Gastrodelirio - www.gastrodelirio.it

Tres Uves – Barranco Oscuro

Di Fabio Riccio, Serata “di servizio” in enoteca, una di quelle stramoderne… Banco, locale e ambiente stile post-Maria-de-Filippi, in più un mega video da centinaia di pollici che riempie [...]

tags : cinese
dal 25 March 2018 su:
cucina internazionale

Bufala Doc – Una vera pizza napoletana a Chieti

Di Fabio Riccio, A volte, come sempre accade, le sorprese arrivano da dove meno te le aspetti. Chieti, anzi, Chieti scalo, “succursale” di servizio poco a valle dalla città di Chieti vera e [...]

tags : doc pizza bufala servizio napoletana
dal 23 March 2018 su:
alcolici pane e pizza formaggi

Il Villard blanc – storia di un enocidio…

Di Fabio Riccio, Ho un amico vignaiolo. Non imbottiglia, e non ha nessuna intenzione di farlo, conferisce le sue uve a terzi. Però, a ogni vendemmia si diverte nel suo garage con delle [...]

tags : pinot trebbiano sangiovese montepulciano pinot grigio vendemmia
dal 19 March 2018 su:
vino alcolici

Per favore, salvatemi almeno la Margherita!

Di Fabio Riccio, Negli ultimi tempi (mi) sta accadendo una cosa curiosa. Per svariati motivi, mangio più di frequente in pizzeria che al ristorante. A quanto pare, sono sprofondato nel pieno [...]

tags : pizza pizzeria ristorante
dal 14 March 2018 su:
locali pane e pizza

‘O famo strano… e la Falanghina odora di cipria!

Di Fabio Riccio, ‘O famo strano… celeberrima battuta di Carlo Verdone, dal suo film del 1995 Viaggi di nozze. ‘O famo strano in questo caso diventa una sorta di aggettivo per [...]

tags : falanghina
dal 9 March 2018 su:
vino alcolici

Quentin Tarantino e il rapporto con il cibo nel suo cinema

Di Mimmo Farina, Il rapporto tra cinema e cibo è un rapporto viscerale. Essendo il cibo una delle attività fondamentali dell’essere umano, è ovvio che anche la settima arte se ne occupi. Ho [...]

tags : farina
dal 7 March 2018 su:
pane pasta riso

Cococciola Cingilia – Un bel bere!

Di Fabio Riccio, Conoscete la Cococciola? No? Forse è il caso di conoscerla, meglio… Un vitigno diffuso in Abruzzo, in particolare in provincia di Chieti, e in misura minore nel nord della [...]

tags : vitigno cococciola
dal 4 March 2018 su:
alcolici

Vigna Vecchia 2016 Collecapretta – Il vino bianco e la neve

Di Stefano Capone, Fuori Burian sta dando il meglio di sé. Freddo, neve, ghiaccio, sera. Quelle che in una qualsiasi tranquilla cittadina del nord Europa sarebbero state considerate semplici [...]

tags : bianco
dal 1 March 2018 su:
alcolici

Locanda Mammì Agnone (IS)

Di Fabio Riccio, In tutti i luoghi dove a diverso titolo si cucina (ristoranti, trattorie etc etc) c’è un momento di passaggio dove si decide, o ci si accorge, di essere adulti. E’ il [...]

tags : locanda
dal 21 February 2018 su:
locali

Gastrocastronerie

Di Fabio Riccio, Siamo nell’epoca della cosiddetta “democrazia diretta”. Gastrocastronerie L’epoca dove che tutti quelli che prima si limitavano a sproloquiare al bar, ora sproloquiano [...]

tags : bar
dal 28 January 2018 su:
locali

Verdeca tenuta Macchiarola 2015

Di Fabio Riccio, Metti una sera d’inverno un amico a cena. Influenza, il mal di stagione, e l’amico in preda a dolori & sofferenze varie (giustamente) da forfait. In frigo, attendevano il [...]

tags : verdeca
dal 24 January 2018 su:
alcolici

Chianti classico Buonodonno in fiasco…

Di Fabio Riccio, Il vino, in fiasco. Di vini in fiasco almeno di quelli buoni, anzi, molto buoni, in giro non se ne vedono poi tanti. Chissà perché il fiasco, inteso come recipiente, pur se [...]

tags : chianti vini classico chianti classico
dal 19 January 2018 su:
vino alcolici

