Di Fabio Riccio, Partiamo da quella che è una gran bella idea, quella della territorialità. Non è un fatto nuovo, però da qualche anno tanti (troppi forse…) sfoggiano la [...]
Laboratorio del Gusto Drogheria Buonconsiglio Vasto Cena degustazione a più mani… Laboratorio del Gusto Drogheria Buonconsiglio Vasto Lunedì 29 maggio presso il ristorante Dalla padella alla [...]
Di Fabio Riccio, Il Montepulciano (d’Abruzzo) è il vitigno principe della regione. Presente e diffuso in tutte e quattro le province dell’Abruzzo, questo vitigno è stato [...]
Di Mimmo Farina, Big Night è un gran bel film che tratta di cibo in maniera illuminante, ingiustamente poco noto. Diretto e interpretato da Stanley Tucci e Campbell Scott, racconta le vicende [...]
Comincia dal campo Terza edizione Il Cilento, i bambini, lo sport e la sana alimentazione 28 maggio 2017, dalle ore 9:30 Vallo della Lucania (SA) – Parco Stella del Mattino Giocando si [...]
Di Fabio Riccio, Eretico? No, di più: eno-eretico. Partiamo da questo: io con la pizza bevo e ho bevuto di tutto. Di solito sto solo attento a quel che ci si mette sopra, ultimamente cerco solo [...]
Storie di purè Di Stefano Capone, Cucinare e mangiare il purè di fave secche con la misticanza di campo e un filo di olio buono è pratica periodica indispensabile per il [...]
NATURALE 2017 SALONE DEL VINO ARTIGIANALE 6a EDIZIONE Convento di San Giovanni – Capestrano (AQ) Sabato 13, domenica 14, e lunedì 15 maggio 2017 ORARI DI APERTURA Sabato 13 maggio 14:00 [...]
Di Fabio Riccio, Oscar Farinetti mi è simpatico, partiamo da questo. Come imprenditore ha di sicuro gran naso, anche perché il suo scendere come un macigno (un intelligente macigno però) nel [...]
Di Fabio Riccio, Del pecorino (inteso come vitigno) qui su gastrodelirio ci siamo già occupati in passato – vedi http://www.gastrodelirio.it/fabio-riccio/nicol-kidman-e-il-pecorino/2015/06/ [...]
Di Fabio Riccio “Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione”, così sentenziava James Russell Lowell, poeta, critico letterario e diplomatico statunitense, vissuto nel 19esimo [...]
Di Fabio Riccio, Già, la mozzarella: partiamo da questa ipotesi e iniziamo col dire che questa eccellenza dell’agroalimentare nazionale, non finisce mai di stupire per la sua capacità di [...]
Di Mimmo Farina, Ogni volta che mi capita di guardare alcune scene, dimentico, per così dire, che si tratta di finzione scenica e mi faccio trasportare all’interno della scienza stessa. Si, [...]
Di Fabio Riccio, Sere addietro ho provato un ristorante, nuovo, almeno per me. Vabbè, ordinaria ricognizione dell’isola che non c’è, raschio il fondo del barile. Mi è sempre più [...]
Di Fabio Riccio, Ridatemi la Moka, ridatemi la Napoletana! Ebbene si, sono stufo di vedere le case, per non parlare degli uffici, invase da tutti ‘sti aggeggi super-ultra-automatici per [...]
Di Mimmo Farina, Sono sempre stato incuriosito dalle performance dei personaggi dei cartoni animati. Slegati dalla doverosa aderenza e rispondenza alle leggi della fisica, i cartoon possono [...]
Di Giustino Catalano, Se non si trattasse di un processo ministeriale da attribuire a chi ha preceduto l’attuale Ministro del MIUR Valeria Fedeli, questa storia sembrerebbe una sorta di [...]
Di Fabio Riccio, Eh… si: anche le cozze, gli umili ma saporiti mitili, talvolta se la passano male. Questa che vado ora a narrarvi è la triste vicenda di alcune sventurate cozze, incappate [...]
Le Torte Killer di Nonna Papera Di Fabio Riccio, Nonna Papera, la simpatica e attempata palmipede, da tutti considerata la vera patriarca della famiglia dei paperi Disney, è stata arrestata [...]
Di Fabio Riccio, Un tempo, molti cuochi della “vecchia guardia” erano anche un po’ macellai. Messi di fronte a un quarto di bue appena portato in cucina non si scomponevano e, coltello [...]
Di Fabio Riccio, La notizia girava già da un bel po’ e mi aveva sorpreso, così, dopo i doverosi riscontri, vi assicuro che quanto andrete a leggere non è ne’ un pesce [...]
Di Fabio Riccio, Ma si! A volte mi sembra di vivere sul pianeta Papalla… basta che mi distraggo un attimo e mi inventano cose nuove – e io che me le lascio sfuggire… Parlo della [...]
di Fabio Riccio, Lo confesso: pur se di nascita napoletano, fino a che non ho avuto 15 anni non ho mai assaggiato una genovese, una delle glorie della cucina partenopea e campana. Nonostante [...]
Di Mimmo Farina, «Calze, mutande, vestaglione di flanella, tavolinetto di fronte al televisore, frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato, [...]
Di Fabio Riccio, Forse pochi lo sanno, ma un bicchierino di amaro a fine pasto, per facilitare, o quantomeno aiutare la digestione è una abitudine tutta Italiana, basata però su false [...]