Fresco, ideale per conferire un’anima tropical a pietanze salate e dessert, super versatile, disponibile in diverse consistenze, dal sapore inconfondibile. Parliamo del cocco fresco, un [...]
A quanti piace l’origano? E in quanti sanno come essiccarlo a casa? Questa è una delle erbe aromatiche più apprezzate al mondo, ma anche più rappresentative dell’Italia insieme al [...]
La torta margherita con crema pasticcera è un dolce antico, semplice, preparato con ingredienti altrettanto semplici come farina, latte e uova, che chi viveva in campagna aveva la fortuna di [...]
Niccolò Bonavita, in arte Bolla, 34 anni, musicista. Anzi, no, rider. Almeno in periodo di Coronavirus. Un novellino del delivery per forza di cose, diciamo, perché ora che per i musicisti non [...]
Il Monte Cristo sandwich è la versione americana del famoso Croque Monsieur francese. Si tratta di una ricetta semplice, un sandwich goloso e velocissimo da fare, imbottito con prosciutto e [...]
dal 8 May 2020 su: https:La polenta concia o uncia, è il primo piatto diventato ormai icona della Valle d’Aosta, un piatto che deriva dalla tradizione contadina, ricco e nutriente, a base di farina di mais cotta [...]
I sindacati – Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil su proposta di Unionfoood, Assobirra e Ancir (Itticoltori) – hanno sottoscritto un accordo collettivo nazionale per il rinnovo del Ccnl [...]
In Campania ad oggi non è possibile acquistare cibo take away e consumarlo, così come si fa per lo street food, per strada. Le disposizioni regionali in materia di anti contagio, anche in Fase [...]
dal 8 May 2020 su: https:Ciao aspiranti esperti brassicoli o bevitori curiosi, se siete arrivati a questo articolo è probabile che vi siate accorti, tramite la frequentazione di siti e pub specializzati, che “la [...]
A Sapri, in provincia di Salerno, ieri pomeriggio un cittadino è stato multato perché “mangiava un gelato“. Se non fosse che il Coronavirus ci ha abituati, da due mesi a questa [...]
I muffin al cioccolato sono la variante con cioccolato fondente e cacao dei sofficitortini inglesi, simili al plumcake, che si caratterizzano per una forma rotonda e una cima a calotta, di [...]
Per aiutare i ristoranti a riaprire in sicurezza, arriva anche Kill-Bill, l’app anti contagio. L’applicazione, ideata dai viterbesi Francesco Ioppolo e Marco Pellegrini, si prefigge [...]
dal 7 May 2020 su: https:La Conferenza Stato-Regioni ha stabilito l’intesa sul decreto del ministero dell’agricoltura per il Fondo da 100 milioni di euro istituito dal decreto “Cura Italia” per sostenere le [...]
Ad Aosta sono state fatte 280 euro di multa a un uomo che ha ordinato un caffè d’asporto e lo ha consumato nei pressi del bar. In effetti, le ordinanze sull’asporto precisano che [...]
Una premessa: i ristoratori che in questi giorni terribili hanno attivato il servizio di delivery meritano la massima stima. Certo in un momento tanto critico per la tenuta economica dei locali [...]
Nonostante le tante difficoltà legate all’emergenza covid-19, prosegue la mission ecosostenibile di Ferrero che vuole rendere riutilizzabili, riciclabili e compostabili al 100% tutti i [...]
Il Monte Cristo sandwich è la versione americana del famoso Croque Monsieur francese. Si tratta di una ricetta semplice, un sandwich goloso e velocissimo da fare, imbottito con prosciutto e [...]
A causa del Coronavirus, a Milano chiude il Caffè Letterario Walden. Anche se il 18 maggio dovrebbe finire il lockdown per bar e ristoranti (almeno, secondo quanto ha detto Giuseppe Conte e [...]
In Campania ad oggi non è possibile acquistare cibo take away e consumarlo, così come si fa per lo street food, per strada. Le disposizioni regionali in materia di anti contagio, anche in Fase [...]
E’ cominciata l’indagine dell’Antitrust per l’aumento dei prezzi della spesa nei supermercati. Da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus, molti italiani si sono [...]
Per quanto riguarda il delivery e l’asporto in esercizi all’interno di stazioni e aree di servizio, finalmente una Faq sul sito del Governo ha chiarito la situazione. Lo fa sapere la [...]
I ristoranti in Alto Adige potranno riaprire lunedì 11 maggio, con largo anticipo rispetto a quanto previsto con l’ultimo Dpcm del 26 aprile 2020. E’ stato il Consiglio provinciale [...]