La fregola del gelato artigianale su Dissapore ce l’abbiamo da anni: dai bugigattoli con tre carapine fino alle gelaterie patinate e subissate di vetrofanie, ne abbiamo provate un bel [...]
L’insalata di melone è un piatto unico fresco e salutare, è perfetto per un pranzo veloce in quanto si prepara in pochi minuti e, con l’aggiunta di una fetta di pane o dei crostini, è [...]
La calamarata napoletana è un primo piatto tipico della cucina napoletana. Il suo nome deriva dal fatto che il formato della pasta ricorda gli anelli del calamaro e che solitamente viene [...]
Nuovo progetto in cantiere per Barilla: l’azienda ha siglato un accordo con la startup ZERO per produrre basilico e altri micro-ortaggi tramite la tecnica del vertical farming. In pratica [...]
Via Collegio di Spagna, che dà il nome alla trattoria recensita per voi, è una zona non particolarmente centrale, con un traffico di automobili piuttosto scarso. Il dehors è limitato e offre [...]
dal 4 July 2021 su: https:Le focaccine allo yogurt al forno con crudo e caprino sono una di quelle preparazioni da buffet con cui si fa bella figura con poco lavoro. L’impasto si prepara in pochi minuti, senza aver [...]
Il colosso delle proteine alternative Eat Just punta ad “almeno” 3 miliardi di dollari di valutazione per la sua IPO, l’offerta iniziale al pubblico che precede la prima [...]
L’osteria da Codroma, nel sestiere di Dorsoduro, è un’insegna storica nel vasto panorama delle trattorie di Venezia. Aperta nel 1896, porta il nome di un oste realmente esistito, Giovanni [...]
dal 4 July 2021 su: https:La Campania, nella Guida Michelin 2021, perde tre stelle rispetto all’anno precedente, e – visto che la matematica non è un’opinione – rimane in situazione di parità, con 44 [...]
La Commissione europea ha nuovamente prorogato le norme temporanee sui controlli ufficiali in materia di sicurezza alimentare a causa della pandemia di coronavirus: la flessibilità data ai [...]
Eitan, l’unico superstite del terribile incidente della funivia del Mottarone, è tornato a casa, sta bene e dopo il ricovero, festeggia il suo compleanno al ristorante. Il piccolo Eitan [...]
Paolo Lavezzini è il nuovo chef de Il Palagio, il ristorante una stella Michelin dell’hotel Four Season di Firenze, all’interno del bellissimo Palazzo della Gherardesca. Via lo [...]
“La Gallina non è un animale intelligente”: qualcuno aveva mai pensato che la canzone di Cochi e Renato “La Gallina” fosse un insulto al mondo animale? Be’, lo hanno fatto gli [...]
Un’hamburgeria di Segrate si è vista recapitare una richiesta di danni di 200.000 euro da parte della Lamborghini, per aver utilizzato un nome e un logo troppo simili a quelli della nota [...]
L’insalata di melone è un piatto unico fresco e salutare, è perfetto per un pranzo veloce in quanto si prepara in pochi minuti e, con l’aggiunta di una fetta di pane o dei crostini, è [...]
Il pub di Londra di proprietà del popolarissimo regista Guy Ritchie, il “Lore of the Land” è stato distrutto in un incendio, divampato probabilmente per cause accidentali. Ci sono voluti [...]
A Parigi c’è una nuova pizzeria, la cui novità è che il pizzaiolo è un robot di nome Pazzi. Pazziria il nome del locale, che sta avendo un bel successo di curiosi: tutti vogliono [...]
Alexa ha una nuova Skill che le fa guadagnare il titolo di “sommelier“: si chiama Vino Perfetto e vi permetterà di scegliere tra mille etichette la bottiglia che più fa per voi. [...]
L‘Italia sarà il primo paese in Europa a varare uno standard per indicare la sostenibilità del vino, con la creazione di una certificazione univoca green che potrà essere inserita [...]
Un pesce aggressivo, pericoloso per l’ambiente e pure allevato in modo disumano: ecco perché è stato approvato in Argentina all’unanimità un disegno di legge che vieta [...]
Sono morti in undici dopo aver consumato vino di riso fatto in casa, che conteneva con ogni probabilità livelli troppo alti di metanolo. È successo in un villaggio nel comune di Svaytong [...]
La calamarata napoletana è un primo piatto tipico della cucina napoletana. Il suo nome deriva dal fatto che il formato della pasta ricorda gli anelli del calamaro e che solitamente viene [...]