Tecnicamente, il Babiole di Andrea Calek è una cuvee d'assemblaggio di Grenache e Syrah, con la particolarità di fare macerazione carbonica in autoclave per 18 giorni, rigorosamente con acini [...]
Homer il re dell’eccesso non si chiede cosa mangia (quasi mai) Continua a leggere Homer il Re dell’eccesso alimentare→ L'articolo Homer il Re dell’eccesso alimentare [...]
Ora, settembre 2018, terza tappa di Roberto Miele in Molise, questa volta con il suo nome, e con un nuovo e più ampio locale a poche centinaia di metri dal vecchio, sempre in Via Crispi a [...]
un fulgido esempio di trash pittorico da pizzeria è la statua della libertà, che al posto della fiaccola ha una pizza Continua a leggere Il trash pittorico da pizzeria in Italia nel [...]
Il padrino e la cucina all’Italiana Non ne possiamo più di improbabili pizze al kebab o di, altrettanto agghiaccianti, panini burro e prosciutto cotto! Continua a leggere Il padrino e la [...]
Palazzolo Acreide, al ristorante Andrea sapori montani, c’è una gran bella idea di cucina, molto ben realizzata. Punto. Continua a leggere Andrea Sapori montani a Palazzolo Acreide [...]
Come tutti vini di Silva Plantarium il Buxento 2015 non ha certificazione Bio o biodinamica. E’ solo un IGT Paestum rosso. Continua a leggere Buxento 2015 Silva Plantarium→ L'articolo [...]
Colle Fregiara 2016 Trebbiano Spoletino macerato in anfora. Viti di quaranta e più anni per quello che non solo è un gran bel vino, ma un vero concentrato di emozioni per i sensi che, i soliti [...]
Marco Giuliano e Luigi De Pascalis con il loro Ristorante Settecento di Palazzolo Acreide sono partiti bene, e stanno costruendo pian piano il loro futuro, un futuro dove c’è spazio per [...]
Mania agricola paglione - Non un rosso, non un bianco, non un rosato… Semplicemente il figlio legittimo delle uve della tradizione del Cacc’e MMitte senza compromessi. Continua a leggere [...]
Cuè Cantina Marilina 2016 Un Moscato secco in purezza, vinificato esattamente come piace a noi di gastrodelirio Continua a leggere Cuè Cantina Marilina→ L'articolo Cuè Cantina [...]
In Miseria e Nobiltà lo spaghetto supera la sua dimensione alimentare per trasformarsi in un feticcio, in un simbolo che trascende la semplice nutrizione. Continua a leggere Miseria e [...]
la Pizzeria Giangi ha per sfondo la maestosa Majella, e ai lati una infinità di aziende vinicole e altre attività industriali, in maggioranza legate all’agroalimentare, segno di una buona [...]
Purtroppo, causa la sfortuna che ci ha messo lo Zampino, alla Cascina degli Ulivi si sono ritrovati con ben poco Cortese per fare il Semplicemente Bellotti bianco 2017. Continua a leggere [...]
Un capretto a cena? Domanda banale, ma se posta da un cuoco (non uso di proposito la parola chef) giovane, desta meraviglia. Perchè? Continua a leggere Un capretto a cena e qualche [...]
Il 1877 Gamay Close de la Briderie è convolato da subito a (liete) nozze con le carni e, cosa più importante, anche con il cuore di noi fortunati che lo abbiamo bevuto… Continua a leggere [...]
Rosario Umbriaco, un bel volto franco, movenze e parlantina sciolta, e su tutto sorriso da fare invidia a Fernadel. Continua a leggere Rosario Umbriaco – arancino a doppio strato di [...]
Una iniziativa ancora giovane questa di MEDinFOOD, ma che può diventare il punto di coagulo di una città che del settore agroalimentare ne ha fatto una bandiera. Continua a leggere [...]
pasta e ceci alla romana C’era una volta una nazione che si riconosceva in alcuni semplici valori, tra i quali il rito del pasto. Continua a leggere Pasta e ceci alla romana – I [...]
Ricordatelo: la pizza non deve mai arrivare nel piatto già tagliata, tutto il resto è fuffa! Continua a leggere La pizza non deve mai arrivare nel piatto già tagliata!→ L'articolo [...]
La frittata del Pontormo La dieta del monaci era prevalentemente vegetariana e parca, secondo la regola, ma un esercito è pur sempre un esercito e quei baldi ragazzoni saranno stati pure da [...]
L’ Oliva salella ammaccata del Cilento, proprio per le sue caratteristiche, si presta bene anche a essere parte di qualche condimento. Continua a leggere Oliva salella ammaccata del [...]
Di Fabio Riccio, Napoli è complicata. Inferno, purgatorio e paradiso nello stesso tempo. Mandate al macero le cartoline e percorrete invece i vicoli della storia, dove nelle stratificazioni del [...]
Di Fabio Riccio, Noi di Gastrodelirio siamo antipatici. Ci piacciono, e tanto, solo i vini che altri trovano buoni solo per lo smaltimento nel lavandino. La constatazione è frutto della lettura [...]
Torna anche quest’anno Cibo Nostrum, la “Grande Festa della Cucina Italiana” giunta ormai alla settima edizione. Cibo nostrum 2018 L’evento porta la firma della (FIC) Federazione [...]