Ageno 2012 La Stoppa

Di Fabio Riccio, Era un bel po’ che non lo incrociavo, forse colpevolmente, forse per distrazione. Vabbè. Parlo dell’Ageno, più precisamente il 2012, il magnifico vino de La Stoppa la [...]

tags : colli piacentini
dal 14 January 2018 su:
vino

Riso Artemide di RisoBuono

Di Fabio Riccio, Su Gastrodelirio proviamo a essere pragmatici. Se non vediamo, proviamo, assaggiamo o beviamo personalmente una qualsiasi cosa non ne parliamo, per meglio dire, non ne [...]

tags : riso
dal 10 January 2018 su:
pane pasta riso

Il Favoloso Mondo di Amélie – La crème brûlée

Di Mimmo Farina, Dopo le libagioni, indubbiamente esagerate, dei giorni delle vacanze, ed in attesa di un bel bicchiere di effervescente, pronto a sturare quello che, lovecraftianamente, non [...]

tags : farina
dal 8 January 2018 su:
pane pasta riso

Dogliani 2015 Nicholas Altare – il mio vino di capodanno

Di Fabio Riccio, Scrivere di vino… Non sono l’unico, lo faccio a modo mio. In prima fila sempre piacevolezza e sensazioni, poi se è il caso, qualche notarella tecnica, chiara e [...]

tags : dogliani
dal 2 January 2018 su:
vino

Sole e vento – Marco de Bartoli

Di Fabio Riccio, I vini buoni sono quelli che punzecchiano i sensi, ma anche e sopratutto quelli che smuovono certe (mie) recondite corde che ho dalle parti del cuore, facendomi stare bene. [...]

tags : vini
dal 26 December 2017 su:
vino

Chè Chà Cascina Baricchi Neviglie (CN)

Di Fabio Riccio, Non metto limiti né di tipologia né di geografia, però per scelta, e questo da un bel po’, ho deciso di scrivere solo di vini che mi piacciono, molto. Partiamo da questo. [...]

tags : vini
dal 22 December 2017 su:
vino

La pizza? Per favore, che sia ben cotta!

Di Fabio Riccio,     Si, l’altra sera in onesta pizzeria, una di quelle senza lode & senza infamia, ma con un inquietante forno inclinato rotante che sembra più un jukebox con legna di [...]

tags : pizza forno pizzeria
dal 17 December 2017 su:
pane e pizza ricetta locali

Diana Pia Pignatelli agriturismo le Caselle Rignano garganico (FG)

Di Serena Manzoni, C’è un certo punto in cui inizia il Gargano, all’improvviso. Siete per strada, quasi sicuramente in automobile e qualcosa intorno a voi cambia: qualcosa che ha a che fare [...]

tags : agriturismo
dal 14 December 2017 su:
locali

Schermi apparentemente muti…

Di Fabio Riccio, Oggi sarò breve. Voglio solo raccontarvi dell’ultima mania, forse meglio dire idiozia, che da qualche tempo osservo in parecchi bar e luoghi pubblici. Ultimamente, purtroppo [...]

tags : bar
dal 8 December 2017 su:
locali

Intensa, crema spalmabile di cioccolato crudo

Di Fabio Riccio, Grezzo: Non rifinito né adeguatamente trattato: muro g.; lana g. fig. Rozzo, grossolano, volgare: un uomo grezzo – sec. XVI Fin qui il dizionario Sabati Coletti, però [...]

tags : cioccolato
dal 2 December 2017 su:
dolci

Praesidium Montepulciano d’Abruzzo 2011 riserva

Di Fabio Riccio, Premessa: non amo alla follia i rossi che fanno legno, per meglio dire, quelli che fanno “molto” legno. Purtroppo negli ultimi anni, incrocio e seguito ad incrociare nei [...]

tags : montepulciano riserva
dal 20 November 2017 su:
vino alcolici

2022 i sopravvissuti (Soylent Green)

Di Mimmo Farina,       In un sistema come il nostro, votato all’estremo sfruttamento delle risorse naturali, con poco o scarso rispetto per la catena naturale, sia essa alimentare o [...]

tags : farina naturale alimentare
dal 16 November 2017 su:
pane pasta riso

Dalla padella alla Brace – Monteodorisio (CH)

Ristorante a Monteodorisio (CH) La cucina ardimentosa Di Stefano Capone,  Ritengo che alcuni ristoratori siano, nei fatti, decisamente più coraggiosi di altri. Pranzando o cenando più volte [...]

tags : padella ristorante
dal 11 November 2017 su:
ricetta locali