Gastrodelirio - www.gastrodelirio.it

Pizza con il solo lievito madre? – discutiamone…

Di Giustino Catalano,   Pizza con il solo lievito madre? – discutiamone… Davvero è un errore usare il lievito di birra? Personalmente credo che tutto sia nato perché qualcuno nel [...]

tags : pizza lievito
dal 10 March 2017 su:
pane e pizza pane pasta riso

Brutti sporchi e cattivi – La pasta maritata

Di Mimmo Farina, Non è detto che ogni volta che al cinema si vede un incontro col cibo questo debba essere invitante. brutti sporchi e cattivi Spesso il rapporto col cinema in celluloide (ormai [...]

tags : punta farina
dal 9 March 2017 su:
carne e pesce pane pasta riso

Bacco e Perbacco Lucera – Food porn

Di Serena Manzoni, Sappiamo bene come il cibarsi sia stato e sia strettamente legato al calendario: quello meteorologico delle stagioni che si avvicendano e ci offrono i loro frutti e quello [...]

tags : lucera
dal 7 March 2017 su:
vino

Caffè macchiato Bio…

Di Fabio Riccio,     Partiamo dal bar… un bar normale, bar di quartiere, frequentato da umani d’ogni genere, pulito e senza troppi fronzoli. Praticabile, insomma. Colazioni, birrette, [...]

tags : cornetti bar
dal 5 March 2017 su:
locali dolci pane pasta riso

Maccarone mi hai provocato

Maccarone mi hai provocato – l’approccio al cibo dell’Italia del dopoguerra Di Mimmo Farina, Il rapporto tra cinema e cibo è uno dei più semplici da notare. In fondo siamo [...]

tags : farina
dal 2 March 2017 su:
pane pasta riso

Nicola Russo – Ristorante al primo piano Foggia

Di Serena Manzoni, Andando Al primo piano, ristorante del cuoco Nicola Russo a Foggia, vi accorgerete quasi subito di una cosa curiosa che caratterizza questa esperienza gastronomica ovvero [...]

tags : cuoco ristorante
dal 26 February 2017 su:
locali

Casa Wallace gold 2013

Di Fabio Riccio, Casa Wallace gold – no: la pipì di gatto, alla francese “pipi de chat” qui non c’è proprio, non la si sente affatto… Di questo spauracchio, tanto caro a [...]

tags : francese sommelier
dal 24 February 2017 su:
cucina internazionale locali

Pocho e la fabbrica delle stelle

Di Serena Manzoni,      Mi è capitato, di recente, di tornare in un ristorante provato diversi anni fa, durante una vacanza di inizio primavera nel trapanese. La speranza, ma forse era più [...]

tags : ristorante
dal 18 February 2017 su:
locali

Il cuoco universale La cultura nel piatto

Di Serena Manzoni, Non di solo pane vive l’uomo. Ma anche di libri, tra le altre cose, aggiungo io. E voglio precisare, non di sola narrativa… cuoco universale Eccomi dunque a recensire [...]

tags : cuoco
dal 16 February 2017 su:
locali

Il re è nudo analisi di un pizzaiolo

Di Fabio Riccio, Negli ultimi tempi mangio molte, forse troppe pizze. Vuoi il caso, vuoi che di pizza ne sono goloso, ma almeno un paio di pizze a settimana negli ultimi tempi pongono fine alla [...]

tags : pizza pizzaiolo
dal 11 February 2017 su:
pane e pizza locali

VINNATUR: Tornano a Villa Favorita i viticoltori naturali

VINNATUR: TORNANO A VILLA FAVORITA I VITICOLTORI NATURALI Appuntamento dall’8 al 10 aprile 2017 a Villa Favorita di Sarego (Vicenza) per la manifestazione dell’Associazione VinNatur. [...]

tags : favorita
dal 7 February 2017 su:
vino

Tortelli di ricotta crudo di gambero rosso di Gallipoli bisque al Moscato di Trani

Tortelli di ricotta crudo di gambero rosso di Gallipoli bisque al Moscato di Trani – Descrivi un piatto – Di Serena Manzoni, Ogni tanto su Gastrodelirio ci mettiamo alla prova e, per [...]

tags : moscato trani gambero ricotta moscato di trani
dal 1 February 2017 su:
vino carne e pesce alcolici

