strappo alla regola lo facciamo. In questo 2020, annus horribilis sotto ogni punto di vista, abbiamo deciso di [...]

tags : vini
dal 13 December 2020 su:
vino

Ligame Syrah Terre Siciliane IGP – la forza delle fermentazioni spontanee

  Il Ligame, uno Syrah in purezza, l’ho assaggiato “laicamente”, cioè senza saperne nulla, se non quanto scritto sull’etichetta appesa al collo della bottiglia, dove, piacevole [...]

tags : syrah collo
dal 6 December 2020 su:
vino carne e pesce alcolici