Gli involtini in cucina hanno sempre il loro fascino... non importa se sia inverno, primavera, estate o autunno... gli involtini mettono allegria e sono sempre espressione del tocco di [...]
Con l’arrivo della bella stagione le giornate diventano sempre più calde e aumentando la voglia di andare al mare per prendere un po’ di colorito. Purtroppo, nonostante le numerosi fonti di [...]
La gelatiera o macchina per il gelato è uno di qui prodotti a mio parere quasi irrinunciabile per chi ama il gelato. E anche chi lo mangia con piacere ma senza eccessivo entusiasmo, dopo aver [...]
Qualche tempo fa durante una girata a Populonia avevo trovato in un negozietto delle graziose farfalle di semola colorate di un produttore locale (La cantina buia di Populonia). Così ho [...]
Il burger di miglio con zucchine, caciocavallo affumicato e talli di cappero è un burger che non contiene carne che ho improvvisato per pranzo con quello che avevo in casa: il miglio, una [...]
La dieta Dukan è una dieta dimagrante che prende il nome dal suo ideatore, Pierre Dukan, medico francese radiato dall’ordine dei medici nel 2012 ,che ha fatto di questo regime alimentare la [...]
L’insalata di farro con trota rucola pomodorini e olive è un piatto fresco ed estivo, perfetto in queste giornate caldissime in cui si ha voglia di alimenti freschi e sani. E’ [...]
Anche quest’anno, dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna Secret Garden, l’evento di beneficenza per aiutare i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. [...]
L’insalata di mare con sott’oli e sott’aceti misti è un piatto di pesce fresco ed estivo, ottimo sia come antipasto che come secondo piatto. Io ho utilizzato 2 polpi [...]
È uno degli ingredienti più discussi dell’ultimo periodo, ma fa veramente così male? L’olio di palma è un olio di semi tropicali che si ottiene per estrazione con solvente chimico per [...]
La pasta con asparagi e gamberetti è un piatto semplice, primaverile e saporito. Unico neo: come tutti i piatti in cui non c’è pomodoro, occorre abbondare un po’ con l’olio [...]
La trota aromatica con purè di patate e cavolo cappuccio viola è un piatto primaverile che ho pensato per soddisfare occhio e palato. Ho utilizzato i filetti di trota spinata della Fattoria [...]
Il peposo pare sia stato inventato dai fornacini dell’Impruneta infatti è noto sia come Peposo dei fornacini, sia come peposo dell’Impruneta che come peposo alla fornacina. Il cotto [...]
Gli spaghetti con seppioline, friggitelli e peperone dolce in fiocchi sono un piatto quasi last-minute se utilizzate delle seppioline già pulite (andate dal pescivendolo infrasettimana, avrà [...]
Il pollo è forse la carne bianca più utilizzata in assoluto, vuoi perché le carni bianche (pollo, tacchino e coniglio) contengono pochi grassi, sono digeribili e contengono ferro e proteine [...]
L’insalata di bulghur con seppioline, piselli e verdure al vapore è una preparazione in versione nazionalistica utilizzando un cereale diffuso in Medio Oriente fin dal XIV secolo, il [...]
Il polpo in galera è un piatto tradizionale dell’Isola d’Elba. Punto in comune rispetto alla tradizione campana di cottura del polpo, anche qui “o purp se coce int’ a [...]
I fusilli con broccolo romanesco, pomodori secchi e olive sono un primo piatto adatto alla stagione primaverile, ultimo periodo di raccolta del broccolo romanesco (o cimoso). E’ un tipo di [...]
Le polpette di trota con pomodorini freschi e mistichella mare sono un piatto semplice, oserei dire banale, ma non per questo dal gusto scontato. Delle polpette di trota de La fattoria del [...]
Le finte tagliatelle o tagliatelle di frittata al tartufo con crutin Occelli e pomodoro sono un piatto piuttosto semplice da preparare ma allo stesso tempo gustoso. Avevo in frigorifero il [...]