Salvatore Gatta a Filiano (PZ) – La pizza intelligente

Di Fabio Riccio,      Per chi non vive in Basilicata il nome, anzi il toponimo Scalera non dice molto. In provincia di Potenza Scalera invece è diventato (ormai) sinonimo di pizza, di ottima [...]

tags : pizza
dal 29 January 2017 su:
pane e pizza

Cinquanta sfumature di caciocavallo

Cinquanta sfumature di caciocavallo Di Fabio Riccio,     Sono un grande, grandissimo estimatore del caciocavallo. Nella piccola riserva casalinga di formaggi, c’è sempre un bel pezzo [...]

tags : riserva caciocavallo
dal 23 January 2017 su:
vino formaggi

Straziami ma di baci saziami

Di Serena Manzoni,     È un film, di Dino Risi, del 1968. Delizioso. E’ la storia di Marino Balestrini, barbiere di Alatri, che incontra Marisa ovvero quella che diventerà la donna [...]

tags : marino
dal 17 January 2017 su:
vino

Scapece Molisana – Un gusto non facile…

Di Fabio Riccio, Non sobbalzino i nostri lettori napoletani e campani. La scapece di cui ora vi narrerò non è la classica e arcinota preparazione napoletana delle zucchine alla scapece. [...]

tags : zucchine molisana napoletana
dal 14 January 2017 su:
cucina regionale frutta verdura

Pompia

Piccolo Dizionario Gastrodelirante Pompia Di Serena Manzoni,   E’ un agrume, che assomiglia al cedro, ma cedro non è. Probabilmente è il risultato di ibridazioni di varietà di agrumi [...]

tags : zona
dal 5 January 2017 su:

Prosecco della Franciacorta – al peggio non c’è limite

Di Fabio Riccio, Non conoscere la geografia non mica è un reato, però una sana dose di randellate per l’ignoranza geografica (e in questo caso eno-geografica) di tanto in tanto non [...]

tags : franciacorta prosecco mica
dal 3 January 2017 su:
alcolici vino pane e pizza

La cena aziendale di Natale

La cena aziendale di Natale …tutta colpa dell’agenda Di Stefano Capone, Non c’è niente da fare. Il vero simbolo del Natale è lei. Il reale punto di svolta emozionale. [...]

tags : reale
dal 27 December 2016 su:
carne e pesce

Bianco Testalonga 2015 – Antonio Perrino

Di Fabio Riccio,     Mai stati a Dolceacqua? Io si, un bel po’ di anni addietro e solo per una mattinata, ma tanto mi basta per ricordare con una punta di nostalgia questo magnifico [...]

tags : punta ligure bianco
dal 25 December 2016 su:
carne e pesce cucina regionale alcolici

Maria Grammatico e Mary Taylor Simeti – Mandorle amare

Maria Grammatico e Mary Taylor Simeti – Mandorle amare “una storia siciliana tra ricordi e ricette” Di Stefano Capone,         L’estate è sufficientemente lontana e la [...]

tags : siciliana
dal 18 December 2016 su:
cucina regionale

Il pasto mostruoso del terribile mostro

Di Serena Manzoni, Partiamo da un presupposto: il Molise esiste! Certo la regione è piccola e richiede pazienza, tempi lunghi di stradelle franose con l’odore di Appennino, spazi vuoti [...]

tags : molise
dal 16 December 2016 su:
vino

Te la do io… la Tagliata di Manzo!

Di Fabio Riccio, Come al solito: quando decido di gironzolare sul web, quel che più salta all’occhio è l’assenza del senso del ridicolo da parte di tanti… Spulcio il sito di [...]

tags : manzo cuoco
dal 10 December 2016 su:
carne e pesce locali

Panettone cilentano

Di Fabio Riccio,   Ed eccoci qua, tutti insieme, appassionatamente a parlare ancora di panettoni. Vabbè, natale è alle porte, con i tempi ci siamo, ma è stata una curiosa coincidenza il mio [...]

tags : panettone
dal 6 December 2016 su:
dolci

Christian Mandura – un provocatore ai fornelli?

Di Fabio Riccio, Christian Mandura. Ricordatevi, anzi appuntatevi da qualche parte questo nome per non dimenticarlo. Chissà, secondo me ne sentiremo parlare, spero a breve… Forse il bravo [...]

tags : cuoco
dal 29 November 2016 su:
locali